Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.597

    I dvd crescono, sempre + difficile ordinarli in un sito intenet!


    Chiaro che superato un certo limite, che so 200, la semplice lista non ha + senso.
    Ho quindi pensato ad una divisione i 9 categorie di dvd

    Box Set di Film
    Box Set di Serie TV
    Box Set di Artisti
    Gift Set
    Duo Pack
    Dvd Doppi
    Dvd Singoli
    Documentari
    Promo

    Già in home page si da il numero totale di quella determinata categoria e il numero di dvd complessivi (in pratica un film=1 dvd gli extra non contano)
    Dalle singole pagine delle categorie è possibile accedere alla pagina del Cofanetto (x ora solo quelli) con dele miniature cliccabili (84 foto in tutto nel mio caso), e in taluni casi anche alla descrizione dettagliata dei film presenti nel Box-Set (vedi Pantera Rosa)

    http://giplimited.altervista.org/split.html

    Che ne dite?
    Non è solo esibizionismo il mio (ci mancherebbe altro, lo è anche), ma un ivito a quelli delle "massive-collection" (dai 3K di nox in poi, ce n'è tanti qui dentro), a fare altrettanto al fine di rendere + gustosa la navigazione.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    sei veramente esagerato
    Ma ho beccato un errore clikkando sul cofanetto di StarWars....
    ciao e complimenti

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.597
    Ho suddiviso quindi i miei 338 dvd nelle seguenti 9 categorie:

    Categoria/ Dvd/ Dischi
    01-BOX SET: 12/ 58/ 70
    02-SERIE TV: 2/ 12/ 14
    03-GIFT 5: 13/ 17/
    04-TREASURES: 2/ 2/ 6
    05-ARTISTI: 1/ 3/ 5
    06-DUO PACK: 2/ 4/ 4
    07-DOPPI: 72/ 72/ 144
    08-SINGOLI: 163/ 163/ 163
    09-NON FICTION: 11/ 11/ 11
    Totali = 270/ 338/ 434

    http://giplimited.altervista.org/split.html

    Gift, Limited e Box Set (con foto-ioimage map linkabile):
    http://giplimited.altervista.org/



    Gipal Dvd Collection (ordinabile x 7 titoli di campo):
    http://dvdcollection.altervista.org/gipal.html

    AGGIORNATO IL SITO! ECCO LE NOVITÀ

    1) Sono stati ELIMINATI DEFINITIVAMENTE i 10 promo o dischi test che fino ad ieri facevano numero col vecchio Regolamento della Afonliner's colection nata ne Maggio del 2001 quando un pò tutti avevamo pochi dvd

    2) É stato fatta finalmente la pagina dei miei 72 dvd a doppio disco e quella dei 163 a disco singolo:
    http://giplimited.altervista.org/doppi.html

    3) Il sito è aggiornato ad oggi (ieri ultimo dvd comprato La Finestra di Fronte 5€ alla Esso):
    http://giplimited.altervista.org/split.html

    4) Inserita anche la pagina di Spider-Man Collector's Limitedhttp://giplimited.altervista.org/spidey.html

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Il mio sistema

    Tranne che per i box e per i musicali, che sono messi a parte, i dvd li ho messi in ordine alfabetico, un semplice file excel mi aiuta nell'ordinamento e poi li trovo per scaffale , ma rigorosamente in ordine alfabetico, diversamente per trovare un film dovrei ricordarmi la confezione o la casa di distribuzione un vero casino.

    Ciao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Milazzo(ME)
    Messaggi
    464
    problemi che per il momento nonmi pongo,infatti ne ho solo...120 ma quanto prima darò una sistematina anch'io.
    Ottimo lavoro Gip.

    Ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    Nei giorni scorsi sono dovuto passare alla doppia fila su quasi tutta la libreria per poter accogliere gli ultimi arrivi pre-natalizi.
    La cosa comincia ad assumere proporzioni imbarazzanti e trovare un DVD diventa sempre più difficile... spero di riuscire a mettere on-line delle foto.

    Per la catalogazione ho sviluppato un paio di versioni di database in Access per tenere i dati fondamentali e permettere ricerche incrociate di regia, sceneggiatura, attori, ecc...

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    102
    Io uso dvdprofiler, che è gratuito e praticamente tutto automatizzato, basta mettere il codice a barre e fa tutto lui, ti crea volendo anche una pagina web con elenco titoli e trame!

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.597
    guizard ha scritto:
    Io uso dvdprofiler, che è gratuito e praticamente tutto automatizzato, basta mettere il codice a barre e fa tutto lui, ti crea volendo anche una pagina web con elenco titoli e trame!
    Domenica ho aggiunto un centinaio di titoli (non lo facevo da secoli) al Collector.
    Credo che sia + semplice che nel Profiler dove occorre digitare (o scannerizzare il codice a barre). Qui invece 3 semplicissimi step:

    1) ADD
    2) scegli dove cercarlo (io metto solo Imdb, ma ci sono pure i vari Amazon) inserisci il titolo e fai qualche NEXT
    3) Se vuoi CAMBI il titolo con quello italiano (se non lasci quello originale) e se non ti sembra abbastanza risoluta anche la PICTURE..tutto le altre informazioni compreso il servo di scena sono inserite in automatico dalla scheda di Imdb...se vuoi puoi aggiungerne anche di tue (negozio, data, plot, giudizio, etc...)

    In + Collector rende le filmografie e fa le statistiche x qualunque cosa vogliate. A chi usa il Profiler chiedo se anch'esso lo fa?
    Di seeguito qualche screenshots:




  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    guizard ha scritto:
    Io uso dvdprofiler, che è gratuito e praticamente tutto automatizzato, basta mettere il codice a barre e fa tutto lui, ti crea volendo anche una pagina web con elenco titoli e trame!
    Dopo essermi inserito al tempo quasi 800 codici a barre, il suddetto è stato cassato misteriosamente dalla pulzella (l'anima cinematografica della casa) per presunte carenze ed errori nei dati immessi dagli utenti.
    Quindi mi ha commissionato un DB su misura.

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927

    Re: Il mio sistema

    peppemar ha scritto:
    Tranne che per i box e per i musicali, che sono messi a parte, i dvd li ho messi in ordine alfabetico, un semplice file excel mi aiuta nell'ordinamento e poi li trovo per scaffale , ma rigorosamente in ordine alfabetico, diversamente per trovare un film dovrei ricordarmi la confezione o la casa di distribuzione un vero casino.

    Ciao
    A parte i cofanetti e, ultimamente, i DIGIPAK, per tutti gli altri faccio anch'io come Peppe.....altrimenti non troverei una fava!

    P.S.: Io uso DVDProfiler; a volte è imperfetto, ma mi serve perlopiù per tenere in ordine la lista che mi porto in giro, altrimenti i doppioni abbonderebbero (Dopo i 1000 sfido chiunque a ricordarseli tutti )
    Ultima modifica di Pizzo; 23-12-2004 alle 10:17

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Italy
    Messaggi
    11

    Re: Re: Il mio sistema


    pizzo ha scritto:
    A parte i cofanetti e, ultimamente, i DIGIPAK, per tutti gli altri faccio anch'io come Peppe.....altrimenti non troverei una fava!

    P.S.: Io uso DVDProfiler; a volte è imperfetto, ma mi serve perlopiù per tenere in ordine la lista che mi porto in giro, altrimenti i doppioni abbonderebbero (Dopo i 1000 sfido chiunque a ricordarseli tutti )

    una domanda da totale profano. Come si fa a spostare il programma compreso di database gia' inserito, su un altro pc


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •