Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    2

    Ampli Multicanale per locale pubblico


    Salve a tutti.

    Devo amplificare 8 altoparlanti da incasso in una gelateria , 6 dei quali all´interno (100mq circa)
    (Magnat Interior IC 62) 90 db di sensibilita´, 4/8 ohm .....cosi´dichiara la casa costruttrice , amplificazione consigliata 20/140 w

    Il livello medio di ascolto chiaramente deve essere adeguato al tipo di locale, tranne il fine settimana e ogni tanto "a porte chiuse"

    Un privato mi ha proposto due finali usati di sicuro sovradimensionati per l´uso che ne devo fare ma a prezzo moooolto basso.
    il primo e´un Omnitronic MCP-8150
    il secondo un Monacor STA 1508
    Visto il livello regolabile in entrambi i finali , e´possibile utilizzarli (o uno o l´altro) con le magnat?
    Grazie Maurizio

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    La sonorizzazione di locali pubblici richiede tutta una serie di caratteristiche che, solitamente, non sono possibili con i normali prodotti per Hi-Fi.

    Ad esempio, i diffusori devono essere adatti ad un uso in ambiente esterno, quindi con umidità molto variabile e temperature altrettanto variabili, in altre parole devono essere espressamente per uso esterno, inoltre bisogna avere la possibilità di regolare i livelli a seconda delle varie aree e la collocazione dei diffusori deve seguire certe regole onde avere una diffusione uniforme o concentrata in certe aree.

    Nel tuo caso, con quei componenti, esiste già il problema iniziale del collegamento dei diffusori, come collegheresti i 6 diffusori? 3 in parallelo per canale? No di certo, 3 in serie? Neanche.

    Potresti fare un misto serie/parallelo usando tutti e 6 i diffusori su un canale unico, devi quindi avere una sorgente che abbia la possibilità di uscire in mono e su due ampli diversi.

    Anche il livello andrà valutato, ma questo lo può fare solo un tecnico del settore dopo un piccolo sopralluogo.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    2

    Grazie per la risposta.
    In questo caso gli altoparlanti sono gia´installati. 3 coppie per 3 diversi settori im modo da poterli usare in stereo. I due esterni sono comunque al riparo in una veranda chiusa.
    I due finali che mi hanno proposto hanno entrambi 8 canali indipendenti quindi 1 per altoparlante.
    Il problema e´che hanno una potenza di 100w nominali su 8 Ohm e 150 su 4, e non so se regolando il livello dei singoli canali si possa adattare agli altoparlanti.
    http://eshop.steinigke.de//index.php...earchparam=mcp

    L´idea era di usarlo con il controller dedicato che mi permetterebbe di regolare il livello dei vari canali o zone stereo.
    http://eshop.steinigke.de//index.php...param=zd%20160
    Grazie ancora...anche per la pazienza
    Ultima modifica di Maurizioh; 21-01-2015 alle 23:30


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •