|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: digitale terrestre
-
21-10-2010, 12:42 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Località
- casale monferrato
- Messaggi
- 19
digitale terrestre
Salve tutti.
Posseggo un TV 32" philips HDready dotato di tuner digitale terrestre e un dvd recorder LG "HD upscaling" con tuner analogico.
Con la scomparsa del segnale analogico avro' bisogno di un decoder.
Sarei orientato ad acquistare un decoder HD in maniera da sfruttare le porte hdmi che tali dispositivi hanno.
Le mie domande sono:
- come devo collegare tali dispositivi tra di loro per poter registare/guardare trasmissioni in HD? ...il VCR ha un'uscita Hdmi e il TV ha due ingressi Hdmi
- considerando che il TV possiede già un tuner DTT all'interno, se io sto registrando un programma del decoder sul VCR, io posso guardarmi d'altro sulla TV??
Grazie a chi mi è d'aiuto!
-
21-10-2010, 12:49 #2
Originariamente scritto da davidevincenzo
-
21-10-2010, 12:55 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Località
- casale monferrato
- Messaggi
- 19
Perchè con la TV nn posso registrare i programmi TV, e il dvd recorder ha un tuner analogico....
-
21-10-2010, 13:32 #4
Non puoi usare le connessioni hdmi come vuoi tu, non sono bidirezionali. Devi prendere un decoder e collegarlo al dvd recorder via scart.
-
21-10-2010, 16:53 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Località
- casale monferrato
- Messaggi
- 19
Ehh...ho capito che dovrei usare la scart, ma così il segnale in HD (quando viene trasmesso, si intende) non perde di qualita'?
Potrei avere una risposta anche riguardo alla mia 2^ domanda?
1000 grazie!!
-
21-10-2010, 16:58 #6
Sì, perde di qualità.
Se hai un secondo decoder con possibilità di registrare, OVVIAMENTE è un apparecchio indipendente, e quindi registrerà il segnale TV che arriva alla sua presa di antenna.
Se anche non ci fosse proprio la TV, funzionerebbe lo stesso.
-
21-10-2010, 23:31 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Località
- casale monferrato
- Messaggi
- 19
E' quello che ho sempre pensato mentre qualcuno dice che con una configurazione del genere (decoder DTT + dvd recorder + TV con tuner DTT) se io sto registrando un programma sono anche "obbligato" a vederlo, non posso vedere altri canali. Questo è vero solo se la TV non possiede un tuner DTT integrato, mi pare....
Comunque sia stasera uno mi ha detto che se ho un decoder HD seguito da un dvd recorder, pur avendo un Hdmi cable, non riuscirei a registrare in HD (non sapendomi spiegare il perchè).
Quindi tanto vale collegare il decoder al dvd recorder tramite il buon vecchio cavo scart!.....Notte a tutti!
-
22-10-2010, 06:49 #8
1 - i DVD recorder non hanno HDMI abilitati a articevere segnali in ingresso, ma solo dedicati a segnale in uscita (HDMI OUT si, HDMI IN no)
2 - la protezione HDCP di molte trasmissioni HDTV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
22-10-2010, 08:41 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
LA soluzione più semplice è prendere un decoder dtt sd da collegare al tuo dvd recorder (magari ne prendi uno di quelli su scart, così lo metti dietro o non lo vedi nemmeno) con massimo 30 euro risolvi.
Anzi se ne prendi uno che registra su usb puoi anche fare a meno del dvd recorder...
-
22-10-2010, 12:23 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Località
- casale monferrato
- Messaggi
- 19
Ecco perchè!...Essendo cavi unidirezionali sono abilitati solo a trasmettere il segnale....Cosa vuoi dire con protezione HDCP??
-
22-10-2010, 12:26 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Località
- casale monferrato
- Messaggi
- 19
Pero' se prendi un normale decoder SD e se tra qualche anno l'HD diventera' lo standard o quasi delle trasmissioni TV?...Non sapevo comunque che ci fossero dvd recorder che registarno su USB....Faro' una ricerca!
-
22-10-2010, 13:10 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 688
@davidevincenzo
Alby_ao intedeva dire che ti compri un decoder per digitale terrestre con funzioni di registrazione (generalmente su usb) ed elimini il dvd recorder.
Hai diversi vantaggi in questo modo, generalmente questo genere di decoder ha il doppio tuner e quindi guardi un canale mentre ne registri un altro (verifica comunque perchè ci sono modelli più economici con un tuner solo). Spesso hanno anche la possibilità di mettere in "pausa" una trasmissione "live". Hai un unico dispositivo da programmare per la registrazione (nell'altro caso dovresti tenere decoder e dvd recorder accesi contemporaneamente e sincronizzare le due accensioni).
Salvi su usb, se una cosa non ti piace la cancelli e se il disco che usi è pieno puoi prenderne un altro e per un po' sei a posto senza avere in giro tanti dischi che tra l'altro sono più a rischio di danneggiamenti rispetto ad un harddisk.
ciao
-
22-10-2010, 16:13 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Località
- casale monferrato
- Messaggi
- 19
Ma io su questo ipotetico decoder, all'uscita USB (a proposito le porte USB sono bidirezionali o ce ne vuole una dedicata in "scrittura"?) posso collegare un Hard disk esterno, al limite?
Ultima modifica di davidevincenzo; 22-10-2010 alle 16:18
-
22-10-2010, 19:13 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
Scusate doppio messaggio per problemi di connessione
-
22-10-2010, 19:15 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
Certo che puoi collegare un hard disk esterno, anzi è consigliabile.
Non preoccuparti per l'hd... ora che l'alta definizione sarà ampiamente diffusa il tuo decoder sarà vecchio.
Considera poi che un decoder con possibilità di registrare su usb costa sui 30 euro.