Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    6

    Tv lg 26lk330a e chiavetta usb


    Buongiorno a tutti, ho da qualche anno una tv lg 26lk330a con la quale spesso guardo film/filmati tramite chiavetta USB. Mi è capitato qualche volta però di avere qualche file che la tv non me li ha letti, mentre sul pc li vedevo regolaqrmente.
    Questi file sono 'File PAPEETE (.papeete)', oppure File A (.a).
    Questi file hanno estensioni avi nel nome ma nelle proprietà sono indicati queei tipi di file.
    Qualcuno mi sa dire se c'è un modo per convertirli e vederli sulla tv o comunque di riuscire a visualizzarli?
    Grazie mille

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    La estensione del file (".avi") identifica solo il contenitore non la codifica di audio e video. La codifica (ammesso che ti interessi conoscerla) si può conoscere utilizzando VLC media player - selezionando in uno dei menu (non ricordo quale) "Informazioni codificatore".

    Si tratta tuttavia ddi una verifica piuttosto inutile essendo già evidente che quel file non va.

    La trascodifica in un altro codec è tutt'altro che banale; si può fare con Avidemux aprendo il file, scegliendo i codec audio e video tramite i pulsanti a sinistra, confermando ".avi" come stensione file e poi facendo "salva".

    Nonostante l'apparente semplicità l'operazione richiede un tantino di dimestichezza con almeno la terminologia specifica; comunque credo che online troverai delle guide da leggere.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    6

    Ho scaricato un convertitore e convertendoli in .mp4 o .mpeg riesco a visualizzarli.
    Non è comodissimo ma almeno riesco a vederli!
    Grazie comunque


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •