Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    2

    THOMSON SCENIUM 100HZ WD ELEMENTS PLAY


    Salve a tutti!!approfitto di questo msg per presentarmi,sono umbro e mi chiamo valerio mi hanno consigliato di porre queste domande qui e così eccomi qua...o da poco comprato un wd elements play da 2 tetrabytes,e sono molto soddisfatto,si vedono perfettamente film in hd e full hd,anche se mi dicevo sempre che la cosa era quasi sprecata visto che il televisore che uso di più è in camera e si tratta di un thomson scenium CRT 32 pollici dolby virtual a 100hz,ma mi consolavo dicendo che infondo ho anche un televisore lcd hd ready in sala...mettendo però alcuni film come avatar a 1080p ho avuto una grossa sorpresa,non solo vedendolo nel televisore thomson CRT la differenza da un comune DVD è palese,ma non noto addirittura differenza da come lo vedo nel televisore hd....ovvio che se col televisore hd collego col cavo hdmi,per l'altro uso il component....eppure vi assicuro che la qualità è la stessa,e mi viene quasi da dire che addiruttura la qualità del thomson scenium è superiore,sicuramente i colori sono molto più vivi e belli nel vecchio CRT...parlando con un mio amico la "sua spiegazione" sarebbe che nei nuovi televisori con ingresso hdmi l'ingresso component è in pratica bloccato,non trasmette al massimo delle sue possibilità perchè nei nuovi televisori l'ingresso component sarebbe appunto "limitato",cosa che non accadeva nei vechi televisori che non avevano ancora un'ingresso hdmi...questo per indurre ad usare appunto il cavo hdmi e ovviamente ad acquistarlo....in poche parole secondo lui il mio televisore thomsn pur non essendo un televisore hd avrebbe una risoluzione video praticamente uguale o appena inferiore,e visto che il wd elements play trasmette segnali in hd anche col component potrei vedere film in hd anche con un vecchio CRT...infine mi ha consigliato di comprare un component con gli "spinotti" dorati,perchè trasmetterebbero meglio l'immagine e vedrei i film ancor meglio di adesso.... io col televisore lcd(lcd della LG 38 pollici hd ready) attacco il wd elements play col cavo hdmi,in quello CRT appunto col compositing,il wdelements play ha sia uscita hdmi che compositing....il motivo per cui iniziavo a pensare che ci fosse qualcosa di vero è che appunto vedendo anche ottime relle in 720p e 1080 p non noto differenza.....in pratica,se vedo un comune dvd o ancor più un divx,si vede nettamente meglio nel crt,soprattutto i colori sono nitidissimi e accesi,si notano sgranature come nell'lcd ma non so perchè nel CRT l'immagine risulta migliore...vedendo filmati in 720 o 1080p la qualità è praticamente uguale,nonostante appunto per i tv hd usi il cavo hdmi e per l'altro un compositing,la qualità sembra uguale.....andando sul menù del wd e andando su hdmi(col crt e il compositing) se gli dò auto mi si vede discretamente,ma si vede ancor meglio se gli do 576i,che cmq risulta tra le opzioni hdmi,non so se mi spiego,720p e 1080p invece non le prende...semplicemente vedendo questi film in hd su entrambi i televisori non noto differenza di qualità,tant'è che anche nel CRT riconosco subito un film in hd da un comune pal...io pensavo ad esempio ad un cavo hdmi con uscita compositing,o ancora c'è un'uscita nel crt con scritto S,è di quelle rotonde che se non sbaglio servono per collegare il televisore ad esempio ad una telecamera,quel mio amico diceva che anche da li si vedrebbe meglio,o ancora i famosi compositing dorati,ma questo solo se serve è chiaro.........se mi dite che meglio di così non si può vedere lascio perdere e continuo a vederlo come ho fatto finora....vorrei sapere cosa ne pensate e se c'è una qualche verità in questo discorso,ovviamente i consigli sono ben accetti così come le crtiche...

    P.S. leggendo alcuni vostri post ho capito che quello che chiamo component non è tale,sono i tre soliti cavi,bianco giallo e rosso...mi ha stupito leggere invece che i crt 100hz hanno una bassa qualità video,ma è davvero così??a me francamente non sembra.........................
    Ultima modifica di nevad84; 04-03-2011 alle 14:21

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •