Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    84

    Impianto Tv-Satellite - Palazzina


    Intanto un saluto a tutti. Mi sono appena iscritto ma questo forum è la fonte primaria di informazione per eventuali miei acquisti di tv e altre tecnologie del genere.

    Non sapendo dove postare questa discussione ho scelto la sezione generale. Poi se l'amministratore del forum decide di spostarla..ben venga.

    Allora,

    vivo in una palazzina dove l'impianto satellitare/terrestre è condiviso con le 8 unità presenti.

    Il mio appartamento si sviluppa su due piani. Al piano terra, in salotto, ho un un unico cavo che si attacca ad una presa Vimar doppia, ossia terrestre e satellitare. In pratica, unico cavo = due prese di uscita. E tutto funziona

    In camera invece, ho sempre un cavo, attaccato ad una presa Vimar ma questa volta singola. Ossia solo terrestre.

    Ho fatto una prova: prendo la presa doppia Vimar in salotto, la stacco e la porto di sopra, attacco il cavo e vedo se funziona il satellite. Ma temo proprio di no a meno che non abbia sbagliato qualcosa.


    Chiedo aiuto perchè non so come fare. Il mio obiettivo è avere una presa satellitare anche in camera e non solo in salotto.

    Se volessi fare Sky HD, c'è qualche problema col mio impianto satellitare?

    Grazie a tutti delle risponde, nella speranza che ci siano

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    In un impianto condominiale generalmente le calate sat e terrestre sono indipendenti. La terrestre viene semplicemente splittata e amplificata, e quindi inviata alle prese degli appartamenti, che possono anche essere connesse in maniera seriale (fuori da una e dentro nell'altra).

    Il segnale sat è più complesso. In genere la calata è fatta con quattro cavi, che portano ognuno un segnale diverso. I quattro cavi entrano in distributori di piano dal quale escono cavi singoli che vanno alle singole prese di appartamento. Ragion per cui, se il tuo impianto è fatto così, per aggiungere una nuova presa sat bisogna che sia libera una connessione sul distributore di piano, e che ci sia una canalina da questo sino alla presa che ti serve.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    84
    in pratica dovrò sentire colui il quale ha fatto l'impianto per vedere se ci sono possibilità di avere una presa satellitare anche di sopra. Giusto?

    E comunque, ho notato, portato la tv al piano di sopra e collegando almeno il cavo terrestre, che non prende un fico secco! Il digitale terrestre non trova nessun canale perchè non trova segnale. Mentre l'analogico fa schifo forte.

    Al piano di sotto invece tutto relativamente ok. Segnale presente

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420

    Giusto..e se devi fare intervenire qualcuno, assicurati che sia una persona competente.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •