|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Tutorial utilizzo DVE - AVIA italiano: chi li fa?
-
15-03-2005, 13:51 #1
Tutorial utilizzo DVE - AVIA italiano: chi li fa?
Un grosso problema che mi trovo spesso ad affrontare è come utilizzare correttamente i test pattern dei vari dischi DVE ed AVIA sempre rigorosamente in inglese senza neppure i sottotitoli.
Esiste una traduzione, un tutorial o quant'altro per sfruttare al meglio questi dischi test?
Oppure, tra tutti questo po' po' di appassionati, nessuno che si prenda la briga di fare una traduzione almeno dei test principali e magari metterlo in evidenza o in qualche guida del nostro amato AVMagazine?
Emidiooooo ???
mandi
Paolo
-
16-03-2005, 00:22 #2
Mi hanno comunicato ieri che, finalmente, in settimana mi verrà spedito il DVD AVIA e lo SMART III.
Non ho problemi a realizzare un manuale, visto che ne ho scritti alcuni in passato, oltre ad averne tradotti altri relativi a programmi per computer (e la cosa mi diverte abbastanza), anche se in questo caso la cosa sarà No Profit(però può essere di interesse per molti utenti).
Poichè tu hai già il DVD in questione, il manuale è cartaceo o sul DVD stesso ?
Nel secondo caso magari potresti farmi avere il file interessato e potrei iniziare a lavorarci.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
16-03-2005, 00:50 #3nordata ha scritto:
Mi hanno comunicato ieri che, finalmente, in settimana mi verrà spedito il DVD AVIA e lo SMART III.
Non ho problemi a realizzare un manuale, visto che ne ho scritti alcuni in passato, oltre ad averne tradotti altri relativi a programmi per computer (e la cosa mi diverte abbastanza), anche se in questo caso la cosa sarà No Profit(però può essere di interesse per molti utenti).
Poichè tu hai già il DVD in questione, il manuale è cartaceo o sul DVD stesso ?
Nel secondo caso magari potresti farmi avere il file interessato e potrei iniziare a lavorarci.
Ciao
Oltre ad una trascrizione e traduzione dei testi delle spiegazioni potrebbe essere interessante aggiungere qualche ulteriore commento al test, alle regolazioni o a prodotti specifici.
Si potrebbe scrivere anche a più mani.
Con DVE sono riuscito a crearmi un profilo per la visione di DVD molto più soddisfacente di tutte le altre preimpostazioni del VPR.
-
16-03-2005, 08:16 #4
Entrambi hanno lo stesso modo di approcciarsi: nessun manuale cartaceo e spiegazioni verbali. AVIA, in più, offre delle schermate di spiegazione testuale.
Il vantaggio di DVE è che è PAL !.
Sul sito della DVE vengono accennati alcuni pattern, vedi qui , e potrebbe essere un buon punto di partenza.
Sarebbe poi utile che qualche guru che gira qui attorno, desse anche delle indicazioni ulteriori ("con un collegamento HDMI e un VPR digitale dovresti ecc ecc"): insomma vogliamo o no farlo diventare un riferimento italiano questo avmagazine
Dai che viene fuori una fig@t@ !
mandi
PaoloUltima modifica di Paolo UD; 16-03-2005 alle 11:16
-
16-03-2005, 09:08 #5
sfondi una porta aperta... non ti preoccupare c'e' qualcuno che ci sta' pensando...
l'idea sarebbe quella di un disco PAL stile AVIA con un po' di spiegazioni magari piu' tecniche e approfondite rispetto a quelle presenti su AVIA... stay tuned!
ciao
Gianni
giapao at yahoo punto com
-
16-03-2005, 09:56 #6giapao ha scritto:
sfondi una porta aperta... non ti preoccupare c'e' qualcuno che ci sta' pensando...
l'idea sarebbe quella di un disco PAL stile AVIA con un po' di spiegazioni magari piu' tecniche e approfondite rispetto a quelle presenti su AVIA... stay tuned!
ciao
Gianni
dai che faccio da beta-tester
mandi
Paolo
-
16-03-2005, 10:15 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 603
sarebbe utilissimo, anche perche' sul sito di DVE e' piu' di un anno che dicono che stanno lavorando alla versione in italiano... mi sa che hanno abbandonato il progetto...
We are currently working on independent versions of the program in French, German and Italian for the European PAL market. Each of these discs will have English in the second Lt Rt track.
-
16-03-2005, 10:47 #8giapao ha scritto:
sfondi una porta aperta... non ti preoccupare c'e' qualcuno che ci sta' pensando...
l'idea sarebbe quella di un disco PAL stile AVIA con un po' di spiegazioni magari piu' tecniche e approfondite rispetto a quelle presenti su AVIA... stay tuned!
ciao
Gianni
.
Mauro Cippitelli