|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: cuffia
-
30-09-2004, 09:32 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- bologna
- Messaggi
- 110
cuffia
Ciao a tutti
mi consigliereste una cuffia marca e modello per ascoltare musica...ma in particolare sono un batterista e per motivi di casino vario mi sono comprato una batteria elettronica per studiare in casa...allora ragazzi sparate modelli e tutt'altro che si puo dire e magari qualche bel sito dove comrare a buon èprezzxo ciao ciao
-
30-09-2004, 10:37 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Parigi with the sea!
- Messaggi
- 1.891
Se non dai un price-range ti esponi ad una serie di consigli che potrebbero risultare inutili.
Saluti
Luca
-
30-09-2004, 11:17 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- bologna
- Messaggi
- 110
a ok
bhe direi sui 100 euro al massimo che ne dite?viene gia fuori una bela cuffietta?
-
30-09-2004, 12:07 #4
Re: a ok
rimino ha scritto:
bhe direi sui 100 euro al massimo che ne dite?viene gia fuori una bela cuffietta?
se ti può interessare ho una AKG K270 Studio
http://www.akg.com/products/powersla...nguage,EN.html
da vendere, anche se sono in trattativa
http://www.avforum.it/showthread.php?threadid=19951
...è una cuffia da studio di registrazione che a suo tempo mi sono costate circa 200€...
Ciao
-
30-09-2004, 12:31 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Parigi with the sea!
- Messaggi
- 1.891
Ecco vedi, io invece ti stavo consigliando la Qualia 010
Saluti
Luca
-
01-10-2004, 00:48 #6
Ma guarda, un altro batterista !
Io ormai sono un ex, però un mese fa ho comprato una Yamaha DTXpress III SE, per divertirsi in casa va bene.
Uso tranquillamente la mia Sennheiser, che però ha un prezzo un po' fuori dal tuo preventivo.
Credo che se orienti la tua scelta su marche tipo Sennheiser - AKG con quella cifra trovi prodotti più che validi.
Evita cuffiette piccole ed economiche se vuoi sentir bene cassa e tom.
Devi solo valutare se hai bisogno di una cuffia che lasci passare anche i suoni esterni, per suonare con brani riprodotti da un diffusore o se tali brani li mixi al segnale della batteria tramite l'apposito ingresso e quindi ti può andar bene anche una cuffia di tipo chiuso, per isolarti meglio dai rumori esterni.
curiosità: cosa hai comprato, Roland o Yamaha ?
Un Ciao particolare."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
01-10-2004, 09:24 #7
Re: cuffia
rimino ha scritto:
Ciao a tutti
mi consigliereste una cuffia marca e modello per ascoltare musica...ma in particolare sono un batterista e per motivi di casino vario mi sono comprato una batteria elettronica per studiare in casa...allora ragazzi sparate modelli e tutt'altro che si puo dire e magari qualche bel sito dove comrare a buon èprezzxo ciao ciao[FONT="Verdana"][SIZE="1"]MiB Theater: >VIDEO :MySKY HD via HDMI>Microsfot XBOX 360 via HDMI>ASUS O!Play Plus via HDMI>Panasonic DMP-BDT500 via HDMI>NAS QNAP 112 via ethernet>Digitus 5-Port HDMI 1.3 >SAMSUNG LE37B530 AUDIO:Marantz SR5300>Chario Syntar100+Dialogue>Jamo Omega One> FOCAL Dome SW HIFI SET: SURFACE PRO3>MAGNAT MA 600>Mission MXS
-
01-10-2004, 12:10 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- bologna
- Messaggi
- 110
cuffietta
ciao atutti ...
per nordata...ho comprato roland la td6kv con rullante in tela ha lapossibilita persino dei suoni esterno pelle e cerchio ...e' pure stereofonico...la yamaha che dici tu ha un ottimo prezzo ma quando sono andato a sentirla...bhe i suoni non mi sono sembrati molto naturali...ma ognuno ha l'orecchio diverso per cui....per dire comunque per studiare col mio batterista usiamo una yamaha.....
per quel che riguarda la cuffia no ho bisogno di essere isolato completamente dall'esterno anche perche la stazione elettronica ha la possibilita' di entrare con un cd o midi..percui nessun problema
per cui da quanto ho capito akg oppure Sennheiser
da quanto dici mrk le akg sono attime per cui...che differenza c'e' con quelle che mi offre frcantat?
dimmi frcantat....dammi anche tu un parere
-
01-10-2004, 12:13 #9LucaV ha scritto:
Ecco vedi, io invece ti stavo consigliando la Qualia 010
Saluti
Luca
Saluti
Marco
-
01-10-2004, 13:16 #10
che dire, queste sono le caratteristiche:
K 141 Monitor
Type semi-open, supraaural dynamic headphones
Sensitivity 98 dB SPL/mW
Frequency range 20 to 20,000 Hz
Rated impedance 600 ohms
THD <0.4%
Max. input power 200 mW
Cable single cable, approx. 3 m (10 ft.)
Connector gold plated stereo mini jack
Adapter gold plated mini to 1/4" screw-on adapter jack
Net weight (without cable) 225 g
K 141 Studio
Type semi-open, supraaural dynamic headphones
Sensitivity 101 dB SPL/mW
Frequency range 18 to 24,000 Hz
Rated impedance 55 ohms
THD <0.4%
Max. input power 200 mW
Cable plug-in single cable, approx. 3 m (10 ft.)
Connector gold plated stereo mini jack
Adapter gold plated mini to 1/4" screw-on adapter jack
Net weight (without cable) 225 g
K 270 Studio
Type closed-back, circumaural dynamic headphones
Sensitivity 91 dB SPL/mW
Frequency range 16 to 28,000 Hz
Rated impedance 55 ohms
THD <0.3 %
Cable plug-in, 99.99% OFC single cable, approx. 3 m (10 ft.)
Connector gold plated stereo mini jack
Adapter gold plated mini to 1/4" screw-on adapter jack
Net weight (without cable) 240 g (8.5 oz)
di più solo che le 141 sono tuttora in produzione mentre la 270 è stata sostituita dalla 271 con medesime caratteristiche e sempre con padiglione a 2 (due!!!) vie ed è il modello di punta di AKG mentre la 141 è il modello più usato negli studi di registrazione di tutto il mondo...
http://www.akg.com/products/product_...echnology.html
-
01-10-2004, 13:23 #11
...il link corretto...
Sito AKG Studio
byez
-
01-10-2004, 16:12 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Parigi with the sea!
- Messaggi
- 1.891
Microfast ha scritto:
Nik, ti ha contagiato ?
quello che penso di nick te l'ho scritto su epidauro.
Quanto alla Qualia...e la possibilità di contagio, te lo dico tra qualche giorno
Saluti
Luca
-
01-10-2004, 16:53 #13LucaV ha scritto:
Rotfl,quello che penso di nick te l'ho scritto su epidauro.
Quanto alla Qualia...e la possibilità di contagio, te lo dico tra qualche giorno
Saluti
Luca
E poi con quale riferimento la confronti ?
Saluti
Marco
-
01-10-2004, 17:00 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Parigi with the sea!
- Messaggi
- 1.891
Microfast ha scritto:
La compri o la vai a sentire ?
La vado a sentire...o meglio..., è lei che viene da me
Microfast ha scritto:
E poi con quale riferimento la confronti ?
Saluti
Luca
-
02-10-2004, 00:38 #15
Re: cuffietta
rimino ha scritto:
ciao atutti ...
per nordata...ho comprato roland la td6kv con rullante in tela ha lapossibilita persino dei suoni esterno pelle e cerchio ...e' pure stereofonico...la yamaha che dici tu ha un ottimo prezzo ma quando sono andato a sentirla...bhe i suoni non mi sono sembrati molto naturali...ma ognuno ha l'orecchio diverso per cui....per dire comunque per studiare col mio batterista usiamo una yamaha.....
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).