|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
Discussione: Blu-ray 50Gb a 5 euro: quando in Italia?
-
17-05-2011, 11:15 #1
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 683
Blu-ray 50Gb a 5 euro: quando in Italia?
Mentre da noi il prezzo dei blu-ray sembra fisso ad 8 euro (verbatim in confezione da 10) su siti esteri (Olanda e Polonia da quanto ne capisco) si affacciano prodotti marcati "Omega freestyle" (???) - con velocità 6x - a 50 euro la confezione da 10 quindi di nuovo concorrenziali con la memorizzazione su HDD.
Qualcuno ha notizia di distributori italiani?
-
17-05-2011, 11:20 #2
Nierle in Germania, che dice ?
"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
17-05-2011, 13:22 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 688
Considera che solo ora iniziano ad affacciarsi masterizzatori blu-ray a prezzi accettabili quindi ci vorrà ancora un po' credo. In ogni caso penso non saranno mai concorrenziali con HD per il diverso costo e la diversa praticità d'uso. Secondo me resisteranno solo per l'acquisto di copie originali (film, software o altro), ma non vedo un grande futuro per funzioni di backup/trasporto dati.
ciao
-
17-05-2011, 13:41 #4
Io non compro nessun tipo di supporto (ottico o magnetico) in Italia da quando hanno introdotto le tasse SIAE, che hanno reso tali prodotti non competitivi rispetto ad un acquisto all'estero.
Non mi sembra quindi che la distribuzione italiana abbia alcuna rilevanza.
A parte questo, 50 Gb a € 5 mi sembra ancora tanto, anche considerando che i 25 Gb si trovano a meno di € 2.
-
17-05-2011, 14:04 #5
Indipendentemente da quanto incida la famigerata tassa il prezzo è anche dovuto al volume di vendite che, a sua volta, dipende dalla richiesta.
I DVD5 costano pochissimo e se ne vendono tantissimi, alle Fiere dell'elettronica, a cui vado ogni tanto, da qualche anno le innumerevoli bancarelle che una volta vendevano quantità industriali di schede vergini per CAM (chissà perchè) e relativi programmatori ora vendono ancora di più migliaia di DVD.
Vedo regolarmente gente che se ne va con carrellini di scatoloni con decine di campane da 100 DVD ognuno.
Guarda caso in rete le famose "copie di sicurezza"(ora in una discussione ho visto che li hanno chiamati "trailers"
) sono per lo più della dimensione adatta a questi dischi, si vendono un po' meno i DVD9, che infatto costano un pochino di più, poichè gli mkv rendono bene anche a 720 e compressi, la maggior parte non guarda certe sottigliezze, ad esempio l'audio solo mp3, l'importante è avere la propria "copia di sicurezza".
Non sono molti a sentire l'esigenza della copia 1:1 di un BD, per cui già la richiesta del supporto da 25, per usare i quali si deve già togliere o comprimere, non è elevata, quella del 50 ancora meno.
Non credo che i prezzi scenderanno di molto.
Qualche volta ho provato a chiedere info sui BD50 a qualcuna delle bancarelle di cui sopra, mi hanno guardato come se fossi un marziano ed avran pensato: "Ma cosa se ne farà, deve fare il backup dell'archivio FIAT?".
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
17-05-2011, 16:47 #6
Beh devo dire che la prima fase di prezzi alti ormai è alle spalle. Un BD 25 si trova a a € 1,7 (è il prezzo più basso che ho trovato) e, considerando la capienza, è più o meno allineato ai DVD 9, che stanno su € 0,5.
E' vero comunque che il mercato dei DVD è un multiplo importante di quello dei BD. Basti pensare che i masterizzatori DVD si trovano su qualunque portatile, i masterizzatori BD invece sono ancora piuttosto rari.
-
17-05-2011, 17:28 #7
Originariamente scritto da nordata
La perversione totale è che qualcuno prende il video da un rip. di BD a 720p, ne innalza il frame rate a 25,00 fps e poi ci muxa (orrido termine meglio miscela) l' audio che ha "prelevato" da un rip di DVD... così si sarà dotato di una copia di sicurezza unica che riunisce in modo legale i diritti di due dischi originali che sicuramente sono in suo possesso
Ho anche io negli anni passati notato i grandi movimenti alle fiere dell' elettronica, debbo dire che quest' anno ne ho visti un pochi di meno anche se personaggi con i borsoni pieni di campane ne ho visti ancora.
Io sono più interessato al costo degli HDD e di riflesso ai NAS, visto che a casa mia mi incasinano tutto, già io non sono un esempio di ordine ma i pargoli sono capaci di tirare fuori 20 dischi e di mescolane il contenuto a piacimento
Un capiente NAS con copie 1:1 e gli originali ottici imboscati in zone scomode sarebbero una soluzione comoda e perfetta (anche per l' audio).
Ciao...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
17-05-2011, 18:21 #8
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 683
Rispondo un po' a tutti...
1) il prezzo dell'hardware: ha pagato il mio LG 86 euro, molto meno del mio primo masterizzatore CD 10 anni fa
2) sul prezzo dei BD25: il mio primo stock 1,2 euro a pezzo ("ridisc" in offerta speciale); prezzo x Gb inferiore o comunque analogo ai DVD5 "da bancarella" (14 euro il pacco da 50 se ben ricordo)
3) sulla tassa SIAE: mi secca pagare un DVD9 un paio di euro ma non mi straccio le vesti per questo; direi di non insistere troppo su questo argomento altrimenti ci tassano anche i DVD5. O ci aumentano la benzina, come hanno fatto per salvare i biglietti cine dal previsto aumento di 1 euro
4) sulla distribuzione in Italia: ho il sospetto (ma non le prove) che la fabbrica degli "omega freestyle" sia la stessa dei Verbatim, guarda caso entrambi in confezione "printable" da 10 pezzi
Comunque a 5 euro a pezzo ne prenderei un pacco anche solo per giocarci un po' ricordando con nostalgia i floppy "alta capacità" da 1,44 Mb. E credo di non essere l'unico.
@alberto pilot--> ho verificato Nierle ma propone solo i Verbatim a 80 euro (circa) il pacco da 10.
-
17-05-2011, 18:44 #9
Il mio primo masterizzatore CD lo comprai nel 96, alla bellezza di 1,3 milioni delle vecchie lire: uno stipendio di allora. Ed il prezzo era già sceso parecchio rispetto ai primi esemplari
.
-
17-05-2011, 18:54 #10
Si trovano gia' a 4 euro girando e il prezzo si è ridotto a un quarto di quanto era 2 mesi fa.(giravano dai 10 ai 14 euro)
La discesa di prezzo ,anche rispetto ai dvd9 che ci hanno messo 2 vite a calare di prezzo, è stata vertiginosa in proporzione.
25 gb discreti si trovano gia' a meno di 1 euro.(i Verbatim a meno di 2)
Siccome le macchine per la produzione sono le stesse che si usano per i dvd (costa e tanto solo conversione iniziale per metterle in grado di "sfornare" i BR) il prezzo molto probabilmente,se segue il trend attuale rispetto a quanto accaduto con i dvd, penso che scendera' ancora e abbastanza rapidamenteHt Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
Sinto ht Yamaha rx v750
-
17-05-2011, 19:47 #11
Scusa ma dove lo trovi un BD a meno di un euro e i verbatim a meno di due?
-
17-05-2011, 19:55 #12
http://www.cdrohlinge24.de/verbatimb...=4828_925_1453
Sono un filo aumentati ma sempre sotto i 2 euro e basta attendere e calano quasi settimanalmente per offerte o promozioni...questi i Verbatim
qui qualcuno a meno di 1 euro,provati i Mediarange che non sono niente male
http://www.cdrohlinge24.de/-c-4828_925_1451_1508.htmlHt Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
Sinto ht Yamaha rx v750
-
17-05-2011, 21:07 #13
Vedo però che i 50 sono intorno agli 8 €, non poco.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
17-05-2011, 21:25 #14
Li si (pero' sui 25 gb hanno ottimi prezzi)...ma si trovano anche a 4 (se non ricordo male proprio i Verbatim)...per ovvie ragioni di regolamento non posso mettere il link
poi dipende sempre dalla marca e piu' ancora dal mediacodeHt Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
Sinto ht Yamaha rx v750
-
17-05-2011, 22:36 #15
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 683
Originariamente scritto da batmax63
Ma qualcuno ha veramente tentato una simile avventura?