Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Morte del SACD? Alcune verità...


    posto un link che mi ha gentilmente passato un amico:

    Clicca qui

    Incollo anche una parte della mail che mi ha spedito questa persona:

    "E' importante sottolineare che Bruno Putzeys continua ad essere "Chief Engineer for Philips' Digital Systems Lab" anche dopo questa pubblica ammissione, ossia non è stato licenziato, ed inoltre non c'è stata nessuna smentita ufficiale da parte di Philips, quindi questa può essere considerata una pubblica ammissione ufficiale da parte di Philips stessa"

    P.S. Questa volta ho battuto NDA sul tempo!

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.278
    Staimo parlando di discorsi che sono conosciuti dalla nascita del SACD (leggere articoli con prime misure sul SACD......chi le ha fatte...boh non ricordo), in ogni caso commercialmente parlando il SACd, attualmente, e' l'unico che offre ampie garanzie per le case produttrici riguardo a copie ecc.ecc. Il PCM a 24/192 o 96 offre molto, ma allora devi leggere le critiche che arrivano sul MLP (non vere) che piovono da piu' parti ed alle performance ancora non prorpio ottimali per tali supporti. Quindi sul digitale siamoi n una fase di piccolo caos. Esistonoi lettori universali che tagliano la testa al toro, speriamo slamente che non inventino una nuova versione del SACD pr ovviare ad alcuni dei problemi o una versione enhanced del DVD-Audio, aperfdere sarebbe sempre l'utente finale. Che i due sistemi non siano destinati a vita eterna e' molto chiaro da parecchio tempo, del resto l'arrivo del blue laser apre ulteriori orizzonti. In ogni caso le esercitazioni tecnologiche come la super HDTV ce ne sono anche nell'audio, la mia speranza che producano molti piu' dischi ad un prezzo piu' basso, poi se fra 5 o 10 anni, vorremmo fare un ulteriore step in avanti, ci penseremo. Se lo facessimo ora, perderemmo il gusto delle diatribe se e' meglio l'analogico od il digitale, non credi?

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Nicola,

    ma il fatto che il "Chief Engineer for Philips' Digital Systems Lab" scriva un messaggio pubblico del genere senza essere poi crocifisso in sala mensa, philips inizi a produrre meccaniche universali, sony abbandoni lo sviluppo delle piattaforme DSD professionali (sembra), e sempre Sony entri a far parte del DVD-A forum...insomma non lasciano presagire la morte commerciale del SACD?

    Il link l'avevo postato non tanto per una riflessione sulle considerazioni tecniche, quanto piuttosto per una riflessione su CHI le aveva scritte...

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Michele Spinolo ha scritto:
    Nicola,

    ma il fatto che il "Chief Engineer for Philips' Digital Systems Lab" scriva un messaggio pubblico del genere senza essere poi crocifisso in sala mensa, philips inizi a produrre meccaniche universali, sony abbandoni lo sviluppo delle piattaforme DSD professionali (sembra), e sempre Sony entri a far parte del DVD-A forum...insomma non lasciano presagire la morte commerciale del SACD?

    Il link l'avevo postato non tanto per una riflessione sulle considerazioni tecniche, quanto piuttosto per una riflessione su CHI le aveva scritte...
    Giravano voci da tempo, evidentemente erano vere, comunque abbiamo i lettori universali ...........

    Potrebbe anche essere che commercialmente parlando i numeri raggiunti da questi nuovi formati siano troppo piccoli, rispetto a quanto sperato, speriamo solamente che l'industria non degni solo piu' attenzione a MP3 online a pagamento, questa purtroppo sembrerebbe la strada, il business si sposta dove c'e' da mordere e purtroppo il grande pubblico sembra sia interessato principalmente a questo.

    Io e' da tempo che lo dico: e' deleterio per l'HIFI la voragine sempre piu' profonda che passa tra il prodotto a basso costo e l'HI-END, sempre piu' vergognosamente troppo cara.

    Ci sara' sempre chi puo' spendere tanto, non discuto, ma rendiamoci conto e' pur sempre una fettina di mercato che alle multinazionali, le uniche ricordo che investono in ricerca e sviluppo, fa ridere ........

    L'unica strada percorribile, a mia modesta ed umile opinione, e' quella di riscoprire la qualita' a cifre decenti ( e tu Michele penso capirai bene qual'e' l'ingrediente indispensabile per ottenerla ), e l'accoppiamento inevitabile dell'audio con il video.

    Per fortuna all'AESSE gli addetti ai lavori e i fornitori del mercato PRO sembra se ne siano accorti .............

    Speriamo bene :o

    Saluti
    Marco

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.278
    Il sacd e' morto intanto pero' continuiamo a vendere prodotti PRO


    May 8, 2004

    New Philips DSD plug-in enable Pro Tools® users to create Super Audio CD discs


    With the new DSD plug-in from Philips, users of Digidesign® Digital Audio Workstations are now able to create DSD multichannel audio content on Pro Tools systems. The DSD plug-in can be used in combination with the stand-alone Philips SA-CD Creator software application, allowing the creation of Super Audio CD disc images and cutting masters. This enables music studios and mastering houses to increase speed and cost-effectiveness in bringing their new Super Audio CD titles to the market. Providing a total solution for SA-CD creation, the DSD plug-in is offered together with the SA-CD Creator application as the SA-CD Creator Pack.


    The DSD output plug-in converts PCM audio (2, 5 or 6 channels) into the DSD files required for SA-CD mastering, and runs on standard Windows®-based PC platforms. To support music studios in extending their own catalogs of SA-CD titles, Philips will demonstrate the new DSD plug-in and SA-CD Creator software application for the first time at the AES Convention in Germany, from 8 − 11 May 2004.


    Thanks to its breakthrough sound quality and multichannel 5.1 surround format, Super Audio CD has won strong acclaim from both performing artists and audiophiles alike. Its state-of-theart DSD (Direct Stream Digital) technology delivers a more natural sound, faithfully rendering every nuance of the original performance, which has led to numerous landmark releases on SACD by some of the world’s most pre-eminent performers.


    “We expect SA-CD Creator Pack will be welcomed by the many music studios which are currently preparing their titles for release on the high-resolution SA-CD format”, said Jos Bruins, Director of Marketing of Philips Intellectual Property & Standards. “We have deliberately focused this solution on Digidesign’s Pro Tools workstations because of their leadership and market position. Now, the combination of Pro Tools with our SA-CD Creator gives studios an affordable, end-to-end solution that provides full in-house control of the process of creating SACD disc images and cutting masters.”


    Ed Gray, Digidesign’s Director of Partnering Programs, welcomed the introduction of SA–CD Creator Pack for the Pro Tools platform. “We aim to give our customers fully featured audio production solutions with our Pro Tools LE and HD products. With its outstanding sound quality and realism, Super Audio CD is an extremely valuable complement to Pro Tools. The availability of the specific DSD output plug–in shows Philips’ commitment in bringing a powerful SA-CD authoring and mastering capability to the music production studios community where Pro Tools has a large and growing base of creative users.”


    Pro Tools® is a registered trademark by Digidesign.
    Windows® is a registered trademark by Microsoft.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    N. D'Agostino ha scritto:
    Il sacd e' morto intanto pero' continuiamo a vendere prodotti PRO

    CUT
    Nel titolo del thread c'era il punto interrogativo, e comunque mi stupisce che si continui a NON considerare CHI è l'autore dell'articolo.

    A me sinceramente non me ne frega nulla se fra qualche anno ascolterà DVD-A o SACD: ho due lettori universali che adatterò entrambi ai miei scopi e che non avrò motivo di upgradare in futuro, quindi sono a posto qualunque dei due standard vinca.

    Tuttavia se pensassi, in questo momento, di comprare un lettore SACD/CD di un certo costo ci penserei due volte: non tanto per i "problemi" tecnici esposti nel link, quanto per la sputtanata che il "Chief Engineer for Philips' Digital Systems Lab" da ad un formato che invece Philips dovrebbe promuovere.
    Insomma se non ci crede Philips (che non ha smentito Bruno Putzeys, nè l'ha licenziato o altro)...

    Comunque la prossima volta faccio finta di nulla tanto come detto sopra a me non frega nulla di questa faccenda: comunque vada sarà un successo! (Io odio Sanremo! )

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.801

    Michele

    Ci penso spesso anche io.....

    e alla fine dopo una valanga di paturnie arrivo sempre alla stessa tua riflessione! approcciarsi ai nuovi standard, ma senza spenderci dei capitali, o farsi il fegato grosso sopra!

    Di sicuro nel digitale mi sembra che ci sia soltanto la sicurezza che a breve uscirà qualcosa di nuovo, e tutto sommato di migliore!

    Le quantita di dati immagazzinati a parità di supporto guadagnano 1 ordine di grandezza / lustro. Le potenze di calcolo uguale!

    E' congenito che qualsiasi cosa inventeranno avrà vita breve! era il 90 che pensavo che non riuscirò mai a riempire l'hd da ben 120Mb del mio 386! adesso ragioniamo in Tera byte......

    Al contrario le coetanee Chario syntar 1 suonano molto ancora meglio di diffusori da 100 euro.... quindi..... io credo investiro sulla meccanica, il minimo sull'elettronica.

    Spero soltanto che non ci rifilino altra porcheria quale l'mp3, la quale riesce veramente a devastare il delicato equilibrio del mercato.

    Alla massa interessa la qualità telefonica, e contenere tutte le composizioni di mozart in un cd, questa è il vero attentato ai SACD, DVD-A, e tutto quello che verrà, che attrae lo 0,1% della popolazione pagante rappresentate da audiofili! Cattivo busines, perchè investire ????

    Parole al vento, discorsi già fatti....

    Ma il Sauron MP3 è sempre + potente e tra breve oscurera le terre degli elfici audiofili!

    Adesso mi sono auto intristito! è tutto drammaticamente intelligente, vero, logico quello che avete scritto.

    Ci resterà da gioire solo delle colonne sonore dei film ???

    Ilario.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732
    Microfast ha scritto:

    Io e' da tempo che lo dico: e' deleterio per l'HIFI la voragine sempre piu' profonda che passa tra il prodotto a basso costo e l'HI-END, sempre piu' vergognosamente troppo cara.
    non sono affatto d'accordo!
    a mio avviso se si cercano i prodotti giusti (ovviamente al di fuori di quei brand che fanno il Mercato) e le giuste sinergie tra i componenti non c'è bisogno di spendere capitali per poter ascoltare Musica a livelli molto molto alti!
    piuttosto il mercato è fossilizzato sempre sui soliti nomi e quest'ultimi si fanno pagare l'iradidio magari per elettroniche che comprate da un emerito sconosciuto costerebbero ben meno (sempre che non suonino anche meglio )!
    inoltre il SACD è ancora un passo indietro all'analogico!
    comunque ben vengano i dischi ibridi SACD-CD anche perché sono i poci rimasti ad essere esenti dal flagello del Copy Controlled

    ciao

    igor
    ps: se le fanno e se le dicono, Michele non ti preoccupare, chi ha detto ciò che ha detto lo ha detto perché poteva dirlo!

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    igor ha scritto:
    non sono affatto d'accordo!
    a mio avviso se si cercano i prodotti giusti (ovviamente al di fuori di quei brand che fanno il Mercato) e le giuste sinergie tra i componenti non c'è bisogno di spendere capitali per poter ascoltare Musica a livelli molto molto alti!
    piuttosto il mercato è fossilizzato sempre sui soliti nomi e quest'ultimi si fanno pagare l'iradidio magari per elettroniche che comprate da un emerito sconosciuto costerebbero ben meno (sempre che non suonino anche meglio )!
    inoltre il SACD è ancora un passo indietro all'analogico!
    comunque ben vengano i dischi ibridi SACD-CD anche perché sono i poci rimasti ad essere esenti dal flagello del Copy Controlled

    ciao

    igor
    ps: se le fanno e se le dicono, Michele non ti preoccupare, chi ha detto ciò che ha detto lo ha detto perché poteva dirlo!
    Lo so anche io che chi e' smaliziato, riesce a cavarsela, ma chi sono e quanti che ci riescono ?

    Il 95% va da Mediaworld e similari ...............

    Del restante 5%, un quinto puo' spendere e va a servirsi dai negozi "esoterici" spendendo cifre esagerate, meta' del rimanente si spaventa e rinuncia all'acquisto o apre un mutuo, quei pochi che rimangono forse leggono i forum e se la cavano .................

    Proprio una bella situazione, suvvia ricorda venti e piu' anni fa nei negozi di HI-FI quanta scelta c'era e buona parte dell'offerta apparteneva alla fascia media accessibile a tutti o quasi; gli anni d'oro dell'HIFI, non torneranno piu' temo

    Saluti
    Marco

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    Microfast ha scritto:
    Lo so anche io che chi e' smaliziato, riesce a cavarsela, ma chi sono e quanti che ci riescono ?

    Il 95% va da Mediaworld e similari ...............

    Del restante 5%, un quinto puo' spendere e va a servirsi dai negozi "esoterici" spendendo cifre esagerate, meta' del rimanente si spaventa e rinuncia all'acquisto o apre un mutuo, quei pochi che rimangono forse leggono i forum e se la cavano .................

    Proprio una bella situazione, suvvia ricorda venti e piu' anni fa nei negozi di HI-FI quanta scelta c'era e buona parte dell'offerta apparteneva alla fascia media accessibile a tutti o quasi; gli anni d'oro dell'HIFI, non torneranno piu' temo

    Saluti
    Marco
    Tu in che categoria ti metti? Hai speso 2500€ e forse usi solo la meccanica.
    Ciao Mirko

    Impianto

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732
    Mirko ha scritto:
    Tu in che categoria ti metti? Hai speso 2500€ e forse usi solo la meccanica.
    non so cosa abbia speso, ne tantomeno per cosa, dico solo che il mio Marantz cd85 modificato a mio avviso si può permettere di bastonare tranquillamente lettori cd ben più costosi, la differenza sta nel fatto che è stato inserito in un sistema hi-fi ottimizzato per lui!
    se non esiste sinergia molto difficilmente un sistema potrà suonare al 100% delle sue possibilità!

    ciao

    igor
    ps: occhi che si potrebbero aprire guerre di religione

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Mirko ha scritto:
    Tu in che categoria ti metti? Hai speso 2500€ e forse usi solo la meccanica.
    Mai speso 2500 Euro, neanche lontanamente, per un lettore

    Adesso mi accusi anche di essere spendaccione, proprio io che sono contrario a questi sprechi, dovresti saperlo ........

    Saluti
    Marco

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    816
    Microfast ha scritto:
    Lo so anche io che chi e' smaliziato, riesce a cavarsela, ma chi sono e quanti che ci riescono ?

    Il 95% va da Mediaworld e similari ...............

    Del restante 5%, un quinto puo' spendere e va a servirsi dai negozi "esoterici" spendendo cifre esagerate, meta' del rimanente si spaventa e rinuncia all'acquisto o apre un mutuo, quei pochi che rimangono forse leggono i forum e se la cavano .................

    Proprio una bella situazione, suvvia ricorda venti e piu' anni fa nei negozi di HI-FI quanta scelta c'era e buona parte dell'offerta apparteneva alla fascia media accessibile a tutti o quasi; gli anni d'oro dell'HIFI, non torneranno piu' temo

    Saluti
    Marco

    Marco,

    il bello è che un parte della gente desiste solo leggendo i listini.

    Ivan

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    ivan ha scritto:
    Marco,

    il bello è che un parte della gente desiste solo leggendo i listini.

    Tu zitto che ne hai due
    Ciao Mirko

    Impianto

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    816

    Il Pio 868 legge tutto,quindi .

    Il Marantz sa17 (che ora uso solo per il 2ch) legge solo i sacd ma x me suona meglio del Pio 868, quindi .

    Cmq a parte gli scherzi, entrambi gli acquisti nel momento in cui sono stati effettuati erano praticamente indiscutibili e poi hanno portato un buon miglioramento complessivo(audio e video) per non parlare dell' MCL che, se equilibrato, non è una "vaccata" come leggo da più parti.

    Mi fermo xchè sono OT.


    NOTA:

    anche il VPI fa abbondantemente la sua parte, quindi
    Ivan


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •