Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: 75 e 50 Ohm

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2

    75 e 50 Ohm


    Ciao a tutti,
    ho da poco acquistato un radiomicrofono Shure, il modello è ULXP, e ha la possibilità di montarlo a rack con le apposite guide che permetto anche di portare davanti le antenne come qui http://a4.l3-images.myspacecdn.com/i...d9c7544b/l.jpg Il problema che pongo è questo: l'uscita delle antenne sarebbe a 50 ohm e quindi per portarle davanti userei dei cavi bnc a 50 ohm ma per collegarli alla guida rack mi servono questi connettori a vite http://www.sartoritrade.it/satr/immagini/21902.jpg il punto è che li trovo soltanto a 75 ohm.. possono andare bene comunque o c'è qualche controindicazione?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    683

    Per esserci quelli da 50 ohm ci sono

    Basta guardare qui:

    http://www.cel-na.com/Catalogo/Conne...ettori_BNC.htm

    Se mastichi un po' di inglese qui è spiegata la differenza:

    http://www.milestek.com/blog/index.p...ors-explained/

    (l'autore raccomanda di non mischiarli; per quello che ti costa credo convenga metterci il "fattoapposta" cioè il 50).

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Infatti.

    In Alta Frequenza le impedenze hanno importanza primaria ed i valori vanno rispettati.

    Infatti i cavi ed i connettori per l'uso in questa gamma di frequenze sono realizzati sia per 50 che 75 ohm e si trovano facilmente.

    Un consiglio, quando compri i BNC (quelli della foto) acquistane del tipo venduto in confezione singola marchiata, sopra c'è scritto il valore dell'impedenza, quesrto per evitare che in un negozio il venditore, magari sprovvisto del valore che chiedi, ti rifili quello che ha anche se di impedenza diversa(ad occhio non si vede alcuna differenza).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •