Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    108

    consigli per telecomando universale


    Ho adocchiato il Logitech Harmony Touch, che ne pensate? Ci sono alternative con le stesse funzioni?
    L'hub secondo voi è indispensabile? Secondo voi vale la pena risparmiare un po' e prendere lo Smart?
    Considerando che lo comprerei per rendere "fruibile" il lettore BR a mio padre.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    il massimo della semplicità è avere un telecomando per apparecchio, e più sono diversi per forma e dimensioni e meglio è.

    un problema che hanno le persone di una certa età è leggere i simboli sui tasti a meno che questi non siano di dimensioni generose.

    immagino la felicità di una persona già difficoltà a fruire del BR nell'avere a che fare con un telecomando che ha sia tasti fisici che uno schermo touch.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    761
    Per essere comodo è comodo , io ce l'ho , ma serve un notevole sforzo mentale per passare ad un telecomando del genere quindi se lo devi "appioppare" a qualcun altro verifica prima che sia disposto ad usarlo.
    TV : LG OLED65C8PLA AMPLI A/V : Yamaha RX-V685 DIFFUSORI : B&W M1 DECODER : Sky Q Platinium CONSOLE : PS4 Pro NAS : QNAP TS-451 TELECOMANDO : Logitech Harmony Touch PC : Vecchiotto ma va bene così

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    108
    io credo, ditemi se sbaglio, che la difficoltà nel gestire tanti telecomandi sia quella di memorizzare i vari passaggi da fare (seleziona ingresso, accendi dispositivo, seleziona audio ... etc) quindi un telecomando che abbia delle macro lo trovo utilissimo.
    Per quanto riguarda invece la questione "usabilità", beh, almeno nel mio caso, usano l'iPad quindi un minimo di familiarità con il touch ce l'hanno.
    In realtà il forte dubbio per l'acquisto ce l'ho proprio sulla scelta di un telecomando con display o uno più basilare al quale affiancare l'iPad (tramite l'hub)

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    761
    Più che difficoltà nella memorizzazione la vera comodità è la sparizione di un sacco di telecomandi che con le dimensioni odierne occupano uno spazio sul divano
    Il problema per contro è che se una delle macro non funziona bene (ad esempio non punti bene verso un apparecchio e questo non si accende) o se vuoi usare una funzione al di fuori delle macro devi scrutare tra i vari menù i comandi e questo non è proprio intuitivo a differenza dei pulsanti , io per esempio non ho problemi ma mia moglie non riesce a gestirlo bene.

    Tra questo ed uno più basilare consiglio questo , il display permette anche comandi gesture ed ha l'autoapprendimento di ogni cosa , io ci comando pure la striscia led ed il ventilatore.
    TV : LG OLED65C8PLA AMPLI A/V : Yamaha RX-V685 DIFFUSORI : B&W M1 DECODER : Sky Q Platinium CONSOLE : PS4 Pro NAS : QNAP TS-451 TELECOMANDO : Logitech Harmony Touch PC : Vecchiotto ma va bene così

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    224
    Non sono uno che gli piace smanettare ma onestamente trovo harmony touch molto intuitivo e semplice da usare
    Proettore Panasonic pt-a5000-sinto onkyo nr-tx5010-lettore oppo 103eu diffusori klipsch: rp160m - rp-250c -R-14s
    subwoofer xtz 12.17 edge nas synology ds115

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    108
    Citazione Originariamente scritto da Cineromano Visualizza messaggio
    Non sono uno che gli piace smanettare ma onestamente trovo harmony touch molto intuitivo e semplice da usare
    ogni quanto lo ricarichi?

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    224

    Con un uso intensivo sicuramente ti dura tutta la giornata ma onestamente non lo mai usato così ti ripeto facile da configurare è molto intuitivo e quello che trovo comodo si usa con una sola mano te lo consiglio
    Proettore Panasonic pt-a5000-sinto onkyo nr-tx5010-lettore oppo 103eu diffusori klipsch: rp160m - rp-250c -R-14s
    subwoofer xtz 12.17 edge nas synology ds115


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •