|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Informazioni su lampadine a led
-
14-01-2015, 18:43 #1
Informazioni su lampadine a led
Non so se c'è qualcuno che mi può chiarire questa cosa.
Che rapporto c'è tra la potenza luminosa espressa in watt delle vecchie lampadine ad incandescenza e le nuove lampade a led?
In altre parole volendo avere una lampada a led che abbia lo stesso flusso luminoso di una lampadina ad incandescenza da 100 watt qual è il dato (della lampadina led) che devo guardare?
Grazie in anticipo a chi mi potrà aiutare.
AlfredoAmpli: Denon AVR 4310;Multimedia: A.R.C.A.;Lettore BD 3D Sony bdp-S790; Dec. Sky MySky Pace TD 850; Frontali: Klipsch RF 35; Centrale: Klipsch RC 35; Surround: Klipsch RS 25; Sub: Klipsch RW 10; TV: Pioneer LX 5090H; VPR: JVC DLA RS 520; Schermo: Othello Screenline Jago DLP 110" tensio;
-
14-01-2015, 20:09 #2
Vuoi dire che non è scritto sulla scatola?
http://www.ledlamp.it/comparazione.html
Comunque nell'unica prova tentata ho riscontrato un problema: il led è molto direzionale, si presta bene a sostituire un faretto, per sostituire una lampadina omnidirezionale a quanto pare si usano bulbi smerigliati con funzione di diffusore, a me personalmente risulta poco chiaro quanto lo schermo diffusore riduce l'efficienza della lampadina.
http://www.seielettrotecnica.it/LED/...nuoveaLED.aspx
-
14-01-2015, 20:16 #3
Ti ringrazio molto dei suggerimenti.
AlfredoAmpli: Denon AVR 4310;Multimedia: A.R.C.A.;Lettore BD 3D Sony bdp-S790; Dec. Sky MySky Pace TD 850; Frontali: Klipsch RF 35; Centrale: Klipsch RC 35; Surround: Klipsch RS 25; Sub: Klipsch RW 10; TV: Pioneer LX 5090H; VPR: JVC DLA RS 520; Schermo: Othello Screenline Jago DLP 110" tensio;
-
18-02-2015, 17:34 #4
Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 71
Di solito è scritto sulla scatola
-
08-03-2015, 05:07 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 27
Dipende molto da che tipo di LED parliamo. Comunque direi 1 a 8 circa.