Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Modena
    Messaggi
    552

    Occhiellare un telo....


    Ho comprato a Bologna lo Stewart Greenhawk (solo telo), adesso dovrei farci gli occhielli (secondo quello che mi vuole fare il telaio); c'e' qualcuno che ha idea di come io possa fare? Magari a bologna e dintorni sapete di qualcuno che fa questa operazione? Se no mi consigliate di procedere diversamente per costruire un telaio senza corde? .

    Aspetto suggerimenti, saluti a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    66

    Ciao,
    ti sconsiglio di occhiellare il solo telo, vista la delicatezza del materiale e le pressioni in gioco.
    Io ho un DaLite CinemaVision ordinato direttamente con gli occhielli e ti posso assicurare che il materiale usato per la bordatura è molto resistente ed è stata montato tenendo conto della differente elasticità dei due materiali.Farsi fare un simile lavoro da un non professionista ( ed intendo una persona che lavora ESCLUSIVAMENTE su schermi) è molto rischioso e visto lo schermo in gioco non rischierei.

    A questo punto, ti consiglierei di non attaccarlo con gli occhielli ma 'spillarlo' alla struttura (sempre che questa sia di un materiale spillabile).So che l'idea di spillare una tela ti farà rabbrividire, ma considera che in questo modo le tensioni vengono propagate sull'intero perimetro e non solo su n punti ogni x cm.

    Saluti,
    Fabrizio
    Ultima modifica di Fabrizio; 14-07-2004 alle 00:46


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •