Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    3

    Problema riproduzione con lettore BR e TV Philips


    ciao a tutti,
    scusate il disturbo, ma spero che qualcuno sappia darmi una mano.
    ho già dato una occhiata alle discussioni sui due prodotti in mio possesso, ma non vi ho trovato traccia del mio problema, quindi mi sono risolto a postare qui.

    andando con ordine questi sono i prodotti:
    il televisore è un philips 32 pollici pfl5405h/12 (http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/dcbi ... =it&slg=it) è un LCD full hd con ingressi per tutto, usb, ambilight e frequenza di aggiornamento a 100hz (come i nuovi LED, invece che a 50/60hz come i normali LCD).
    il lettore, invece, è un philips bdp7500mkII (http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/dcbi ... P7500B2/12) lettore blue ray, 3d ready, compatibile mkv, divx, xvid, etc. usb, e uscite posteriori per un impianto audio 7.1
    insomma, tra una cosa e l'altra ci ho lasciato giù uno stipendio a prenderli, ma non ho fatto ferie per 2 anni per togliermi sto sfizio. ho anche scelto di prenderli della stessa marca perchè ritenevo che potesse esserci la speranza di una maggiore compatibilità.

    e adesso veniamo al problema:
    provo a descrivervi esattamente quello che vedo. si potrebbe dire che alcune immagini tremano, ma non è del tutto esatto. è come se certi bordi o profili oscillassero o ondeggiassero. mi è capitato di notare il profilo di una porta che sembrava come se le linee si allargassero e si restringessero. insomma si spostano a destra e a sinistra, come fossero indecise di quale sia il posto esatto in cui devono stare.

    per quanto riguarda le frequenze di aggiornamento il lettore supporta 478i e 478p, 576i e p, 720p e 1080i e p, ma ho fatto prove con tutte e non è cambiato nulla. tenendo presente che, finora, ho usato il tv color solo con la presa scart già in dotazione. la matrice di colore non l'ho controllata, eventualmente farò una prova anche con quello.
    in compenso ho provato un po' di settaggi anche dell'LCD ad aumentare, ridurre o spegnere proprio sia l'aggiornamento a 100hz (passando quindi ai normali 50hz) che contrasti, luce, truemotion, eliminatore di artefatti mpeg, etc. ma non ho notato differenze.

    a sto punto non so proprio più che pesci pigliare perchè, mentre alcuni file e film si vedono perfettamente, per altri questo fastidio è tale che dà veramente fastidio alla vista e mi provoca nausee (come se avessi il mal di mare) e mal di testa.
    i file che mi hanno dato finora maggiori problemi sono stati dei divx/xvid, ma anche con il dvd originale di Hamlet di Branagh, edizione integrale, il problema si è presentato, anche se leggermente meno evidente.

    grazie in anticipo a chi saprà consigliarmi.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Treviso
    Messaggi
    325
    Non sono sicuro che la serie 5 della philips abbia l'ambilight...
    Come hai collegato il lettore? in HDMI spero...
    Che video hai provato? qualche bluray? mkv?

    Eventualmente prova a resettare sia il lettore che la tv, metti un dvd o bluray o un buon mkv e collega il tutto tramite hdmi e inseriscilo sulla presa 1 della tv.
    TV: Philips 37 7605 - Vpr: Autocostruito 480x272 - Bluray: Philips BDP2700 - Dvd: Pioneer DV-350-KConsole: Sony PlayStation 2Ampli HT: Marantz NR1601Frontali: IndianaLine Tesi 204 – Centrale: ??? – Surround: ??? – Sub: ???- Cavi HDMI: G&BL legend - Cavi RCA: G&BL Evolution-line
    I miei cofanetti La mia stanza HT

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    3
    adesso non ricordo se c'è anche l'ambilight o meno, controllo stasera quando torno a casa. cmq può benissimo non esserci, non è questo il punto che mi preme maggiormente.

    i video che mi han dato maggiori problemi son stati dei file divx (file che, però, visti sul pc, con schermo 22pollici LCD, o sul vecchio schermo Mivar a tubo catodico, non hanno mai dato problemi simili. si son sempre visti benissimo.), ma, come dicevo, anche un dvd originale come Hamlet ha evidenziato (seppur in misura minore), questo stesso inconveniente.

    come dicevo al momento il lettore è connesso con la presa scart che c'era in dotazione. non ho ancora preso un cavo hdmi anche perchè volevo prima vederci chiaro con questi problemi.

    si la tv che il lettore sono già stati resettati per vedere se per caso il problema si risolveva. visto che, però, che questo lettore con il precedente tv color a tubo catodico non mi dava problemi, pensavo potesse essere un problema o dell'LCD, oppure di qualche settaggio da sistemare per permettere ai due di comunicare al meglio.



    p.s.
    avevo pensato anche io potesse essere un problema del cavo, ma se setto l'uscita del lettore in bassa risoluzione (576) e non in alta definizione (720 o 1080), non ha senso, almeno credo, che ci siano distorsioni dell'immagine dovuti a un cavo non all'altezza del flusso video... no?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    3

    ehm... proprio nessuna idea?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •