|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: ultradeco
-
02-11-2004, 18:10 #1
ultradeco
effettivamente attualmente si trovano decoder anche a 0 € come promosso da Mediaworld,il problema e' che per tutti noi incalliti amanti dell'audio/video di qualita' diventa dura acq. deco che non soddisfano assolutamente le caratteristiche come le uscite audio ottiche o coax, oppure le uscite component o dvi o hdmi,oltre all'hard disk o all'alta definizione.
Su AF c'e' il retro del deco venduto in Australia(uno spettacolo di uscite AV)
-
02-11-2004, 18:20 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Re: ultradeco
excaliburciccio ha scritto:
effettivamente attualmente si trovano decoder anche a 0 € come promosso da Mediaworld,il problema e' che per tutti noi incalliti amanti dell'audio/video di qualita' diventa dura acq. deco che non soddisfano assolutamente le caratteristiche come le uscite audio ottiche o coax, oppure le uscite component o dvi o hdmi,oltre all'hard disk o all'alta definizione.
Su AF c'e' il retro del deco venduto in Australia(uno spettacolo di uscite AV)
Dal punto di vista delle uscite video siamo fermi a CVBS, RGB e S-VIDEO su scart (già meglio dello Skybox), ma per l'alta definizione, fino a che i broadcaster nostrani non penseranno a tale opzione, non vedo la necessità di set top box compatibili
Cmq concordo, il decoder mostrato su AF è uno spettacolo!!
-
02-11-2004, 18:27 #3
Decoder come si deve...
Ciao excaliburciccio!!!
Gli incentivi per i decoder DTT sono finiti il 15 ottobre 2004...
Quindi ad Euro 0,00 non trovi niente, ormai.
Per gli out AV, in effetti, i decoder propinati a noi poveri italiani lasciano alquanto a desiderare...
I problemi sono altri, peraltro: elevato calore, consumo in stand-by... quindi figurati se vado a pensare che questi siano decoder hi-fi...
Cari saluti!
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
02-11-2004, 18:30 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Sembra che i contributi per l'acquisto verranno riproposti il prossimo anno cmq!!
OT
Ma scusa, ti preoccupi della dissipazione termica di un decoderino da due o tre decine di W e poi hai quei finaloni nel mobile delle elettroniche??
Per la cronaca il DTT4000, in funzionamento, ha una temperatura inferiore a quella del mio glorioso Nokia 9701 Full modded
P.S. nei forum specializzati, nessuno o quasi si è lamentato dei consumi e del calore dei decoder DTT!!
FINE OTUltima modifica di erick81; 02-11-2004 alle 18:54
-
02-11-2004, 18:59 #5erick81 ha scritto:
Sembra che i contributi per l'acquisto verranno riproposti il prossimo anno cmq!!
OT
Ma scusa, ti preoccupi di un decoderino da due o tre decine di W e poi hai quei finaloni nel mobile delle elettroniche??
FINE OT
[...]
Non mi vien tanto da stare allegro: il finale, con trigger a 12V, sta in stand-by con il preAV RSP-1098 a meno watts del DTR6600/08... 7,5W l'RSP-1098 e 2,9W l'RMB-1075 (reali!)
Uno scandalo: il Philips non dichiara nemmeno quanto consuma in stand-by!
Va a finire che spengo tutto con un bell interruttore...
Insomma, perché non l'hanno progettato un po' meglio e perché non esistono decoder hi-fi?
Ciao!
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
02-11-2004, 19:05 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
ciesse ha scritto:
Non mi vien tanto da stare allegro: il finale, con trigger a 12V, sta in stand-by con il preAV RSP-1098 a meno watts del DTR6600/08... 7,5W l'RSP-1098 e 2,9W l'RMB-1075 (reali!)
Uno scandalo: il Philips non dichiara nemmeno quanto consuma in stand-by!
Va a finire che spengo tutto con un bell interruttore...
Insomma, perché non l'hanno progettato un po' meglio e perché non esistono decoder hi-fi?
Ciao!
C.
Intendevo anche la dissipazione del calore con le tue "belve" in funzione cmq!
P.S. Prova a cercare i data sheet dei decoder gemelli, dovrebbero avere gli stessi consumi!
Sulla mancata esistenza di decoder hi-fi, siamo solo all'inizio, qualcosa di meglio arriverà di sicuro...speriamo
-
02-11-2004, 19:17 #7
Aspettare , NO ??:o
Arriveranno con qualche caratteristica in più anche perchè ci si stanno buttando i produttori di decorder SAT che non hanno possibilità di seguire mister NDS.
Poi , magari un bel multistandard di produzione tedesca potrebbe apparire.
Io scriverò alla jepssen in tal proposito e vediamo che mi rispondono.
Ciao
AndraPJ Sony VPL-cs4 A/V Sony STR-DB930 DVD/SACD DVP-NS905 CD MARANTZ CD-67 MKII 2 Ampli 2 Ch Rotel RB960BX Equalizz.Technics SH-GE70 Sat TMX 7030CI HTPC P4 Prescott + X600 + XP prof
Diffusori Ant Aliante Tw, Post EPI 70 - Centr. Aliante CNM Sub Yamaha YST-SW 80
-
02-11-2004, 19:22 #8erick81 ha scritto:
Non sò, io del mio Hummy non mi posso lamentare!!
Intendevo anche la dissipazione del calore con le tue "belve" in funzione cmq!
P.S. Prova a cercare i data sheet dei decoder gemelli, dovrebbero avere gli stessi consumi!
Sulla mancata esistenza di decoder hi-fi, siamo solo all'inizio, qualcosa di meglio arriverà di sicuro...speriamoquindi, funzionando ad 1/4, generano poco calore (i finali, tra l'altro, sono tanto alettati all'esterno e all'interno).
Di più scalda il DVD/SACD... e più di tutti il "fornetto del Mulino Bianco" ovvero il Philips DTR6600/08.
Grazie per l'idea di dare un occhio ai data-sheet dei decoder gemelli! Philips dichiara 12,5W acceso: ma andiamo, da quanto scalda han sbagliato sicuramente qualcosa!
In ogni caso, davvero si spera che escano dei decoder più decenti...
Ma il problema, ti ricordo, non è la mia bolletta elettrica, è che di decoder venduti siamo già intorno al milione... moltiplica i W... non è bello pensarci!
Ciao!
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)