|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Giradischi analogico.....
-
31-01-2002, 13:29 #1
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Parma
- Messaggi
- 107
Giradischi analogico.....
Visto che si parla sempre più spesso (a ragion veduta) di "digitale" trascurando un po' ciò che reputo sempre e comunque ancora molto attuale, cioè "l'analogico", vediamo se c'è qualche anima pia che possa darmi un buon consiglio.
Vorrei sostituire il cavo di segnale, compreso naturalmente di connettori, del mio THORENS TD 166 MKV che reputo ancora un validissimo giradischi ma che, sicuramente, non eccelle nella qualità dei cavi.
Prima di passare allo smontaggio del "vecchio", mi chiedevo:
- Che lunghezza, + o -, devo acquistare?
- Che marca e/o modello (che faccia davvero la differenza) devo
cercare? (Costi...??)
- Nel vecchio cavo il filo di massa è già compreso nella guaina
stessa; Esistono, secondo voi, in commercio cavi che abbiano già
questa caratteristica, oppure bisogna farsi la massa con un cavo a parte?
Grazie a tutti coloro che mi aiuteranno.
Ciao
Gianpy.
P.S.: E' il mio primo post in questo splendido Forum.
Perdonatemi se vi fosse qualche imprecisione. Strada facendo
imparerò.
-
31-01-2002, 21:14 #2
cavi per bracci
esistono dei cavi appositi nei cataloghi delle migliori marche. io ho uno straigt wire e l'avevo pagato centomila lire circa dieci anni fa (giradischi e braccio rega, testina grado)Il lavoro però l'avevo fatto fare in quanto con il rega erano necessarie delle saldature e non mi fidavo (il lavoro era compreso nel prezzo). La lunghezza ovviamente è la minore possibile compatibilmente con il non avere i cavi "tirati".
Ciao
-
10-02-2002, 01:21 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
Re: Giradischi analogico.....
Originariamente inviato da Gianpy
Visto che si parla sempre più spesso (a ragion veduta) di "digitale" trascurando un po' ciò che reputo sempre e comunque ancora molto attuale, cioè "l'analogico", vediamo se c'è qualche anima pia che possa darmi un buon consiglio.
Vorrei sostituire il cavo di segnale, compreso naturalmente di connettori, del mio THORENS TD 166 MKV che reputo ancora un validissimo giradischi ma che, sicuramente, non eccelle nella qualità dei cavi.
Prima di passare allo smontaggio del "vecchio", mi chiedevo:
- Che lunghezza, + o -, devo acquistare?
- Che marca e/o modello (che faccia davvero la differenza) devo
cercare? (Costi...??)
- Nel vecchio cavo il filo di massa è già compreso nella guaina
stessa; Esistono, secondo voi, in commercio cavi che abbiano già
questa caratteristica, oppure bisogna farsi la massa con un cavo a parte?
Grazie a tutti coloro che mi aiuteranno.
Ciao
Gianpy.
P.S.: E' il mio primo post in questo splendido Forum.
Perdonatemi se vi fosse qualche imprecisione. Strada facendo
imparerò.
ciao
igor
-
11-02-2002, 10:19 #4
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Parma
- Messaggi
- 107
Thorens.........
Ciao Igor,
mi sembra un'ottima idea.
Vedrò cosa mi conviene fare di più.
Bye.
Gianpy