|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Fai da te: Camera da letto [consiglio]
-
30-01-2011, 11:40 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 13
Fai da te: Camera da letto [consiglio]
Salve a tutti... ho comprato casa nuova e tra un mesetto andro a viverci... vorrei qualche suggerimento per un idea che ho per la camera da letto...
vorrei installare nella testata del letto delle casse (anche 2 ingressi Jack 3,5 da usare per non disturbare la compagna che dorme...), sempre nella testata, nel comodino o nella presa a muro una porta hdmi nella quale collegare il portatile, collegato alla TV collocata dentro armadio ad ante scorrevoli... tutto questo senza cavi in vista... secondo voi è realizzabile?
Qualche consiglio?
-
30-01-2011, 12:52 #2
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 683
credo che il problema non sia tecnico
ma di arredamento (mi verrebbe da dire anche di stile di vita ma questi ovviamente sono cavoli tuoi).
Sul piano tecnico mi sembra assurdo pensare a una casa cablata nell'epoca dell'audio portatile e del wireless (*).
Quello che ti propongo è di elencare le tue esigenze e trovare soluzioni usando le nuove tecnologie.
p.s. se vuoi musica diffusa in camera da letto a mio avviso la posizione ideale per le casse è sulla parete di fronte al letto
(*) a patto di non lasciare accese sorgenti di onde radio vicino a letto per tutta la notte
-
30-01-2011, 23:33 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 13
le mie esigenze sono molto semplici e non vorrei neanche spendere troppo...
quello che vorrei io è potre collegare il portatile alla TV...
il portatile deve rimanere a portata di mano quando sono sdraiato (es: sul comodino)
x la parte audio preferirei avere 2 casse vicine alle orecchie...
questo xche avendo una camera da letto di vecchia concezione x poter vedere un film avrei bisogno di alzare il volume con conseguente disturbo del vicinato...casse piu vicine volume piu basso per il vicinato ma non per me...
in piu vorrei avere anche 2 ingressi jack x auricolari (vorrei evitare quelle enormi wirless) in modo da poter vedere un film in cuffia senza disturbare la mia compagna e viceversa...
grazie
-
31-01-2011, 20:53 #4
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 683
Sulla lunghezza dei cavi HDMI (connessione video) guarda questo 3d:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=66828
già nel 2007 si parlava di 16mt.
Per quanto riguarda le casse (se ho ben capito i cavi vanno dal TV alla testiera del letto e devono prevedere la opzione casse / cuffia) ci sono diverse soluzioni; a me viene in mente di usare casse amplificate collegate con la parte audio dell'uscita "av out" del TV (*) mentre per la cuffia a me sembra sufficiente un cavetto di prolunga di lunghezza appropriata.
(*) sul mio ci sono 3 prese rca per vide-can dx-can sx; gli stessi segnali dovrebbero essere presenti su almeno una delle scart
automatica esclusione dell'audio, ma sul mio tv non è così: dopo inserito il