Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1

    Consiglio posizionamento led strip retro tv


    Salve a tutti,
    sono nuovo del forum e vorrei chiedervi un aiuto per la sistemazione di 4 strip led rgb (2 orizzontali superiore/inferiore e 2 verticali destra/sinistra) con biadesivo. Come vedete dalla foto, il retro tv è parecchio irregolare data la presenza delle griglie di raffreddamento, le incavature per i connettori e la struttura che regge la tv al mobile stand. Attendo vostri consigli. Grazie mille
    Ultima modifica di Harry_P; 04-05-2011 alle 07:49

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    683

    Nessun suggerimento, ovviamente...

    se non di rifletterci un po' prima di andare avanti perché in tutto mi ricorda (con l'aggravante dei colori cangianti) quelle tristi lampade che si mettevano dietro al Tv quando ero bambino.

    Ben diversa la proposta Philips della cornice luminosa (la luce è emessa dalla cornice e non riflessa sul muro e - almeno così rcordo - in qualche modo legata alla luminosità media dello schermo).

    Potresti piuttosto riproporre il 3d in termini di illuminazione ideale dell'ambiente in cui si trova il tv; personalmente preferisco una luce diffusa ottenuta con lampade che non rientrano nel campo visivo dello spettatore.

    Detto per inciso ci sono Tv (il mio è uno di questi) che consentono di controllare la potenza erogata dalla lampada interna dello schermo LCD in funzione dlle proprie esigenza (risparmio energetico, illuminazione dell'ambiente).

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    273
    Ciao, guarda nella sezione autocostruzione che ci sono molti post al riguardo!
    -->Eurosoft 2000<--

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523

    L'ho sempre attaccata sul retro a metà altezza senza troppe paranoie su griglie o rientranze, come stava stava.

    Funziona perfettamente per aumentare il contrasto percepito e la profondità delle immagini, inoltre stanca meno gli occhi.

    Non farti troppi problemi.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •