|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: Competenza e professionalità di commessi
-
12-08-2004, 23:36 #1
Competenza e professionalità di commessi
Forse c'era già un thread su questo argomento, ma non l'ho trovato, comunque ecco il fatto:
decido di comprare un tc Philips Pronto (mi ricordo di averne visti un paio in un centro commerciale di TO, ma non ricordo in quale - il sito Philips li indica un po' tutti).
Visto che è all'ingresso della città entro da MediaWorld
io - avete un telecomando Philips Pronto ?
com - sì, mi pare di sì, non ricordo bene quale tipo di TV è il Pronto, a tubo o LCD ? comunque dovremmo avere il suo telecomando.
Esco (ridacchiando), mi pare di ricordare ora che erano da Saturn, al Lingotto, ed infatti li vedo in una vetrinetta, chiamo una commessa, le dico che mi interessa il bla, bla, bla e mi dirigo verso la vetrinetta, la commessa gentile mi dice che i telecomandi non sono lì, ma da un'altra parte, indico il Pronto e lei fa: "quelli non sono telecomandi", la rassicuro e chiedo di vederne uno.
Detto fatto, solo che non si accende, la commessa "non so dov'è l'interruttore, le chiamo il tecnico". Provo a dire che non ha un interruttore, ma si dovrebbe accendere toccando il display, irremovibile chiama il tecnico.
Egli arriva, gli dico che vorrei vederlo in funzione, ma probabilmente non ha le pile inserite (o scariche).
com - Questo non ha pile ! Ha degli accumulatori che si caricano tramite la presa del computer, vede qui il foro, e poi dietro c'è scritto 6 Volt, se le interessa lo mettiamo sotto carica e se passa tra un po' lo può vedere.
Gentilmente lo prendo dalle sue mani, lo volto, premo sul fondo e sfilo il medesimo mostrandogli le 4 pile normali che erano inserite ma ormai scariche.
Il commesso sparisce e ritorna dopo un po' con quattro pile e tutto felice mi fa: "ecco vede come va!".
Comunque, probilmente felice di poterlo vendere (doveva essere lì da un po') mi ha fatto uno sconto discreto sul prezzo.
Però che competenza!
CiaoUltima modifica di Nordata; 13-08-2004 alle 10:03
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
13-08-2004, 00:47 #2
Una competenza da garzone del supermercato me la dovrei aspettare da un supermercato, non da catene che hanno la pretesa e i prezzi da professionisti.
-
13-08-2004, 07:20 #3
Penso che chiunque al riguardo ha una casistica da raccontare..si va dall'incompetenza al "dolo" passando,fortunatamente, per qualche eccezione dove davvero la competenza e la passione ci sono..per quanto mi riguarda la più recente riguarda un addetto vendite che spinge le prenotazioni (a prezzi da rapina) del cofanetto di SW spacciandoli per edizioni limitate ...
[FONT="Verdana"][SIZE="1"]MiB Theater: >VIDEO :MySKY HD via HDMI>Microsfot XBOX 360 via HDMI>ASUS O!Play Plus via HDMI>Panasonic DMP-BDT500 via HDMI>NAS QNAP 112 via ethernet>Digitus 5-Port HDMI 1.3 >SAMSUNG LE37B530 AUDIO:Marantz SR5300>Chario Syntar100+Dialogue>Jamo Omega One> FOCAL Dome SW HIFI SET: SURFACE PRO3>MAGNAT MA 600>Mission MXS