Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 28
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Milan, Italy
    Messaggi
    157

    **Una MONTAGNA di domande**


    Ho ancora una montagna di domande e dubbi sulla realizzazione del mio impianto HT, più navigo, più aumentano.
    A questo punto "sbadilo" tutte le mie incertezze sul forum nella speranza di ottenere almeno un diradamento della nebbia che ormai ottenebra la mia mente.

    Non mi sgridate per il messaggio troppo lungo e siate il più possibile comprensivi se scrivo delle scempiaggini, vi assicuro che ho fatto del mio meglio per comprendere la tecnica che sta alla base dell'HT (al massimo delle mie peraltro ridotte capacità.... ) per evitare di chiedere cose inutili o assurde.....

    Partiamo dall'impianto, ossia da quello che ho già:
    VIDEO: 1 plasma NEC 42mP2 + 1 VPR NEC LT150
    AUDIO:Casse incassate a muro B&W Signature 7 NT.

    Ora la premessa: cosa mi aspetto da quest'impianto? Diciamo subito che non ho meno della metà della metà di un quarto delle competenze tecniche che invece abbondano tra i frequentatori di questo utilissimo forum, quindi molto probabilmente non possiedo nemmeno le capacità per apprezzare le differenze tra l'utilizzo di un cavo specifico al posto di un'altro, per esempio, MA rimane il fatto che ognuno di noi si aspetta di avere il risultato migliore posibile per le sue tasche sia in termini di definizione d'immagine che di qualità del suono.

    Perchè plasma e proiettore insieme?
    Semplicemente perchè non ho un ambiente dedicato al HT ma ho inserito l'impianto nella sala, quindi per vedermi un telegiornale non posso certo oscurare il soggiorno.....
    Da qui anche la scelta delle casse ad incasso (brutta assonanza..) che i puristi del suono mi bocceranno, ma mi risolvono al meglio l'integrazione con l'ambiente: ho cercato di ideare un impianto il più possibile "invisibile".

    Da qui il primo problema: gestire due video, al quale vorrei (e qui sono c****), aggiungere un monitor tft che "replichi" le immagini che vedo sul video principale in contemporanea(sia plasma che proiettore) quando uso l'HTPC........supponendo di utilizzare una scheda Ati (7500, 8500, 9700) che gestisce due video (DVI per il plasma e vga per il dlp) come faccio?
    esistono forse degli aggeggi (notare la scelta appropriata di termini tecnici... ) esterni alla scheda video che mi duplichino il segnale? (uno per il vga e uno per il dvi?)
    Perchè il monitor? perchè ad esempio quando voglio navigare su internet, scaricare files, scrivere una e-mail, vorrei poterlo fare senza necessariamente dover guardare uno schermo di 100" o il plasma che comunque è a circa 4 mt. dalla seduta.

    Altro dubbio amletico (che sicuramente mi aiuterà a dipanare il buon Andreoli che ho già provveduto a contattare e che andrò a visitare in doveroso pellegrinaggio) riguarda l'HTPC.
    Premetto anche qui che non ho neppure la lontanissima presunzione di riuscire a farne uno da me medesimo per le evidenti lacune a cui ho già accennato e che si estendono (ingigantendosi) anche all'informatica, rimane quindi la soluzione "plug&play" tipo Rosebud.
    Ora però con l'avvento della straordinaria Holo3D l'utilizzo stesso dell'HTPC è in qualche modo rivoluzionato. Diventa praticamente un processore video e tutto quanto avevo a fatica inparato a conoscere dai vari forum (software TT, Dscaler, Powerstrip e quant'altri) perde istantaneamente d'importanza.
    Quello che non ho capito è se posso comunque utilizzare un siffatto HTPC anche come normale pc, ossia per navigare, mandare e-mail e vedere foto digitali, ad esempio , oppure se è (ed è meglio che sia così per ragioni di stabilità) un sistema chiuso che deve semplicemente svolgere il lavoro di processare le immagini delle varie sorgenti per restituire la migliore qualità possibile.
    Nella mia mente conservo la speranza che questo pc possa anche svolgere le suddette normali mansioni, rendendo di fatto l'impianto un intrattenitore multimediale completo.

    Ora veniamo alle sorgenti:
    per i giochi PS2 (nella speranza che anche per questa le immagini raggiungano una definizione decente dopo il processamento via Holo: è così????? )

    DVD: qui accetto consigli, non ci avevo ancora pensato dato che fino a pochi giorni fa puntavo tutto sull'htpc
    Pensavo al Sony DVP-NS900/S per l'eccellente rapporto prezzo prestazioni, per la sua capacità di leggere SuperAudioCD, per il Convertitore D/A Audio a 192 KHz / 24 Bit: ne ho letto dappertutto MOOOOLTO BENE. Non conosco però la qualita di decodifica Mpeg,( cosa bbastanza iportante direte voi....)

    Domanda: è possibile anche su questo modello la famigerata modifica SDI per raggiungere il massimo delle prestazioni con la Holo, o dato che non ho un Barco la differenza di qualità non giustifica la spesa?

    VCR: Diventa indispensabile come sintonizzatore TV: qui navigo nella totale ignoranza (speravo sempre di potermela cavare con una scheda tv per pc) Quale modello mi consigliate (ovviamente per avere il miglior segnale da inviare alla Holo)?

    SINTOAMPLI: Ho visto al TAV il nuovo Onkyo TX-SR700E: penso che possa fare al caso mio: non costa molto e ha buone prestazioni, in grado di pilotare anche delle casse un pò dure come le Signature, inoltre ha la funzione multiroom (avevo dimenticato di dire che ho fatto incassare altre casse in giro per la casa per sentire musica anche in altri ambienti).
    Pensate sia un buon apparecchio per il mio utilizzo?

    RICEVITORE SAT: ecco un'altro argomento dove la mia ignoranza regna sovrana: interessato a Tele+, ho sentito che per quanto riguarda le apparecchiature Goldbox la qualità è mediamente scarsa e che non varrebbe la pena di spendere soldi per acquistare un ricevitore GB: meglio farsi dare quello in locazione: E' VERO??
    Se non è vero, quale ricevitore consigliate?

    DLP NEC LT150: questo ce l'ho già, l'ho acquistato dopo aver letto una montagna di threads a lui dedicato sul forum americano nei quali si lodano le prestazioni di questa macchinetta dal costo stracciato in rapporto alle prestazioni che sa offrire anche per utenti ht.
    quoto una frase fra tante che i tecnici capiranno al volo: "Well, we are doing a color calibration on the LT150. It has a HUGE 8192x1024 entry gamma table. Gobs and gobs of resolution. I think that we will be able to have this thing dialed in for home theater like you wouldn't believe.
    That's 4 times more resolution in the luminance/color correction than my D-ILA has!
    This should be fun!"

    Quello che ho letto è che tali prestazioni possono essere enormemente migliorate con l'aggiunta di un filtro FL-day della Hoya e con una modifica alla ruota colore che prevede la "verniciatura" del segmento bianco con una vernice particolare argentata, oltre all'attenta calibrazione della macchina naturalmente.
    Ora c'è chi sta sudiando il modo di modificare i settaggi interni del proietore per ottenere un contrasto e una calibrazione dei colori ancora più performante, staremo a vedere.

    LA DOMANDA DOV'E'?: esiste in Italia qualcuno che magari già possiede il suddetto proiettore e che è in grado di darmi i consigli necessari per tirare fuori il meglio da questa macchina?

    PRONTO: con il pronto riesco a comandare tutto? anche l'HTPC? Ovviamente dovrò anche avere una tasiera e mouse wireless: esiste un modello che tiri fino a 4 metri? magari a radiofrequenza??(ecco forse la domanda più stupida...era in arrivo....)

    Ecco qua, per il momento ho esaurito le energie....e vi ho esaurito... ma d'altronde se non mi affido al forum che faccio ?????
    Grazie anticipate per tutti i suggerimenti, commenti, consigli, appunti, puntualizzazioni e ******* che mi vorrete scrivere.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373
    Mamma quante domande
    Rispondo concitatamente alle più semplici.
    VGA splitter: esistono e funzionano. Correntemente in vendita in qualunque negozio specializzato. Non so se ne esistono anche per splittare la DVI.
    PC multifunzione: puoi utilizzarlo avendo l'accortezza di fare due partizioni sull'HD; una da utilizzarsi esclusivamente per l'HTPC e l'altra per tutto il resto.
    Pronto:Si può utilizzare per tutto quanto, anche per l'HTPC. Devi però avere una tastiera ad infrarossi e non a radiofrequenza (tira cmq ben oltre i 4 metri).
    PS2 via Holo: non c'è problema, immagino. Io con Dscaler e una semplicissima Pinnacle l'ho sempre fatto. Non ti aspettare la qualità di un gioco che giri direttamente sul pc, però

    Per le altre risposte passo mano

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891

    Re: **Una MONTAGNA di domande**

    Originariamente inviato da video rookie
    Quello che non ho capito è se posso comunque utilizzare un siffatto HTPC anche come normale pc.
    Posto che non tutti fra noi ottimizzano il sitema per l'utilizzo HTPC eliminando servizi da software e disabilitando funzioni Bios, è certamente possibile utilizzare il Pc per entrambe le funzioni ma è consigliabile - a maggior ragione per chi non è molto esperto - fare due partizioni in modo da non creare danni.
    Giusto per citare un esempio, l'Ottimo Lino utilizza il Pc anche come registratore, masterizzatore etc. senza riscontrare alcun problema in ambito HTPC.

    DVD: qui accetto consigli, non ci avevo ancora pensato dato che fino a pochi giorni fa puntavo tutto sull'htpc
    Pensavo al Sony DVP-NS900/S per l'eccellente rapporto prezzo prestazioni, per la sua capacità di leggere SuperAudioCD, per il Convertitore D/A Audio a 192 KHz / 24 Bit: ne ho letto dappertutto MOOOOLTO BENE. Non conosco però la qualita di decodifica Mpeg,( cosa bbastanza iportante direte voi....)
    Domanda: è possibile anche su questo modello la famigerata modifica SDI per raggiungere il massimo delle prestazioni con la Holo, o dato che non ho un Barco la differenza di qualità non giustifica la spesa?


    Qui fai un po di confusione. Posto che la convenienza è del tutto soggettiva, non è necessario un Pc esterno se non con la Holo in campo HTPC (ed ancora per poco visto che verrà rilasciato un decoder MPEG aggiuntivo). Il Sony non può essere modificato in SDI ma non vi fate illudere troppo dalla modifica SDI. Su impianti "regolari" (medi) non ha grandissimo effetto!!.
    Inoltre, spesso i decoder Mpeg della Sony sono affetti da chroma bug.
    Piuttosto cerca un ottimo Panasonic 82 o 91 e vai tranquillo. Se vuoi il SACD, il 747 è l'optimum.

    PRONTO: con il pronto riesco a comandare tutto? anche l'HTPC? Ovviamente dovrò anche avere una tasiera e mouse wireless: esiste un modello che tiri fino a 4 metri? magari a radiofrequenza??(ecco forse la domanda più stupida...era in arrivo....)

    La domanda non è stupida e la risposta è Sì per ogni domanda.
    Saluti
    Luca

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Milan, Italy
    Messaggi
    157
    grazie Viga di non esserti fatto scoraggiare, sapevo di essere nel posto giusto

    VGA Splitter, 250 Mhz di banda passante sono sufficienti per il dlp xga 1024 x 768 a 60 hz?

    comunque se vuoi consigliarmi anche sulle sorgenti....non mi offendo

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Milan, Italy
    Messaggi
    157
    OHHH, vedi che la nebbia piano piano si dirada???
    All'ottimo LucaV una sola parola: grazie

    Le due partizioni le avevo già esplorate nella mia mente come soluzione, spero che il Rosebud di Andreoli sia quindi configurabile, magari addirittura con due dischi fissi.
    ...Navigo a vista....con la Holo il mio Htpc può quindi anche trasformarsi in HDR hard disk recorder? Se si esiste un software che ne semplifichi le operazioni per un utente inesperto (indovinate chi?)

    DVD: qui accetto consigli, non ci avevo ancora pensato dato che fino a pochi giorni fa puntavo tutto sull'htpc
    Pensavo al Sony DVP-NS900/S per l'eccellente rapporto prezzo prestazioni, per la sua capacità di leggere SuperAudioCD, per il Convertitore D/A Audio a 192 KHz / 24 Bit: ne ho letto dappertutto MOOOOLTO BENE. Non conosco però la qualita di decodifica Mpeg,( cosa bbastanza iportante direte voi....)
    Domanda: è possibile anche su questo modello la famigerata modifica SDI per raggiungere il massimo delle prestazioni con la Holo, o dato che non ho un Barco la differenza di qualità non giustifica la spesa?

    Qui fai un po di confusione. Posto che la convenienza è del tutto soggettiva, non è necessario un Pc esterno se non con la Holo in campo HTPC (ed ancora per poco visto che verrà rilasciato un decoder MPEG aggiuntivo). Il Sony non può essere modificato in SDI ma non vi fate illudere troppo dalla modifica SDI. Su impianti "regolari" (medi) non ha grandissimo effetto!!.
    Inoltre, spesso i decoder Mpeg della Sony sono affetti da chroma bug.
    Piuttosto cerca un ottimo Panasonic 82 o 91 e vai tranquillo. Se vuoi il SACD, il 747 è l'optimum.


    AHI AHI....QUI HO NUOVAMENTE BISOGNO DI DELUCIDAZIONI...allora...nella mia sezione dedicata all'HTPC avevo premesso che il nuovo Rosebud dovrebbe essere dotato della Holo e fungere quindi da processore video. E' qui che dico che nasce l'esigenza di acquistare un DVD stand alone.....ma tu mi dici che a breve la stessa Holo avrà già al suo interno un decoder mpeg...giusto?? Quindi torniamo a utilizzare il DVD-rom del pc??? a rigusto???
    Grazie per i consigli sui lettori Panasonic, mò me li vado a studiare....il Pio so che è ottimo ma in un vecchio articolo il VATE Manuti (si arrabbierà di certo per questo appellativo...) disse che esisteva una sorta di incompatibilità con il proietore NEC LT150...non ricordo quale modello avesse provato però...
    EVENTUALMENTE non esiste un'altro lettore anche SACD non affetto da chroma bug (e che non costi un miliardo di dollari)

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891
    Originariamente inviato da video rookie
    AHI AHI....QUI HO NUOVAMENTE BISOGNO DI DELUCIDAZIONI...allora...nella mia sezione dedicata all'HTPC avevo premesso che il nuovo Rosebud dovrebbe essere dotato della Holo e fungere quindi da processore video. E' qui che dico che nasce l'esigenza di acquistare un DVD stand alone.....ma tu mi dici che a breve la stessa Holo avrà già al suo interno un decoder mpeg...giusto?? Quindi torniamo a utilizzare il DVD-rom del pc??? a rigusto???
    Tutto giusto, tranne il fatto che non si sa quando uscirà tale schedina.

    EVENTUALMENTE non esiste un'altro lettore anche SACD non affetto da chroma bug (e che non costi un miliardo di dollari

    Guarda che il chip Fli2200 del Faroudja è eccellente nel correggere quel tipo di problema. Quindi, se intendio utuilizzare il lettore DVD esterno con la Holo, non ci pensare su e vai avanti.
    Quanto al chroma upsampling error dai una occhiata qui.
    Saluti
    Luca

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Milan, Italy
    Messaggi
    157
    thank u again LucaV, link moooolto interessante.....
    qualora dovessi invece scegliere un HTPC tradizionale (senza Holo per intenderci) e quindi utilizzare il dvd-rom interno e un player softare (TT a questo punto)....il chroma-bug sarebbe comunque presente, o si attenua?

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891
    Il chroma bug è legato ai decoder mpeg SA.
    Non è presente nella soluzione htpc integrale.
    Da ieri, poi, TT è uscito in configurazione 1.5 con i nuovi decoder e promette scintille.
    Saluti
    Luca

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Milan, Italy
    Messaggi
    157
    ma quanto 6 aggiornato........?????
    In definitiva, considerando il materiale che ho già a disposizione (quindi un dlp "economico e non un Barco) e tutto quello che ho precedentemente detto (oltre al fatto che non ho un lettore DVD e dovrei comprare anche quello...) cosa mi consiglieresti?
    Un HTPC "normale" utilizzando il dvd-rom , Dscaler e TT o un HTPC "processore" con la Holo?:o

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Milan, Italy
    Messaggi
    157

    per tutti gli altri......

    .......visto che LucaV ha già ampiamente fatto al sua parte.....

    mi rimangono da sciogliere i dubbi su:

    VCR: Diventa indispensabile come sintonizzatore TV: qui navigo nella totale ignoranza (speravo sempre di potermela cavare con una scheda tv per pc) Quale modello mi consigliate (ovviamente per avere il miglior segnale da inviare alla Holo)?
    e.............

    SINTOAMPLI: Ho visto al TAV il nuovo Onkyo TX-SR700E: penso che possa fare al caso mio: non costa molto e ha buone prestazioni, in grado di pilotare anche delle casse un pò dure come le Signature, inoltre ha la funzione multiroom (avevo dimenticato di dire che ho fatto incassare altre casse in giro per la casa per sentire musica anche in altri ambienti). Pensate che sia adatto ?
    e...............

    RICEVITORE SAT: ecco un'altro argomento dove la mia ignoranza regna sovrana: interessato a Tele+, ho sentito che per quanto riguarda le apparecchiature Goldbox la qualità è mediamente scarsa e che non varrebbe la pena di spendere soldi per acquistare un ricevitore GB: meglio farsi dare quello in locazione: E' VERO??

    GRAZZZZZZZZZZZZZZZZZZIIIIIIIIIEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE .......

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891
    Originariamente inviato da video rookie
    cosa mi consiglieresti?
    Un HTPC "normale" utilizzando il dvd-rom , Dscaler e TT o un HTPC "processore" con la Holo?:o
    Con un HTPC "normale" non avresti bisogno di Dscaler a meno che non voglia processare anche segnali esterni ed allora dovresti aggiungere alla lista una scheda di acquisizione.
    In questo secondo caso (processare anche segnali esterni, propenderei per la seconda soluzione (Holo).
    Potresti, ad esempio, fare così: ora allestisci un bel HTPC con la Holo in una partizione e TT nell'altra. Processi il segnale video Sat con la Holo mentre guardi i dvd con TT (questo per evitare di acquistare un lettore DVD esterno appositamente).
    Quando poi uscirà la schedina MPEG (si dice sia MPEG4) per la Holo, potrai eliminare la partizione con TT e fare tutto con la Holo.
    la scelta spetta a te.
    Saluti
    Luca

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    598

    mi inserisco...

    Luca, ti rigiro due domandine facili facili...

    PRONTO: con il pronto riesco a comandare tutto? anche l'HTPC? Ovviamente dovrò anche avere una tasiera e mouse wireless: esiste un modello che tiri fino a 4 metri? magari a radiofrequenza??(ecco forse la domanda più stupida...era in arrivo....)

    La domanda non è stupida e la risposta è Sì per ogni domanda.
    Non ho capito se il tuo "si" si riferisce all'esistenza di:
    1)tastiera e mouse wireless che funzionino da 4 metri
    2)PRONTO che funga da 4 metri
    3)possibilità che un PRONTO gestisca mouse e tastiera a radiofrequenza

    Poi.
    Ho aperto un post, senza risposta ahimè...su Dscaler e il Logo Killer, riassumo.
    * Il filtro Logo Killer è impostato in alto a SX, non riesco a sposterlo a DX per coprire i loghi odiosi delle emittenti, ma si puoò spostare ?
    * quanto sono pericolosi i loghi se non vengono opportunamente mascherati con logo killer ? voglio dire, per riuscire a NON creare sul tubo zone con luminosità variabile quanto tempo max posso proiettare un immagine con logo ?

    grazie, e ...
    rivelaci il segreto del successore del tuo Cine7 ! mica ti starai attrezzando con le "pizze" per un proiettore da Cinema ?!?

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891

    Re: mi inserisco...

    [QUOTE]Originariamente inviato da back-ice
    Non ho capito se il tuo "si" si riferisce all'esistenza di:
    1)tastiera e mouse wireless che funzionino da 4 metri
    2)PRONTO che funga da 4 metri
    3)possibilità che un PRONTO gestisca mouse e tastiera a radiofrequenza


    1) Sì
    2) Sì
    3) Sì

    Ovviamente per la seconda e terza risposta ti devi dotare del "RF extender" del pronto (è un accessorio che consente di fa inviare segnali RF al pronto).

    Saluti
    Luca

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Milan, Italy
    Messaggi
    157
    ora allestisci un bel HTPC con la Holo in una partizione e TT nell'altra. Processi il segnale video Sat con la Holo mentre guardi i dvd con TT (questo per evitare di acquistare un lettore DVD esterno appositamente).
    Ottimo, nella mia beata ignoranza lo avevo già capito....quindi dato che ho già un lettore DVD che mi è stato regalato (uno Sharp DV 760S....BOHHH???) potrei già evitare la partizione con TT....eppoi dotarmi magari di un lettore migliooore o aspettare la schedina MPEG per la Holo...ma MPEG4????

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    from New York back in Terni
    Messaggi
    846

    Originariamente inviato da video rookie


    Ottimo, nella mia beata ignoranza lo avevo già capito....quindi dato che ho già un lettore DVD che mi è stato regalato (uno Sharp DV 760S....BOHHH???) potrei già evitare la partizione con TT....eppoi dotarmi magari di un lettore migliooore o aspettare la schedina MPEG per la Holo...ma MPEG4????
    Ma perche' ti vuoi privare della qualita' del lettore software per utilizzare a tutti i costi un lettore esterno con la HOLO che costa da sola quanto tutto un HTPC????
    Dammi retta risparmia, e collega la tua fonte esterna ad una semplice schea di cattura ed utilizza TT o cineplayer come lettore esclusivo per i DVD, vedrai che e' uno spettacolo.
    Poi se vuoi il massimo e ti puoi permettere la HOLO, fai tu, ma visto il tuo impianto di proiezione, io opterei solo per un HTPC semplice.
    Ciauzz tutto cio' IMHO naturally.
    Per quanto riguarda l'amply opterei per il nuovissimo 3803 della DENON di prossima uscita.
    Ciauzz
    BYEZ ALBY :Membro dello staff di www.IHHC.org home theatre e DVD anche anime.La mia collezione di DVD


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •