Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    4

    Tv 42LMG660 e Penna USB SanDisk Cruzer Edge 16GB


    Non so se sia il forum corretto ma ci provo :
    Ho acquistato il suddetto televisore e una pennina per registrarci sopra con il modo Timeshift.
    L'ho formattata in diversi modi ( da windows ) e purtroppo non riesco ancora a registrarci sopra.
    Mi appare il messaggio Timeshift non disponibile.
    Cosa posso fare ?
    Grazie
    Luca

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    683
    Copio e incollo dal manuale pg 161
    ================================================== =======================
    Connessione di un dispositivo di memoria USB DVR dedicato
    1 Collegare l'HDD USB (almeno 40 GB) al jack HDD IN sulla TV. La funzione DVR
    può essere utilizzata solo con il jack HDD IN.
    2 È necessario inizializzare l’HDD USB per la funzione DVR. Quando si collega un
    HDD USB non inizializzato, selezionare MY APPS ➾ DVR. Viene visualizzata la
    schermata USB storage device initialization.
    3 Completare l’inizializzazione dell’HDD USB e impostare Modo Timeshift su
    Acceso.
    ✎✎Per rimuovere un dispositivo di memoria USB, selezionare Quick Menu ➙
    Periferica USB e confermare il messaggio che indica che il dispositivo di
    memoria USB è stato rimosso prima di scollegarlo fisicamente.

    A pagina 128:

    ❐❐Utilizzo di una periferica di memorizzazione USB - avviso
    ✎✎Se la periferica di memorizzazione USB dispone di un programma di
    auto riconoscimento integrato o utilizza il proprio driver, potrebbe non
    funzionare.
    ✎✎Alcune periferiche di memorizzazione USB potrebbero non funzionare o
    non funzionare correttamente.
    ✎✎Utilizzare solo periferiche di memorizzazione USB formattate con il file
    system Windows FAT32 o NTFS.
    ✎✎Per dischi rigidi esterni USB, è consigliato utilizzare le periferiche con una
    tensione nominale inferiore a 5 V e una corrente nominale inferiore a 500 mA.
    ✎✎Si consiglia di utilizzare un hub USB o un'unità disco rigido alimentata (se
    l'alimentazione fornita non è sufficiente, la periferica di archiviazione USB
    potrebbe non essere rilevata correttamente).
    ✎È consigliato utilizzare memory stick USB da massimo 32 GB e dischi rigidi
    USB da massimo 2 TB.
    ✎✎Se un disco rigido USB con funzione di risparmio energetico non funziona
    correttamente, spegnerlo e accenderlo. Per ulteriori informazioni, fare
    riferimento al manuale dell'utente del disco rigido USB.
    ✎✎I dati nella periferica di memorizzazione USB potrebbero essere
    danneggiati, assicurarsi quindi di effettuare il backup dei file importanti in
    altre periferiche. La manutenzione dei dati è responsabilità dell'utente e il
    produttore non è responsabile della perdita dei dati.
    ==================================================
    Non ho approfondito la questione mi sembra evidente che si distingue tra "unità USB collegata" (formattazione standard windows) e "dispositivo USB DVR dedicato" (formattazione tramite il TV).

    Si intuisce che il riferimento ad una generica "USB collegata" è per la sola riproduzione di contenuti di provenienza esterna mentre il "dispositovo USB dedicato" è l'unità su cui vengono appoggiate le registrazioni (DVR, appunto) e necessita di essere formattato con la procedura descritta.

    Non sembra che ci siano impedimenti a usare un pendrive come "dispositivo dedicato" salvo l'indicazione del minimo raccomandato di 40Gb (ma credo che questo attenga la durata delle registrazioni memorizzabili) e la procedura di inizializzazione descritta.

    Sarà comunque bene estendere la lettura delle pagine precedenti e successive a quelle indicate cosa che onestamente non ho fatto.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    4
    Allora...
    la pennina l'avevo già messa nel HDD IN ( il primo )
    ma essendo già formattata dalal casa madre il televisore me la riconosce e mi fa vedere una cartella vuota.
    Come posso fargliela formattare ?
    La devo formattare prima su un PC ? in che formato ? Considera che ho Windows 7.
    Grazie
    Luca

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    683
    Ok, il fatto che la riconosce ci fa capire che non è un problema di formattazione.

    Il passo successivo è la procedura di inizializzazione (diverso da "formattazione") gia detta cioè:

    "È necessario inizializzare l’HDD USB per la funzione DVR. Quando si collega un HDD USB non inizializzato, selezionare MY APPS ➾ DVR. Viene visualizzata la schermata USB storage device initialization... ecc ecc"

    Forse non ti consente di effettuare la selezione "MY APPS = DVR"?

    Se sì, temo che dovresti riconsiderare i limiti indicati dalla LG (un HDD di minimo 40 Gb, con alimentazione esterna).

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    4
    Purtroppo quando tento di accedere a Dvr mi viene detto :
    "Per guardare e registrare trasmissioni digitali in tempo reale collegare un hdd per dvr"
    e ovviamente la pennina e' attaccata.
    Nessuno ha provato a registrare su una pennina usb ?

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    683
    Citazione Originariamente scritto da lukager Visualizza messaggio
    ...su una pennina usb...
    hard disk, minimo 40 Gb, alimentazione esterna

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    4

    Ok grazie :-(


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •