Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    107

    Giradischi analogico.....


    Visto che si parla sempre più spesso (a ragion veduta) di "digitale" trascurando un po' ciò che reputo sempre e comunque ancora molto attuale, cioè "l'analogico", vediamo se c'è qualche anima pia che possa darmi un buon consiglio.

    Vorrei sostituire il cavo di segnale, compreso naturalmente di connettori, del mio THORENS TD 166 MKV che reputo ancora un validissimo giradischi ma che, sicuramente, non eccelle nella qualità dei cavi.

    Prima di passare allo smontaggio del "vecchio", mi chiedevo:
    - Che lunghezza, + o -, devo acquistare?
    - Che marca e/o modello (che faccia davvero la differenza) devo
    cercare? (Costi...??)
    - Nel vecchio cavo il filo di massa è già compreso nella guaina
    stessa; Esistono, secondo voi, in commercio cavi che abbiano già
    questa caratteristica, oppure bisogna farsi la massa con un cavo a parte?

    Grazie a tutti coloro che mi aiuteranno.

    Ciao
    Gianpy.

    P.S.: E' il mio primo post in questo splendido Forum.
    Perdonatemi se vi fosse qualche imprecisione. Strada facendo
    imparerò.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Aosta
    Messaggi
    790

    cavi per bracci

    esistono dei cavi appositi nei cataloghi delle migliori marche. io ho uno straigt wire e l'avevo pagato centomila lire circa dieci anni fa (giradischi e braccio rega, testina grado)Il lavoro però l'avevo fatto fare in quanto con il rega erano necessarie delle saldature e non mi fidavo (il lavoro era compreso nel prezzo). La lunghezza ovviamente è la minore possibile compatibilmente con il non avere i cavi "tirati".

    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732

    Re: Giradischi analogico.....

    Originariamente inviato da Gianpy
    Visto che si parla sempre più spesso (a ragion veduta) di "digitale" trascurando un po' ciò che reputo sempre e comunque ancora molto attuale, cioè "l'analogico", vediamo se c'è qualche anima pia che possa darmi un buon consiglio.

    Vorrei sostituire il cavo di segnale, compreso naturalmente di connettori, del mio THORENS TD 166 MKV che reputo ancora un validissimo giradischi ma che, sicuramente, non eccelle nella qualità dei cavi.

    Prima di passare allo smontaggio del "vecchio", mi chiedevo:
    - Che lunghezza, + o -, devo acquistare?
    - Che marca e/o modello (che faccia davvero la differenza) devo
    cercare? (Costi...??)
    - Nel vecchio cavo il filo di massa è già compreso nella guaina
    stessa; Esistono, secondo voi, in commercio cavi che abbiano già
    questa caratteristica, oppure bisogna farsi la massa con un cavo a parte?

    Grazie a tutti coloro che mi aiuteranno.

    Ciao
    Gianpy.

    P.S.: E' il mio primo post in questo splendido Forum.
    Perdonatemi se vi fosse qualche imprecisione. Strada facendo
    imparerò.
    scusami siccome io ho un td 160 super ed anche io ho avuto il tuo stesso problema non sarebbe meglio se tu facessi due bei buchini sullo chassis del thorens e gli mettessi due femmine e poi ti fai due bei cavi magari autocostruiti su progetto tnt audio?

    ciao

    igor

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    107

    Thorens.........


    Ciao Igor,
    mi sembra un'ottima idea.
    Vedrò cosa mi conviene fare di più.
    Bye.
    Gianpy


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •