Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Nola (NA)
    Messaggi
    444

    x Emidio e x tutti su aggiornamento ampli


    Notizia di questi giorni: Denon al CES di Las Vegas, oltre ad annunciare il nuovo top di gamma, annuncia per i possessori del "vecchio" top la possibilità di upgradarlo con la sostituzione di tutta la scheda digitale con altra scheda una nuova ed aggiornata, a pagamento s'intende, costo circa $ 800 (beh, non sono pochi).
    Yamaha, invece, annuncia solo il nuovo top di gamma. Quale soddisfatto possessore di uno splendido DSP AX1, peraltro non interessato a nessuna nuova codifica, non posso fare a meno di auspicare che anche Yamaha mostri nei confronti dei suoi clienti (soprattutto di chi ha comprato il modello di vertice, affrontando una spesa considerevole) la medesima correttezza mostrata da Denon.
    Ed in particolare mi piacerebbe che chi ha la possibilità (e parlo delle riviste)di esercitare pressioni su chi determina le politiche di mercato di queste aziende, intervenisse.
    Aspetto anche commenti e pareri dal forum.
    Gughi

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    393

    Re: x Emidio e x tutti su aggiornamento ampli

    Tu parli di correttezza.
    Io ho un Denon AVC10SE. Pochi mesi dopo l'acquisto è stato messo in commercio il "mitico" top di gamma, quindi il mio ampli è diventato immediatamente obsoleto (e dirai tu "non puoi fermare l'evoluzione tecnica!", anche se poi un semplice upgrade software avrebbe potuto evitare l'obsolescenza).
    Ok, tutto bene, ingoio il rosspo. Fino a che scopro che questo atteso aggiornamento mette SOLO I CLIENTI DEL TOP DI GAMMA (nonchè tutti quelli che acquisteranno il nuovo avc11) in condizione di godere di tutte le nuove codifiche, non io...che poco più di un anno fa ho pagato ben 4 milioni e mezzo il mio ampli per il quale non è previsto alcun upgrade software-hardware.
    Ho interpellato più volte il distributore italiano....nessuna risposta. Ti pare un comportamento "corretto" ?
    Dimmelo tu !!
    E ditemelo voi moderatori del bellisismo forum, che di HT ve ne intendete !!
    Una cosa è certa : basta con DENON e le sue truffe (avrei molto altro da dire,lasciamo perdere...).

    MARCO



    Originariamente inviato da gughi
    Notizia di questi giorni: Denon al CES di Las Vegas, oltre ad annunciare il nuovo top di gamma, annuncia per i possessori del "vecchio" top la possibilità di upgradarlo con la sostituzione di tutta la scheda digitale con altra scheda una nuova ed aggiornata, a pagamento s'intende, costo circa $ 800 (beh, non sono pochi).
    Yamaha, invece, annuncia solo il nuovo top di gamma. Quale soddisfatto possessore di uno splendido DSP AX1, peraltro non interessato a nessuna nuova codifica, non posso fare a meno di auspicare che anche Yamaha mostri nei confronti dei suoi clienti (soprattutto di chi ha comprato il modello di vertice, affrontando una spesa considerevole) la medesima correttezza mostrata da Denon.
    Ed in particolare mi piacerebbe che chi ha la possibilità (e parlo delle riviste)di esercitare pressioni su chi determina le politiche di mercato di queste aziende, intervenisse.
    Aspetto anche commenti e pareri dal forum.
    Gughi

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Nola (NA)
    Messaggi
    444

    Re: Re: x Emidio e x tutti su aggiornamento ampli

    Originariamente inviato da lollo
    Ho interpellato più volte il distributore italiano....nessuna risposta. Ti pare un comportamento "corretto" ?
    Dimmelo tu !!
    Secondo me le riviste dovrebbero occuparsene non l'utente che quando chiama il distributore, di solito, è costretto a parlare con le telefoniste dei call-center che cascano sempre dalle nuvole.
    Passo nuovamente la palla ad Emidio.

    P.S. Se Yamaha facesse come Denon ed aggiornasse almeno il top di gamma a me già andrebbe bene.
    Gughi

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Il nuovo sintoampli Denon di fascia alta, che trovate nei servizi sull'ultimo CES di AF Digitale e Digital video, non credo sarà commercializzato immediatamente. Anyway i possessori dell'AVC A1SE potranno upgradare il loro sistema con la suddetta nuova scheda madre. Ancora non so dirvi quando sarà possibile l'operazione di aggiornamento. Il prezzo della modifica non sarà molto dissimile da quello indicato per il mercato Americano. Inoltre, il distributore italiano ha dimostrato un incredibile sensibilità verso i propri clienti poiché la modifica non sembra sia un'operazione così semplice ed immediata. Sembra infatti che tutte le modifiche non saranno effettuate in Italia bensì in un altro paese europeo. Il distributore italiano dovrà quindi farsi carico di tutta la logistica, dalla raccolta delle macchine, alla spedizione e tutto il resto.

    Nell'elettronica di consumo questa è una delle rarissime volte in cui è possibile un upgrade hardware e comunque non è certo responsabilità del distributore italiano decidere la politica di presentazione dei nuovi prodotti ma, almeno credo, delle relative case madri. L'incredibile velocità nella presentazione di nuovi modelli con caratteristiche aggiornate crea un notevole imbarazzo soprattutto nei distributori che rischiano di vedere una flessione nelle vendite dei modelli attualmente in distribuzione. Sembra quindi che la situazione sia sempre più vicina a quella del mercato IT.

    Mi permetto un esempio che mi riguarda personalmente. Ho appena acquistato una scheda madre per Athlon XP con chipset SiS. Il giorno dopo è stata annunciata una nuova scheda madre con l'ultimisima versione del chipset che è pienamente compatibile con le nuove RAM DDR superveloci...

    Purtroppo, o per fortuna (dipende dai punti di vista) il mercato dell'home theater è in crescita drammatica e la concorrenza tra i vari costruttori determinerà la riduzione del già piccolo "gap"che c'è tra la presentazione di una generazione di prodotti e quella successiva.

    Quello che faremo in TechniPress, sarà un monitoraggio quanto più veloce possibile per evitare di commettere acquisti che rendano i prodotti già "vecchi" il giorno dopo. D'altra parte cercheremo anche di mettere in guardia dall'upgrade ad ogni costo evidenziando, anche con le misure, se l'attesa del nuovo modello sia effettivamente giustificata

    Emidio

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Se posso dire la mia riguardo l'aggiornamento Denon :

    Da una parte e' lodevole che Denon consenta di aggiornare l'hardware alla tecnologia piu' moderna.

    Mi sembra pero' impossibile trascurare che l'aggiornamento ha un costo veramente alto ( in proporzione al costo dell'apparecchio ) e che avrebbe sicuramente potuto ( e dovuto come chiaramente evidenziato dalle specifiche ) proporre anche un aggiornamento solo del firmware ( come hanno fatto per esempio ONKYO e SONY ) piu' economico per permettere almeno la correzione del DTS NEO e magari aggiungere il DOLBY PROLOGIC II visto che la potenza dei DSP SHARK originali sono a mio avviso sufficienti per l'operazione.

    Penso che per molti utenti un simile aggiornamento sarebbe stato piu' che sufficiente e Denon avrebbe dimostrato che l'apparecchio si poteva comunque aggiornare ( come promesso ) senza riprogettarne praticamente buona parte dell'elettronica.

    L'operazione sembra debba essere effettuata in Germania per problemi di diritti Dolby ed anche questo e'una bella seccatura ( mi sembra veramente poco credibile che sia cosi' difficile cambiare la board per un laboratorio in grado di riparare l'unita' stessa ).


    Emidio, per la cronaca e' da circa 4 mesi che vendo mother board per ATHLON XP basate sul chipset SIS che supportano sia le dimm normali che le dimm DDR .

    Comunque un pc lo puoi espandere per gradi come e quando vuoi e con i componenti della marca che vuoi ( e i prezzi sono molto piu' economici ) quindi il discorso e' un po diverso .........

    Saluti
    Marco

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Originariamente inviato da Microfast
    ...Emidio, per la cronaca e' da circa 4 mesi che vendo mother board per ATHLON XP basate sul chipset SIS che supportano sia le dimm normali che le dimm DDR ...
    Ed infatti la mia Mobo è una ECS con chipset SiS 735, compatibile sia con SDR che con DDR (fino a 150 MHz). Peccato che sia già disponibile in nuovo chip 745 compatibile anche con le nuove DDR 333

    Emidio

    P.S.

    Era solo un esempio...

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Ciao, Emidio

    Scusa ma dal tuo post avevo capito che la tua MB non accettava le DDR.


    Saluti

    Marco



    Ps. Circa l'upgrade condividi che sarebbe stato piu' corretto accontentare gli utenti proponendo anche ( e qualche mese prima ) un upgrade di solo firmware piu' modesto ma molto piu' economico ?

    Leggendo nei vari Forum c'e' parecchia gente piuttosto scontenta .......

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2002
    Messaggi
    12

    Originariamente inviato da Emidio Frattaroli

    Ed infatti la mia Mobo è una ECS con chipset SiS 735, compatibile sia con SDR che con DDR (fino a 150 MHz). Peccato che sia già disponibile in nuovo chip 745 compatibile anche con le nuove DDR 333

    Emidio

    P.S.

    Era solo un esempio...
    Grande Emidio ho la stessa Scheda madre

    Cmq io non mi preoccupo x le DDR333, tanto non sono ancora in circolazione e le prestazioni non aumenterebbero di molto finchè il bus dei processori rimane a 133


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •