Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    14

    Sincronizzare audio, video e sottotitoli con VLC


    Volevo solo condividere una scoperta che (nel suo piccolo) mi ha migliorato la vita.

    Capita spesso che audio e video di un file video (avi o altro) non siano ben sincronizzati - cosa che mi manda in bestia
    Per rimediare a questo con VLC basta andare su opzioni, audio, avanzate, sincronizza audio. Oppure usare, in diretta, i tasti F e G (senza ctrl o alt) fino a che si trova la sincronizzazione giusta. Questo trovo sia utile soprattutto quando si guardano i film con il videoproiettore, che (almeno nel mio caso) proietta le immagini con un leggerissimo ritardo rispetto all'audio.

    Idem per i sottotitoli che non vanno bene in sincrono. Per questi basta usare i tasti H e J per anticipare/ritardare. Se penso alle ore che ho perso per cercare sottotitoli, senza mai trovare quelli che vanno in sincrono

    Se se ne e' gia' parlato in altri 3D, o se e' cosa arcinota, chiedo venia

    (Ah, dimenticavo, io uso VLC per Macintosh, non ho provato la versione PC, ma immagino i comandi siano uguali)

    Ciao e buonanotte!

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    683

    ...

    Ogni segnalazione è interessante, se non altro per far capire quando è ora di aggiornare un software ormai considerato stabile da anni (come nel mio caso con VLC).

    p.s. se il ritardo (o anticipo) è costante si puo' intervenire sul file con programmi tipo AVIDEMUX, anche senza ricodificare video e audio, idem per i sottotitoli con Subresync. Se invece il ritardo / anticipo non è costante, fatto salvo il caso di filmati rari o con alto valore affettivo, credo sia meglio desistere.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Mantova
    Messaggi
    345

    No, per PC funziona diversamente, almeno la versione che utilizzo (1.1.5). Per la sincronizzazione bisogna andare su Strumenti, Sincronizza e si apre una finestra che consente di sincronizzare sia audio che sub a passi di 1/10 di secondo.
    Anche per la versione PC ci sono degli shortcut: premendo i tasti G e H, rispettivamente, si anticipano o ritardano i sub; con i tasti J e K si anticipa o ritarda l'audio (a passi di 1/20 di sec.).

    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •