Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    6

    Tv lg 26lk330a e chiavetta usb


    Buongiorno a tutti, ho da qualche anno una tv lg 26lk330a con la quale spesso guardo film/filmati tramite chiavetta USB. Mi è capitato qualche volta però di avere qualche file che la tv non me li ha letti, mentre sul pc li vedevo regolaqrmente.
    Questi file sono 'File PAPEETE (.papeete)', oppure File A (.a).
    Questi file hanno estensioni avi nel nome ma nelle proprietà sono indicati queei tipi di file.
    Qualcuno mi sa dire se c'è un modo per convertirli e vederli sulla tv o comunque di riuscire a visualizzarli?
    Grazie mille

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    La estensione del file (".avi") identifica solo il contenitore non la codifica di audio e video. La codifica (ammesso che ti interessi conoscerla) si può conoscere utilizzando VLC media player - selezionando in uno dei menu (non ricordo quale) "Informazioni codificatore".

    Si tratta tuttavia ddi una verifica piuttosto inutile essendo già evidente che quel file non va.

    La trascodifica in un altro codec è tutt'altro che banale; si può fare con Avidemux aprendo il file, scegliendo i codec audio e video tramite i pulsanti a sinistra, confermando ".avi" come stensione file e poi facendo "salva".

    Nonostante l'apparente semplicità l'operazione richiede un tantino di dimestichezza con almeno la terminologia specifica; comunque credo che online troverai delle guide da leggere.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    6

    Ho scaricato un convertitore e convertendoli in .mp4 o .mpeg riesco a visualizzarli.
    Non è comodissimo ma almeno riesco a vederli!
    Grazie comunque


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •