Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Roma 70% Palermo 30%
    Messaggi
    607

    Sky aumenta il numero di canali in chiaro ricevibili


    Ho appena ricevuto notizia (certa) che, in seguito alla massa di segnalazioni pervenute dagli utenti, Sky ha programmato una modifica della capacità di ricezione dello Skybox, portando da 20 a 300 il numero di canali free-to-air ricevibili. Grazie a questo aggiornamento, che sarà fatto in autunno automaticamente attraverso un segnale satellitare, gli utenti in possesso di Skybox dovrebbero essere in grado di memorizzare praticamente tutti i canali diffusi in chiaro dai satelliti Eutelsat, oltre ai canali italiani già sintonizzati automaticamente.

    Un piccolo successo cui hanno contribuito anche le nostre iniziative, direi.... ora, dopo il pronunciamento contrario dell'Antitrust, attendiamo che il giudice ordinario decida sul ricorso della Jeppsen.....

    Saluti,
    Francesco
    Panny 900 FOREVER.......
    Saggio è colui che sa quello che cerca. Fortunato colui che l'ottiene

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: Sky aumenta il numero di canali in chiaro ricevibili

    Sciacchi ha scritto:
    Ho appena ricevuto notizia (certa) che, in seguito alla massa di segnalazioni pervenute dagli utenti, Sky ha programmato una modifica della capacità di ricezione dello Skybox, portando da 20 a 300 il numero di canali free-to-air ricevibili. Grazie a questo aggiornamento, che sarà fatto in autunno automaticamente attraverso un segnale satellitare, gli utenti in possesso di Skybox dovrebbero essere in grado di memorizzare praticamente tutti i canali diffusi in chiaro dai satelliti Eutelsat, oltre ai canali italiani già sintonizzati automaticamente.

    Un piccolo successo cui hanno contribuito anche le nostre iniziative, direi.... ora, dopo il pronunciamento contrario dell'Antitrust, attendiamo che il giudice ordinario decida sul ricorso della Jeppsen.....

    Saluti,
    Francesco
    Un piccolo passo avanti di Sky (ne avevamo brevemente parlato qui), anche se pare che la procedura per visualizzare i canali free sia ancora la stessa (laboriosa) di prima, ho anche letto di un ulteriore aggiornamento software (pare nel 2005) che renderà lo zapping tra i canali sky e quelli in chiaro instantaneo

    P.S. Non mi hanno ancora mandato lo skybox, ma a quanto ne so per poter visualizzare i canali FTA bisogna passare dal menu del decoder

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piedimonte Matese (CE)
    Messaggi
    549

    Re: Sky aumenta il numero di canali in chiaro ricevibili


    Sciacchi ha scritto: ... Un piccolo successo cui hanno contribuito anche le nostre iniziative, direi.... ora, dopo il pronunciamento contrario dell'Antitrust, attendiamo che il giudice ordinario decida sul ricorso della Jeppsen ..... Saluti,
    Francesco
    E' veramente una magra consolazione, il cui sapore è reso ancora più amaro dalla consapevolezza dell'inconsistenza della TV generalista, mai tanto deprimente negli ultimi dieci anni.

    E pensare che tutto si potrebbe risolvere semplicemente rendendo disponibili le tanto agognate CAM NDS e che, volendo, la pirateria la si può fronteggiare in tutt'altro modo (ammesso che ci sia ancora qualcuno che crede che tutta 'sta storia sia stata causata da motivi di "sicurezza").

    Saluti Francesco.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •