|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: 3D - Per molti ma non per tutti
-
04-11-2010, 19:58 #1
3D - Per molti ma non per tutti
Ciao,
ieri ero ad una presentazione di un nuovo vpr 3D di cui non posso parlare perche' iniziano a venderlo dopo Natale (il proiettore e' pero' molto bello).
Avendo modo di provarlo con calma con due amici e due tecnici dell'azienda ho potuto confermare quello che avevo gia' notato al TAV:il 3D non lo vedo!
Durante la demo di oceans 3d sentivo i presenti fare ''ooohhhh'', mentre a me sembrava solo un bel proiettore un po' buoi e con scomodi occhiali sopra ai miei.
Io in effetti ho un occhio fortemente dominante, quindi e' un po' come se vedessi con un occhio solo, quindi l'effetto 3d va a farsi benedire.
Sono l'unico qui dentro che vede cosi'?Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10
-
04-11-2010, 20:13 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
Io ho un occhio leggermente dominante ed il 3d lo vedo.
ciao
luigiVPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X
-
04-11-2010, 20:16 #3
Riporto un commento del presidente della società oftalmologica italiana:
"Qual è il rapporto tra la visione 3D e i difetti visivi?
Per le persone che hanno già un difetto visivo, la visione 3D può essere considerata come un test per valutare l’efficienza della correzione. Una persona con un difetto visivo perfettamente corretto non dovrebbe avere alcuna difficoltà ad usufruire del 100% dell’effetto tridimensionale. Bisogna, infatti, sottolineare che ci vogliono delle condizioni dell’apparato visivo normali per poter apprezzare appieno la visione 3D. In Italia, per esempio, oltre un milione di persone vedono solo da un occhio: se manca una delle due immagini ovviamente la visione 3D non può essere percepita. Una persona che ha un occhio che non vede o vede molto poco non è in grado di percepire l’effetto 3D. E questo lo scopre facilmente la prima volta che va al cinema."
Ecco il motivo delle tue perplessità (e degli oohhh... del pubblico).
PS: il motivo della predominanza di un occhio è vario: pigrizia monoculare, difetti visivi di un occhio scoperti tardivamente, patologie parziali. Tant'è che uno dei modi per tentare di recuperare l'equilibrio visivo è bendare per molto tempo, a cadenza, l'occhio dominante.
Michele
-
04-11-2010, 20:18 #4
Originariamente scritto da luipic
Leggermente è la variabile determinante della tua buona visione del 3D.
Michele
-
04-11-2010, 20:44 #5
Originariamente scritto da Michelerombiolo
- ma non vedi che lo squalo ti viene addosso?
- No
- Aspetta, cambiamo gli occhiali, magari sono difettosi. Guarda, i coralli sembra di poterli toccare!
- No
- Vabbe', allora sei senza speranza
uno dei modi per tentare di recuperare l'equilibrio visivo è bendare per molto tempo, a cadenza, l'occhio dominante.
Risparmiero' un po' di soldi tra tv, occhialini e hdmi 1.4Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10
-
05-11-2010, 09:12 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
In effetti io ho problemi di vista come conseguenza di un'operazione di qualche anno fa all'occhio destro e per me è molto difficile "vedere" il 3D. Non impossibile, ma devo concentrarmi per riuscire a trovare un equilibro, momntaneo, nella visione con entrambi gli occhi. Ovviamente ciò rende impossibile poter fruire di una visione completa e godibile di qualsiasi evento 3D.
-
05-11-2010, 13:23 #7
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 683
Ho un problema simile
Ho utilizzato il 3d per verificare il peggioramento del mio occhio dx... (*) all'inizio di quest'anno le vedevo dopo circa 6 mesi non più...
(*) niente di grave o meglio niente che non si possa risolvere
-
08-11-2010, 13:19 #8
io il 3D lo vedo bene. il problema è che dopo 10-15 min mi viene mal di testa....
Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)
-
08-11-2010, 16:47 #9
occhio sinistro -3,5° di miopia, occhio destro -0,75° di miopia ed entrambi con o,5° di astigmatismo. Protesi adeguata (occhiali), perfettqa visione del 3D
Lo ha spiegato chiaramente Michelerombiolo
-
08-11-2010, 16:50 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Padova
- Messaggi
- 811
Marco, se ho capito bene già porti gli occhiali, vero?
Io sono a -1,75 e - 1,25 e non ho alcun problema indossando gli occhiali 3D sopra ai miei (o con le lenti a contatto).
-
08-11-2010, 17:11 #11
La questione ''occhio dominante'' o viceversa ''occhio pigro'' non c'entra con le diottrie.
Diciamo che e' un po' come se vedessi con un occhio solo, perche' l'altro fa pausa.
Comunque, due paia di occhiali sul naso, mi danno un po' fastidio, perche' alla lunga quelli 3d i sento pesare.
Quando c'era la versione primitiva con le lenti rossa e verde, vedevo solo verde ( o rosso, il colore sull'occhio sinistro).
Googlando ho scoperto che e' una cosa a cui fanno attenzione i tiratori al poligono, per questioni sull'occhio che mira e la mano che spara.
Il test classico per l'occhio dominante e':
mano tesa con il pollice su, con i due occhi aperti coprire un oggetto a circa 3 metri di distanza, come se il dito fosse un mirino.
Poi, senza muoversi, chiudere prima un occhio e poi l'altro. Quando il ''bersaglio'' resta coperto dal dito e perche' e' inquadrato con l'occhio dominante. Con l'altro occhio il bersaglio esce dal mirino.Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10
-
08-11-2010, 18:01 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
In altre parole, non è (tanto) un problema degli occhi come organi visivi quanto dell'area del cervello preposta alla vista: può avere molte casue diverse, da traumi o sindromi varie o anche per abitudine (per esempio i tennisti, e io ero tennista da giovane, tendono a sviluppare naturalmente un occhio dominante perché rende più semplice ed immediata la coordinazione dei movimenti del corpo per colpire la pallina). Non è tanto che si veda con un occhio solo, quanto piuttosto, come dice la parola stessa, un occhio guida l'altro, o meglio il cervello prende in considerazione principalmente le informazioni visive che vengono da uno dei globi e ordina all'altro di seguirlo (o meglio scarta le informazioni visive che vengono dall'altro se non combaciano con quello dominante)...
-
08-11-2010, 18:43 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Padova
- Messaggi
- 811
Originariamente scritto da PynkyZ
Brutta faccenda.
-
09-11-2010, 06:08 #14
Originariamente scritto da dani81
Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10
-
09-11-2010, 19:46 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
Nel mio caso è anche un difetto dell'occhio stesso, il destro, da cui ho un effetto di sdoppiamento dovuto a una cicatrice sulla cornea, quindi da questo occhio ci vedo parzialmente doppio. L'area del cervello preposta alla vista si è abituata a scartare "l'immagine fantasma" usando il sinistro per "correggere" lo sdoppiamento. Per esempio adesso, mentre scrivo questo messaggio non ho assolutamente coscienza di questa immagine doppia dell'occhio destro. Solo se chiudo l'occhio sinistro me ne rendo conto...