|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: sky su tutta casa
-
20-09-2011, 05:53 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 5
sky su tutta casa
Buonasera a tutti
Dopo svariati tentativi sono "quasi" riuscito ad inviare tramite modulatore rf il segnale di sky su tutte le prese dell' antenna, consentendomi di vedere finalmente i canali del decoder su tutti i televisori di casa. Purtroppo c' è quel "quasi" che rovina il tutto, mi spiego partendo dall' inizio:
ho inviato il segnale dell' antenna terrestre sullo stesso cavo coassiale che porta il segnale dalla parabola di sky (per comodità), sotto al decoder il cavo si sdoppia per entrare rispettivamente sulla presa antenna del televisore e sul decoder mysky hd.
Dal decoder, parte una presa scart che arriva al modulatore rf.
Dal modulatore un' altro cavo torna alla centralina di smistamento cavi che ho individuato in soffitta, e da qui invia il segnale di Sky in tutta casa,
in alcune prese il segnale arriva buono e si vede sky in maniera decente, su altre prese come in camera da letto si vede un pò peggio , ma comunque in maniera sufficiente, in cucina praticamente si sente soltanto.
Visto che ho trovato questa soluzione solo tramite svariati tentativi, volevo sapere se secondo voi sbaglio qualcosa, magari nella connessione dei cablaggi , oppure se per migliorare la cosa dovrei aggiungere qualcosa (da qualche parte).
Grazie in anticipo a chi mi dedidicherà un pò del suo tempo per risolvere il mio problema.
Allego una fotoUltima modifica di fabbruccio; 20-09-2011 alle 06:52
-
20-09-2011, 16:47 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 5
qui si vede meglio
Uploaded with ImageShack.us
-
20-09-2011, 23:48 #3
Visto il numero di connessioni e la metratura di cavo, può essre che il segnal ne esca indebolito. Potresti provare a inserire un amplificatore, magari a guadagno variabile, più a monte possibile.
Inoltre mi pare che le calze schermanti non siano collegate a massa, ma isolate...TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
21-09-2011, 05:13 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 5
ciao Andybike e grazie per la risposta, intanto, come mi hanno consigliato caldamente anche su altri forum,devo rifare tutte le connessioni dei cavi perchè ho capito che sono fatte a c***o.
Per quel che riguarda l' utilizzo di un' amplificatore ci stavo pensando anch' io , ma prima di fare spese inutili, e data la mia ignoranza sull' argomento, volevo sapere, se quella scatolina nera che si vede nella foto coperta dalla scritta, collegata alla presa elettrica, è o no un' amplificatore, e se va bene messo lì (io è lì che l' ho trovato)
-
22-09-2011, 21:10 #5
Quello sembra l'alimentatore che manda i 12V sul coassiale per l'alimentazione di un amplificatore ma bisogna vedere se e dove c'è un amplificatore.
TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
23-09-2011, 05:25 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 5
no no, allora non c' è
-
23-09-2011, 08:10 #7
Prendere il (od i due decoder, se hai l'abbonamento per due di essi) e metterli in una matrice HDMI e smistarli in tutte le stanze della casa dove ti potrebbe interessare ?
Quante sono le stanze, in tutto ?
Ti eviti queste scocciature, ed il segnale è perfetto in ogni ambiente."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
24-09-2011, 14:01 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 5
ce l' ho fatta, il segnale arriva dappertutto, naturalmente in hd è solo in salotto, ma posso tranquillamente vedere la partita in tutte le stanze di casa...
-
25-09-2011, 09:36 #9
Bannato
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Conegliano
- Messaggi
- 267
Originariamente scritto da fabbruccio
Grazie anche da parte mia
-
25-09-2011, 10:47 #10
Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 37
grande! è la stessa soluzione che ha adottato una mia amica, anche se devo dire che la qualità non è proprio buona (almeno su un 40")
-
29-09-2011, 15:47 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 5
sky su tutta la casa 2: il ritorno
Se non vi dispiace vorrei aggiungermi a questa discussione, visto che l'argomento è identico a quello aperto da fabbruccio.
Anche io vorrei miscelare il segnale audio/video uscente dal decoder al segnale dell'antenna.
Per far questo devo passare un cavo (di che tipo? il decoder è un Dreambox DM600) lungo dai 10 ai 13 metri dal salotto all'ingresso dove il cavo dell'antenna entra nell'appartamento. È fattibile? Oppure il decoder deve essere posizionato vicino al miscelatore?
Che tipo di miscelatore devo cercare? Esistono miscelatori HD?
Che tipo di connettori mi consigliate per effettuare le connessioni?
Con l'entrata in funzione del DTT nella mia regione devo cercare un modulatore/miscelatore particolare?
Scusate la quantità abnorme di domande, ma sull'argomento non conosco assolutamente nulla, anche se non mi manca la buona volontà per imparare :-)