Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Dove usiamo i filtri?

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Como
    Messaggi
    250

    Dove usiamo i filtri?


    ciao, devo scrivere una cosa per la scuola (e si ancora, che vergogna) a proposito dei filtri, anche quelli più semplici realizzabili.
    Volevo concretamente sapere, se è possibile fare un discorso sui filtri nelle tecnologie di oggi: audio, radio, TV, satelliti.

    Insomma, quali sono i benefici (in generale), nell'utilizzo di filtri, negli utilizzi tecnologici di tutti i giorni?
    A me viene in mente (oltre al discorso sui filtri audio), il possibile uso per la radio, ma non vorrei sbagliarmi.
    Anche il minimo aiuto sarà apprezzato.



  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Potresti parlare dei filtri EMI - RFI che sono inseriti in quasi la totalità delle apparecchiature elettroniche dei nostri giorni.
    Altrimenti ci sono altri tipi di filtri:

    come hai detto tu i crossover in campo audio,
    le "cartucce" olio e aria nelle vetture,
    quelli nei fancoils e condizionatori,
    quelli delle caffettiere,
    quelli della lavatrice o della lavastoviglie,
    quelli della cappa aspirante,
    quelli delle sigarette,
    anche il nostro naso è un filtro se andiamo a guardare,
    il buttafuori all'ingresso della discoteca è anch'egli un "filtro"...

    A parte gli scherzi, quale tipo di filtro devi approfondire?
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Como
    Messaggi
    250
    filtro in senso elettronico, quindi legato all'ambiente tecnologico.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Como
    Messaggi
    250
    anche 2 righe di aiuto mi farebbero comodo!
    grazie
    ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    near Vicenza
    Messaggi
    1.102

    matos ha scritto:
    anche 2 righe di aiuto mi farebbero comodo!
    grazie
    ciao
    Per quanto riguarda la parte audio prova qui :

    http://audiosonica.blog.excite.it/pe...filtri_pb_e_pa

    Per la parte Radio/TV forse qui :

    http://www.ilmondodelletelecomunicazioni.it/index.htm

    ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •