|
|
Risultati da 16 a 25 di 25
Discussione: sfruttare un monitor lcd fino in fondo..
-
02-03-2005, 08:46 #16
Orso, in questo caso stiamo parlando di un monitor LCD da computer, non di un televisore LCD.
Su un televisore LCD far arrivare un segnale RGBs (sincronismo su composito) su scart o un RGBHV (sincronismi separati) sulla VGA non dovrebbe presentare differenze apprezzabili, a meno che internamente alla TV ci siano dei circuiti di processamento diversi per i diversi connettori, come accade per esempio su alcuni proiettori.
Per aadorni... ti tocca farti o comprarti un cavo, sperando che il monitor riesca ad agganciare il segnale.
-
02-03-2005, 10:45 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Venice
- Messaggi
- 115
Sono curioso dell'esito, dato che vorrei tentare di collegare il decoder sat (Jep PVR 4000) al mio plasma monitor Panasonic PW6 proprio con un cavo SCART-VGA (con sincronismo sul composito) in luogo dell'attuale SCART-4RCA (RGB sugli ingressi component del monitor e sync separato).
Dal manuale sembra infatti che il PW& accetti su VGA i segnali: component, RGBs e RGBHV.
Stefano
-
02-03-2005, 11:04 #18nemo66 ha scritto:
Sono curioso dell'esito, dato che vorrei tentare di collegare il decoder sat (Jep PVR 4000) al mio plasma monitor Panasonic PW6 proprio con un cavo SCART-VGA (con sincronismo sul composito) in luogo dell'attuale SCART-4RCA (RGB sugli ingressi component del monitor e sync separato).
Dal manuale sembra infatti che il PW& accetti su VGA i segnali: component, RGBs e RGBHV.
Stefano
-
05-03-2005, 07:14 #19
scusate se torno alla carica ma quando si ratta di spendere preferisco sempre chiedere una vola di +..
abbiamo stabilito che un decoder come lo humax 4100 esca con un segnale con sincronismo NON separato e che qualunque monitor da pc "normale" accetti SOLO un segnale con sincronismo separato (non conosco il significato di tutto ciò ma ripeto a pappagallo)
per portare il tutto a compatibilità dovrei trasformare il segnale in uscita dallo humax in un segnale accettabile dalla porta vga del monitor tramite un separatore di sincronismo...é giusto tuttto ciò?
Nel caso sia giusto mi sapete dire quanto può costare un aggeggio del genere, quanto ingombri, in che posizione della catena si monti ?
Ipotesi 2: se nel monitor del pc (esempio alcuni acer) avessi l'entrata svideo, posto che lo humax manda fuori anche l'svideo dalla scart, potrei usare un adattatore scart -->svideo ed entrare nel monitor con svideo + 2 rca audio?.. il problema dell'svideo in bianco e nero dipende dal fatto che molti dispositivi non dispongono di svideo su scart vero?
grazie!
PS: IL separatore sarebbe come questo clicca! ??Ultima modifica di aadorni; 05-03-2005 alle 07:23
-
07-03-2005, 08:15 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Venice
- Messaggi
- 115
Per quello che ho potuto vedere/provare:
1. Se il monitor accetta solo segnali RGBHV (con sincronismi separati), l'unico modo di fargli digerire il segnale prelevato da SCART è quello di interporre tra decoder e monitor un convertitore tipo quello della JS Technology che citi, collegandogli in input il decoder con cavo SCART-SCART ed andando al monitor con un cavo VGA-VGA.
2. Puoi usare un cavo (non convertitore) SCART-S-Video se il decoder esce in S-Video da SCART (da impostare sul se-up del decoder) e se il monitor dispone di tale ingresso. Credo che in termini di qualità video il risultato sia inferiore al caso precedente (lo dico perchè ho provato sul mio monitor i collegamenti VGA ed S-Video prelevando il segnale dal mio lettore DVD e, nel caso della VGA il risultato era sicuramente migliore in termini di definizione dei contorni soprattutto)
Stefano
-
07-03-2005, 08:50 #21
Aadorni... il concetto è corretto...
Oltre alla soluzione JS che hai linkato, ripeto, puoi provare o il cavo syncblaster delle keene, che costa decisamente meno e fa la stessa cosa, oppure armarti di saldatore e provare ad autocostruire un piccolo circuito di separazione dei sincronismi come quello indicato sul sito di Veneziani... che se capitasse di qui potrebbe dare anche qualche dritta.
Rimane comunque un problema di fondo che sono le frequenze di aggancio del segnale.
Per lo Umax non mi preoccuperei più di tanto, ma qualcuno ha avuto difficoltà a far digerire ai monitor pc il segnale infimo dello skybox.
-
07-03-2005, 14:16 #22
bene, é tutto chiaro...grazie mille a tutti!
-
07-03-2005, 14:30 #23
@ kilo: l'ultima cosa... sul sito dell'azienda inglese da te consigliata per il cavo che mi farebbe risparmiare non sono riuscito a scorgere nulla che mi possa sembrare adatto .. mi sapresti dire come si chiama o almeno la tipologia di prodotti fra cui cercare?
ovviamente quando avessi un pò di tempo..
-
07-03-2005, 18:51 #24aadorni ha scritto:
@ kilo: l'ultima cosa... sul sito dell'azienda inglese da te consigliata per il cavo che mi farebbe risparmiare non sono riuscito a scorgere nulla che mi possa sembrare adatto .. mi sapresti dire come si chiama o almeno la tipologia di prodotti fra cui cercare?
ovviamente quando avessi un pò di tempo..
cerca nel codice prodotto
SBBOX - box scart to scart
SBBVGA - box scart to VGA
SGB12 - cavo scart to VGA (disponibili in diverse lunghezze)
Qui invece trovi una FAQ di spiegazione per i sistemi syncblaster (cavi e Box)
Verifica comunque che le caratteristiche di uscita siano compatibili con il tuo monitor.
-
07-03-2005, 18:56 #25
beh,il solo cavo sgb12 sarebbe ottimo... e questo cavo compie da solo il lavoro rischiesto?
se é così va benissimo, grazie!