Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: 6 Canali --> HDMI

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    94

    6 Canali --> HDMI


    Ciao a tutti.

    Avrei la necessità di convogliare le sei uscite multicanale in un singolo HDMI d'ingresso.

    Esiste un qualche adattatore o vi è un metodo fai da te ?


    Grazie per l'attenzione.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Se tu parli di sei uscite analogiche da convogliare in un unico cavo digitale da veicolare via HDMI, penso tu possa scordartelo....

    Non solo dovresti digitalizzare il segnale analogico, ma anche multiplexare i sei canali in un unico stream...
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    94
    Ok mi sa che è un utopia allora..

    Il tutto nasceva dal fatto di voler sentire l'audio della tv in 5.1.

    L'audio del digitale terreste delle nostre televisioni è normalmente stereo, e per quei pochi canali HD è in Dolby Digital, se così si può chiamare.

    Ho collegato attraverso l'ottico la tv al sintoamplificatore (Kenwood KRF-V6400D), che ovviamente rileva solo due canali; ho provato tutti i metodi/tecnologie di diffusioni a più canali che ha (Dolby ProLogic e DTS Neo 6), ma il risultato che ottengo non mi soffisfa affatto.

    Il suono è concentrato quasi completamente nei satelliti frontali, mentre a quelli posteriori vi sono i minimi effetti di sottofondo, ma soprattutto i bassi vengono troppo troppo pompati e distorti.


    Allora insieme ad un amico avevo deciso di procedere così per ricreare un fittizio 5.1: mandare a tutti i satelliti lo stesso identico segnale audio, con la differenza che i posteriori o avevano minimamente in ritardo e più basso.
    Per far ciò prendevamo l'uscita audio della tv via RCA, costruire in mini circuito fai da te che replicava 3 volte i due canali (bianco e rosso, che fanno da frontali), ottenendo quindi i 2 segnali per i posteriori + quello per il centrale (che era preso o dal rosso o dal bianco).

    Quindi arrivati a questo punto si ottenevano 5 connessioni di tipo RCA, ognuna per ogni canali, e le due posteriori avevano subìto un leggerisismo effetto ecoo e diminuzione db. (implementato sempre tramite circuito con potenziometro per deciderne l'intensità)

    L'intento era ora di collegare il tutto al sintoamplificatore.. perchè ci ricordavamo che avesse i 6 canali analogici d'ingresso.. ma invece non li ha! (solo HDMI, ottico, coassiale e rca-sinistro-destro)


    Quindi tutto il lavoro per replicare i canali e ottenere un 5.1 fittizio è tutto vano e nullo se non so poi come collegarlo al sintoamplificatore..



    ORA, visto che questa idea è scartata per i motivi da te spiegati.. cosa mi consigli per ottenere qualcosa di simile a quello che avevo in mente ?

    Ottenere un 5.1 più realistico possibile dal segnale della TV ?

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Ma se la registrazione in origine non è su 5.1, come puoi rendere un 5.1 realistico?

    In ogni caso la cosa migliore, se vuoi usare tutti i diffusori a partire da un segnale stereo, è usare il DSP che il tuo ampli dovrebbe avere. Nel manuale di istruzioni dovrebbero essere illustrati i vari effetti applicabili.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    94
    Scusa avevo scritto tutto nel dettaglio ma era finita la sezione e adesso non mi va di riscrivere..

    In sintesi.. si è stereo l'uscita della tv, ma gli altri canali che mancano si creano facendogli passare lo stesso segnale dei frontali ma con un po' di ecoo.

    E credo che ciò sia meglio dei vari "Arena", "Theatre", "Disco", "Jazz", ecc dei DSP.

    Il problema è che il mio sintoamplificatore non ha come ingresso i 6 canali, che invece questo per esempio ha.


    Quindi mi chiedevo se esistesse un accessorio o qualcos'altro che converta 6 canali analogici in una connessione digitale HDMI.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    E a quest'ultima domanda avevo già risposto....
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    94
    Citazione Originariamente scritto da andybike
    E a quest'ultima domanda avevo già risposto....
    Eh strano che però avevo occhiato prodotti che facevano l'inverso, cioè da HDMI a 6 canali analogici, solo che costrano 200€..!!

    Quindi all'inizio mi chedevo se esistessero prodotti inversi e adatti quindi per il mio scopo, ma anche se dovessero esistere, lascio ogni speranza per il prezzo..


    Ok ti ringrazio.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.677
    prova con questo


  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •