Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    55

    ripetitore di segnale av


    salve a tutti
    possiedo myskyhd in sala e 2 altre tv lcd in stanze vicine(sullo stesso piano a distanza max di 6\7 metri)
    6 anni fa ho acquistato il ripetitore di segnale av philips(non ricordo il modello,penso che sia quello a 2,6 ghz) e ho l'ho collegato alla scart del decoder; poi i 2 riceventi alle 2 tv......ho spesso delle interferenze che non vengono risolte cambiando canale del sender ...ora ho letto in rete che esistono quelli a 5,8 ghz che dovrebbero essere esenti da interferenze.....
    tipo questo
    http://www.eplaza.it/ricerca/r/meucc...a/Default.aspx

    cosa ne pensate?consigli ed esperienze?prodotti migliori?
    ringrazio anticipatamente

    PS: se ho sbagliato sezione ,mi scuso......spostate pure il post!!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    IL problema non è la frequenza di trasmissione, ma proprio gli apparecchi in se'.

    Si utilizza il segnale VideoComposito che già all'origine non è il massimo, anzi, viene poi trattato per la trasmissione e poi convertito nel ricevitore, il risultato è un segnale che ha la qualità più o meno simile a quelle di una VHS, la potenza del segnale non è mai elevata per via delle norme che regolano questo tipo di apparecchi per cui il minimo ostacolo o riflessione nell'ambiente fanno perdere il segnale o provocano interferenze. i. risultato finale è quello che si ha poi sotto gli occhi.

    Non è neanche questione di marca, sono più o meno tutti uguali e tutti della stessa origine ossia economici prodotto made in China.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    55
    Avevo letto in che quelli a 2,8 ghz davano problemi di interferenze mentre quelli a 5,8 no.....
    grazie comunque per la risposta
    Nessuno ha esperienze personali da condividere?..

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509

    Come ha ben spiegato nordata questi apparecchi in generale hanno problemi di interferenze, come esperienza personale ho recentemente provato un dispositivo WHDI che consente di estendere il segnale fino a 1080p, non ho riscontrato problemi di interferenze, il segnale era ottimo e stabile ma purtroppo la portata è risultata assai ridotta, infatti non sono riuscito a raggiungere il piano superiore, inoltre ho avuto qualche problema di compatibilità HDMI con alcune TV, se si considera anche che non si tratta di un prodotto economico non mi sento quindi di consigliare neanche questa soluzione.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •