Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 34 di 34
  1. #31
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    Lodi
    Messaggi
    414

    Consumi del sistema in firma durante la visione del film Maze Runner, vicino al volume reference.
    La tensione in uscita è stabilizzata a 230v. I grafici sono divisi in due ore. A parte qualche picco di 900w, la media durante la visione si può dire che sia intorno ai 550w, merito delle numerose scene scure che abbassavano la luminosità della lampada.

    Ultima modifica di scoffield701; 16-01-2016 alle 21:11
    HTPC: Kripton 18 SintoAV: Anthem MRX-510 Front: B&W 685 S2 - ViaBlue SC-4 Bi-Amping T6s Center: B&W HTM61 S2 Subwoofer: Dayton Ultimax 18” - Behringer NU3000DSP

  2. #32
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Biassono
    Messaggi
    284
    A distanza di più di quattro anni, e dopo aver cambiato casa e qualche componente dell'impianto, sto per rifare l'esperimento.
    Questa volta, però, punto a rilevare qualche dato in più ed impaginare il tutto un po' meglio.
    Stereo: DP-A100 + Prestige Red÷MC Vivo Blue/ Skoll / DCD-A100 / ​Mac Mini÷Sonos Connect/ Yggdrasil OG / Kara / Aegir 2÷Vidar 2 / SP2/3R2
    HT: 55XH81 / UBPX700 / Cinema 70n / Kraken+Gjallarhorn
    / F: SP2/3R2 / C: C3 / S: S3/5R2 / Atmos: Luna / Sub: T-5
    Salotto: 55OLEDC7 / UP970 / SJ8

  3. #33
    Data registrazione
    Aug 2021
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da Accio85 Visualizza messaggio
    A distanza di più di quattro anni, e dopo aver cambiato casa e qualche componente dell'impianto, sto per rifare l'esperimento.
    Questa volta, però, punto a rilevare qualche dato in più ed impaginare il tutto un po' meglio.
    Sono curioso di sapere quale sarebbe il consumo attuale.
    Di recente anch'io mi sono trasferito in una nuova casa e sto progettando di installare un impianto home cinema.
    Solo che nella nuova casa voglio ottenere l'indipendenza energetica sfruttando l'energia solare.
    Per ora ho ordinato da https://www.duowatt.it un kit di pannelli solari Huawei, che produrranno circa 3kw, ma ho intenzione di installare più pannelli durante l'anno.
    Sarebbe estremamente utile se qualcun altro condividesse il consumo del proprio impianto, per darmi un'idea più chiara delle spese.
    Ultima modifica di Romulus; 25-01-2023 alle 18:18

  4. #34
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Biassono
    Messaggi
    284

    Citazione Originariamente scritto da Romulus Visualizza messaggio
    Sono curioso di sapere quale sarebbe il consumo attuale.
    Di recente anch'io mi sono trasferito in una nuova casa e sto progettando di installare un impianto home cinema.
    Solo che nella nuova casa voglio ottenere l'indipendenza energetica sfruttando l'energia solare.
    Per ora ho ordinato da https://www.duowatt.it un kit di pannelli solari ..........[CUT]
    Ammetto di aver portato a casa il WT 230, ormai re anni fa, ed aver "validato" di fatto le misure fatte nella vecchia abitazione. Ho poi dovuto riportare, per forza di cose, il wattmetro in ufficio pensando di sviluppare una sorta di procedura di taratura dedicata allo scopo ed essermene, col tempo, completamente dimenticato.
    Adesso, dopo aver spostato l'impianto in taverna ed aver integrato HiFi/HT ed aver inserito anche un bel finale per la gestione dei canali C/S la cosa avrebbe anche senso in ottica di dimensionamento del fotovoltaico che vorrei installare nel corso dell'anno.

    Detto ciò: devo studiare bene come fare ma posso pensare di riprendere in mano il progetto e fare qualche approfondimento magari rilevando anche la pressione sonora generata dall'impianto così da avere un riferimento da questo punto di vista (abbiamo acquistato anche un fonometro integratore in ufficio e nel fine settimana resta in laboratorio inutilizzato...).

    Mi servirà tempo ma posso farcela.
    Stereo: DP-A100 + Prestige Red÷MC Vivo Blue/ Skoll / DCD-A100 / ​Mac Mini÷Sonos Connect/ Yggdrasil OG / Kara / Aegir 2÷Vidar 2 / SP2/3R2
    HT: 55XH81 / UBPX700 / Cinema 70n / Kraken+Gjallarhorn
    / F: SP2/3R2 / C: C3 / S: S3/5R2 / Atmos: Luna / Sub: T-5
    Salotto: 55OLEDC7 / UP970 / SJ8


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •