Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    cagliari
    Messaggi
    74

    200 DVD in un solo disco olografico


    Certo che se uno cerca di capire quale sarà il prossimo standard - post dvd, diventa matto ...

    http://punto-informatico.it/p.asp?i=49358

    "Sul mercato entro il 2005" ...

    Bye
    Pietro

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396

    Re: 200 DVD in un solo disco olografico

    Pit ha scritto:
    Certo che se uno cerca di capire quale sarà il prossimo standard - post dvd, diventa matto ...

    http://punto-informatico.it/p.asp?i=49358

    "Sul mercato entro il 2005" ...

    Bye
    Pietro
    La cosa interessante è il Gigabyte al secondo in lettura che riesce a sfornare...
    Su un disco ci potresti tenere i master digitali dei film non compressi! Qualità totale!

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Savignano sul Rubicone
    Messaggi
    1.006
    Bello.... Ad uso consume e sopratutto nel campo informatico però voglio vedere come faranno a far passare 1 Giga al secondo attraverso i canali IDE o SATA....

    BOH!!??!!??!!??

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.801

    !

    Caspita, con un graffiettino, rimuoviamo la quantità di dati contenuti in un cd!

    Non ho ben capito, sono masterizzabili quei cosi lì ????

    Ilario.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    407

    Se questa tecnologia fosse accessibile ? A cosa servono i BLUE RAY?

    Se questa tecnologia esiste..... e sarà commercializzata ..... perchè passare al BLUE RAY ????

    Per me è una bufala.... sarà al momento solo in sperimentazione e comercializzata tra 5-6 anni!!!


  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396

    Re: Se questa tecnologia fosse accessibile ? A cosa servono i BLUE RAY?

    joe01 ha scritto:
    Se questa tecnologia esiste..... e sarà commercializzata ..... perchè passare al BLUE RAY ????

    Per me è una bufala.... sarà al momento solo in sperimentazione e comercializzata tra 5-6 anni!!!

    Ti link la news direttamente dal loro sito

    Sono diversi anni che si studia la tecnologia olografica per lo storage dei dati e i primi prodotti funzionanti sono presenti dal 2002.
    Guardandoci in giro ci sono un sacco di tecnologie e formati molto più capienti/veloci/performanti/avanzati di quello che utilizziamo o che si stanno affermando sul mercato.
    Ma purtroppo il mercato non decreta sempre come vincitore il prodotto migliore.
    La tecnologia olografica esiste, se si affermerà a breve o meno purtroppo non so dirtelo.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Ducato del maiale
    Messaggi
    880

    Re: Re: Se questa tecnologia fosse accessibile ? A cosa servono i BLUE RAY?


    Kilo ha scritto:


    Guardandoci in giro ci sono un sacco di tecnologie e formati molto più capienti/veloci/performanti/avanzati di quello che utilizziamo o che si stanno affermando sul mercato.
    Ma purtroppo il mercato non decreta sempre come vincitore il prodotto migliore.
    Purtroppo è così
    ricordiamoci l'esperienza già avuta col Vhs


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •