Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: 75 e 50 Ohm

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    2

    75 e 50 Ohm


    Ciao a tutti,
    ho da poco acquistato un radiomicrofono Shure, il modello è ULXP, e ha la possibilità di montarlo a rack con le apposite guide che permetto anche di portare davanti le antenne come qui http://a4.l3-images.myspacecdn.com/i...d9c7544b/l.jpg Il problema che pongo è questo: l'uscita delle antenne sarebbe a 50 ohm e quindi per portarle davanti userei dei cavi bnc a 50 ohm ma per collegarli alla guida rack mi servono questi connettori a vite http://www.sartoritrade.it/satr/immagini/21902.jpg il punto è che li trovo soltanto a 75 ohm.. possono andare bene comunque o c'è qualche controindicazione?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    683

    Per esserci quelli da 50 ohm ci sono

    Basta guardare qui:

    http://www.cel-na.com/Catalogo/Conne...ettori_BNC.htm

    Se mastichi un po' di inglese qui è spiegata la differenza:

    http://www.milestek.com/blog/index.p...ors-explained/

    (l'autore raccomanda di non mischiarli; per quello che ti costa credo convenga metterci il "fattoapposta" cioè il 50).

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Infatti.

    In Alta Frequenza le impedenze hanno importanza primaria ed i valori vanno rispettati.

    Infatti i cavi ed i connettori per l'uso in questa gamma di frequenze sono realizzati sia per 50 che 75 ohm e si trovano facilmente.

    Un consiglio, quando compri i BNC (quelli della foto) acquistane del tipo venduto in confezione singola marchiata, sopra c'è scritto il valore dell'impedenza, quesrto per evitare che in un negozio il venditore, magari sprovvisto del valore che chiedi, ti rifili quello che ha anche se di impedenza diversa(ad occhio non si vede alcuna differenza).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •