Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    PESCARA
    Messaggi
    316

    Isolatore di massa o "ground loop breaker"


    Ciao a tutti,
    ho un problema di loop di massa con un Cocktail Audio X12 appena acquistato.

    Chiedo un consiglio ai più esperti su un isolatore da acquistare per risolvere questo problema.

    Io purtroppo di elettronica ne mastico poca e non vorrei acquistare uno scatolotto inutile o insufficiente.

    Grazie
    clicca qui per visitare il

    Black and White Living Theatre

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    PESCARA
    Messaggi
    316
    Nessuno mi da un consiglio ? Speravo almeno in un super esperto come Nordata...

    Help !!!
    clicca qui per visitare il

    Black and White Living Theatre

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    temo che il problema sia di quelli rognosi anche avendo la possibilità di metterci le mani.

    googlando "loop di massa" trovi al primo posto una guida in pdf, se non lo hai già fatto la potresti leggere; anche il secondo risultato della ricerca è interessante.

    Ti anticipo che dei provvedimenti proposti l'unico che non richieda una certa capacità di smanettamento è sostituire il collegamento coassiale con uno ottico (ove possibile ovviamente); nella parte finale della guida si parla di interrompere la calza del cavo (di ciascun canale) credo che si debba intendere una sorta di collegamento semi-bilanciato come da schema in figura (scaricato da altro forum, per "schermo" intende la calza, per per "polo +" / "polo -" rispettivamente il collegamento centrale e quello esterno del connettore RCA ) che - ahimé - presuppone la autocostruzione e con esiti peraltro incerti:
    Immagini allegate Immagini allegate
    Ultima modifica di pace830sky; 18-12-2014 alle 16:16

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    I ground loop veri vengono innescati da componenti che hanno la messa a terra.
    Quindi comincia dagli apparecchi che hanno la messa a terra.
    Ad apparecchi spenti:
    1) Lascia collegato l' amplificatore
    2) Stacca le spine ai componenti che hanno messa a terra
    3) Lascia collegato il cocktail audio e accendi l' amplificatore

    Ora ci sono due scenari:
    a) Ground loop risolto -> collega il successivo componente con messa a terra
    b) Ronza

    La messa a terra nel cavo di alimentazione dell' apparecchio che innesca il loop andrebbe isolata ( la continuità della messa a terra sarà comunque garantita dalla massa dei cavi di segnale quindi no problem) ; vai da un elettricista, fatti preparare una micro prolunga di cavo 2X1,5 mm ove la messa a terra non c’ è e collega l’ apparecchio che innesca il loop tramite questa prolunga.
    Se il loop di massa si innesca anche isolando la messa a terra... in realtà potrebbe trattarsi di un cavo danneggiato.
    Il collegamento in modalità semibilanciata NON risolve i problemi di ground loop.


    mandi
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    PESCARA
    Messaggi
    316

    ok, grazie 1000.

    Provo a fare come mi hai indicato.

    Anthony
    clicca qui per visitare il

    Black and White Living Theatre


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •