Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    105

    Richiesta suggerimenti/aiuti da un neofita


    Salve a tutti, ho conosciuto qualcuno di voi al TOP Audio (in particolare saluto il magister) il che mi ha aiutato a prendere per lo meno una decisione: voglio un CRT !!!!! La qualita' dei DLP non mi soddisfa (in particolare mi da' molto fastidio il rumore video) ma qui nascono i primi dubbi e domande. Che CRT ??

    Ho visto il SIM2 420HT (durante il corso installazione & taratura), che avevo gia' visto in negozio a Roma. Molto bello, bei colori, ma sono un po' preoccupato per la sua banda d'ingresso un po' limitata (20 MHz). Non vorrei spendere tutti questi soldi (sui 7500 euro) per poi trovarmi nei guai se per caso verremo anche noi miracolati dall' HDTV .....

    Sull'usato i dubbi sono: come riconosco un CRT buono (o meglio che sia ancora in buono stato)?? E da chi ?? Per quanto si troveranno i pezzi di ricambio se il modello non e' piu' in produzione ?? Assistenza ??

    Per la catena pensavo:
    - ampli DENON AVC-A11SR
    - lettore DENON 2800 MK II (solo se esce la patch, ma ha ancora il
    duplicatore integrato ????) oppure HTPC
    - diffusori Mortaund Short THX (ho delle splendite Magneplanar per
    l'impianto stereo, ma non penso siano adatte al cinema (che ne
    dica PFA..) che ho trovato niente male (sopratutto qualita/prezzo)

    RingraziandoVi

    Bobcat

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    1.270
    Solo una veloce nota, Bobcat, per evitare di ripetermi ed annoiare: ho scritto un "corposo" (lungo, come dice Nicola D'Agostino) articolo sull'acquisto dell'usato, su uno scorso numero di DVHT. Anche se non ci scriverò più, non posso fare a meno che invitarti a richiedere la copia arretrata... .
    Ci ho messo tutto quello che so e come la penso sull'argomento. Se hai altre necessità, mandami pure un'email.
    Sull'audio, perdonami, ma per evitare di dire sciempiaggini preferisco far parlare chi ne sa più di me: detesto quelli che scrivono di cose che visibilmente non conoscono...

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Aosta
    Messaggi
    790

    Re: Richiesta suggerimenti/aiuti da un neofita

    [QUOTE]Originariamente inviato da bobcat


    - diffusori Mortaund Short THX (ho delle splendite Magneplanar per
    l'impianto stereo, ma non penso siano adatte al cinema (che ne
    dica PFA..) che ho trovato niente male (sopratutto qualita/prezzo)


    Cosa vuol dire "non essere adatte al cinema"? Provale le maggies prima di rinunciare.
    Se poi ti puoi permettere 2 impianti ad alto livello è un altro discorso.
    Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    105

    x gasugasu

    Il problema delle maggies e' che, per loro natura, non solo casse veloci, quindi hanno dei medio-alti ed alti da primato, ma un basso "secco" non riusciranno mai a riprodurlo. Non so che maggie hai, ma le mie 2.7 sono un po' lente. Per musica classica e jazz sono fenomenali (motivo per cui le ho prese), ma su un film con effetti speciali la vedo male .....

    Hai un impianto home theatre con le maggies ?? Se si, quali ??

    ti ringrazio

    bobcat

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    105

    tritubo

    Vado subito a controllare l'articolo (se e' scritto da piu' o meno un anno ce l'ho sicuro. E' quello sugli acquisti on-line???)

    Ti ringrazio

    Bobcat

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    Una persona seria e competente che "sponsorizzo" sempre nell'ambito dei tritubi usati, sia per la cortesia con cui si mette a disposizione sia per la correttezza nei confronti degli appassionati, è Simone Berti, che ha delle offerte nel sito

    http://www.audiovisionsrl.com

    Un saluto. Leo!

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Aosta
    Messaggi
    790

    maggies

    [QUOTE]Originariamente inviato da bobcat
    [B]Il problema delle maggies e' che, per loro natura, non solo casse veloci, quindi hanno dei medio-alti ed alti da primato, ma un basso "secco" non riusciranno mai a riprodurlo. Non so che maggie hai, ma le mie 2.7 sono un po' lente. Per musica classica e jazz sono fenomenali (motivo per cui le ho prese), ma su un film con effetti speciali la vedo male .....

    Non consiglierei mai di approntare un impianto HT con le maggies a chi deve partire da zero. Per questo se ti puoi permettere (come spazio intendo)2 impianti in ambienti separati va bene così.
    Se invece devi sistemare tutto in un ambiente non dare per scontato una idisosicrasia delle maggies per l'HT come tutti dicono. Io l'ho fatto e quando un giorno per pura curiosità ho trasportato le maggies nel salone e le ho collegate mi sono reso conto di avere sbagliato.
    Ti consiglio solo di provare.
    Considera comunque che il problema dei bassi non è delle maggies (che il più delle volte vanno settate in small) ma del sw e che quello che molti ritengono il più grooso difetto dei planari, vale dire un innaturale, a volte, ingrandimento degli strumenti, nel Ht è sicuramente un pregio, specie se riesci a posizionare uno schermo che riempia completamento lo spazio tra i diffusori frontali.



    Hai un impianto home theatre con le maggies ?? Se si, quali ??

    QR 0.6 e centrale mgcc1 in 20 metri quadri con schermo di 100 pollici

    Ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    105

    maggies

    Lo spazio dove vorrei mettere l'HT e' piuttosto ristretto: un 3 x 4 in una stanza di circa 6 x 4, dove purtoppo c'e' un pianoforte a cosa, un camino e 2 librerie :o(

    Lo schermo sara' sui 100" widescreen (per poter apprezzare il tritubo !!) motorizzato (arrivera' fino ad 1 m da terra), ai lati del quale resta non molto spazio...

    Faro' un tentativo, ma ho l'impressione che il risultato no dara' favoloso. Conta che le 2.7 sono alte circa 1.60 e larghe una sessantina di cm ....

    Che intendi con settate in "small" ?? Non ho un tale settaggio sulle mie.

    bobcat

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Aosta
    Messaggi
    790

    Re: maggies

    [QUOTE]Originariamente inviato da bobcat

    Che intendi con settate in "small" ?? Non ho un tale settaggio sulle mie.

    Small, large e none sono i settagi del decoder per i diversi tipi di diffusore (in linea di massima con small il decoder invia le frequenze sotto i 100 Hz al sub)
    Il centrale va necessariamente settato small mentre le front dipende: alcuni dicono di settarle small, io preferisco large, ma credo che dipenda anche della pendenza di taglio del decoder.
    Occhio al centrale: io sto faticando non poco ad inserirlo nel sistema. (mentre con il vecchio centrale BW mi trovavo benissimo alla faccia di tutta la storia della omogeneità)

    (PS ....vuoi un centrale a metà prezzo? )

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Milan, Italy
    Messaggi
    157

    non sono certo all'altezza di darti suggerimenti per esperienza diretta, ma se mastichi un pò di informatica è ormai di dominio pubblico che la soluzione HTPC è la migliore per esaltare le doti del tuo tritubo senza spender fortune.
    Inoltre è sempre upgradabile.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •