|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Formati audio su dvd
-
08-03-2005, 19:16 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 10
Formati audio su dvd
Volevo sapere quali sono i formati audio possibili per un dvd
Si parla speddo di DTS dolby surronud, dolby digital e sinceramente sono molto confuso, chi mi può fare un pò chiarezza, magari indicandomi qualche link ben ricco sull'argomento?
-
10-03-2005, 22:09 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 10
Ho sbagliato sezione?
-
10-03-2005, 22:14 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Beppe2HD ha scritto:
Ho sbagliato sezione?
-
11-03-2005, 08:32 #4
Beppe, se fai una ricerca su questo forum (utilizza il taasto ricerca) potresti ottenere quello che cerchi. Si tratterebbe di una risposta un po' troppo articolata.
Nel frattempo, dai un'occhiata a questi due articoli:
http://www.avmagazine.it/articoli/di...i/5/index.html
http://www.avmagazine.it/articoli/cinema/7/index.html
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
11-03-2005, 11:56 #5
Belli ...
.. i tuoi articoli Emidio.
A quando l'articolo sull'audio Home theatre?
CiaoCiascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.
-
11-03-2005, 13:14 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 10
Credo di essermi spiegato male, quello che vorrei da voi è un'elenco dei formati audio che vengono inseriti nei DVD...poi le ricerche per i songoli formati audio me le vado a fare io ovviamente.
Non avrei mai preteso che mi spiegaste come funziona e le cartteristiche di ogni singolo formato!
-
12-03-2005, 11:32 #7
Non so se quello che vuoi sapere riguarda i DVD intesi come "film".
In questo caso lo standard prevede sempre la presenza del Dolby Digital (5.1), oltre a questo può essere presente anche il DTS.
Comunque il tutto è già stato trttato numerose volte nel Forum.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
12-03-2005, 11:56 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 10
in quale sezione vado a cercare?
-
15-03-2005, 19:09 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 10
Ho letto i due articoli che mi avete consgliato.
Siccome devo scrivere un piccolo articolo per la scuola mi servirebbe sapere se tutto quanto viene detto in questi articli è riconducibile anche all'home theatre (ovviamente intendo come tipi di formati audio)
-
16-03-2005, 00:34 #10
In linera di massima sì, facendo le opportune conversioni al formato DVD, ad esempio i sistemi sono solo il Dolby Digital e il DTS e non il SDDS e viene a cadere tutto il discorso relativo alle colonne sonore.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
16-03-2005, 07:31 #11
Che a me risulti:
DVD-V:
Dolby Digital;
DTS;
MPEG Multichannel;
PCM Stereo fino a 96/24.
DVD-A:
gli stessi del DVD-V +
PCM/MLP Stereo fino a 192/24;
PCM/MLP Multicanale fino a 96/24.
ciao
Pacchio