Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 11 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 160
  1. #31
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    501

    ciao,
    è un po' che non ci sentiamo e in effetti mi stavo chidendo come andassi...
    Ma andiamo al sodo e diamo il commento (specifico: personale... altrimenti rischio di venir accusato di aver la pretesa di conoscere la verità )
    Secondo me i due schermi non sono molto diversi, essendoci una differenza di un 20% in altezza.
    In teoria, data la distanza di visione, sarebbe possibile calcolare la dimensione ideale considerando il campo di visione umano medio sul piano verticale. Però tu vedrai materiale con formati molto diversi, passando da un cinemascope di 2&rotti:1 ad un 4:3, quindi la soluzione...non esiste. A questo punto entrano in campo le priorità e i gusti personali...
    Io mi orienterei sull' 84, anche perchè i film sono in almeno 16:9, ciò vuol dire che gli ultimi 20cm di schermo non ti servono... tanto sarebbero neri...o grigi, a seconda dei punti di vista, comunque superflui, e quindi puoi tranquillamente svolgere il telo solo per la parte necessaria e non andare a coprire le casse. Per i giochi, potresti scendere a compromessi.

    Se invece i giochi sono molto importanti, lo schermo minore è preferibile. IMHO giocare a grande schermo è anche mooolto più affaticante e stressante che sul monitor, inoltre credo che l'altezza sarebbe più corretta e non avresti il problema casse

    Tieni in ogni caso presente che coprirle implicherebbe una perdita sulle alte che non credo sia compatibile con le cifre che tutti spendiamo in quest'hobby... quindi ti consiglio di considerare unicamente le soluzioni che mettono a vista le casse, e visto che tu hai una parete attrezzata, non credo abbia modo di spostarle facilmente...

    Passo la parola ad altri
    Mitsubishi HC3000 + Adeo 300 Elegance Tensio 16:9| Jolida JD1501RC + Parasound HCA1205A | Dynaudio Contour | HTPC dal 1998! (Gygabite MA785GT-UD3H + AMD Athlon II 620, Corsar VX450W, WD10EACS 1Tb, LG GGC-H20L, WinTV-HVR4000,...)
    Il mio cerco/vendo | Combatti il cancro con il PC

  2. #32
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    Originariamente inviato da ludovico
    ciao,
    è un po' che non ci sentiamo e in effetti mi stavo chidendo come andassi...
    Ma andiamo al sodo e diamo il commento (specifico: personale... altrimenti rischio di venir accusato di aver la pretesa di conoscere la verità )
    Secondo me i due schermi non sono molto diversi, essendoci una differenza di un 20% in altezza.
    In teoria, data la distanza di visione, sarebbe possibile calcolare la dimensione ideale considerando il campo di visione umano medio sul piano verticale. Però tu vedrai materiale con formati molto diversi, passando da un cinemascope di 2&rotti:1 ad un 4:3, quindi la soluzione...non esiste. A questo punto entrano in campo le priorità e i gusti personali...
    Io mi orienterei sull' 84, anche perchè i film sono in almeno 16:9, ciò vuol dire che gli ultimi 20cm di schermo non ti servono... tanto sarebbero neri...o grigi, a seconda dei punti di vista, comunque superflui, e quindi puoi tranquillamente svolgere il telo solo per la parte necessaria e non andare a coprire le casse. Per i giochi, potresti scendere a compromessi.

    Se invece i giochi sono molto importanti, lo schermo minore è preferibile. IMHO giocare a grande schermo è anche mooolto più affaticante e stressante che sul monitor, inoltre credo che l'altezza sarebbe più corretta e non avresti il problema casse

    Tieni in ogni caso presente che coprirle implicherebbe una perdita sulle alte che non credo sia compatibile con le cifre che tutti spendiamo in quest'hobby... quindi ti consiglio di considerare unicamente le soluzioni che mettono a vista le casse, e visto che tu hai una parete attrezzata, non credo abbia modo di spostarle facilmente...

    Passo la parola ad altri


    ...scusate, riprendo la parola io...

    Alla fine, soppesando i pro e i contro , ho fatto prevalere in me la voglia di Home Theater, ed ho preso il telo più grosso da 84".
    Per vari motivi:
    1) come ben dice Ludovico, i film dsaranno gran parte col la matrice nonn completamente utilizzata, per cui in tutti quei casi, avvolgerò un pò più su il telo, e così non soffocherà i diffusori.
    2) per i videogames, il suono non è importantissimo, nel senso, che quando gioco, non metto mai alto, anzi quasi sempre al minimo, e spesso, per quelli uso solo il sistema 5.1 della Cambrdige Soundworks, ampiamente atto alla bisogna..
    3) se un domani scoprirò che lo schermo infastidisce l'emissione delle altissime(va a finire proprio davanti ai tweeter delle frontali), mi basterà alzare il punto di ancoraggio del telo, alzare di conseguenza o il keystone, o tutta la mensola del vpr, ed il gioco sarà fatto...

    la cosa che mi chiedo davvero: ma con lo ZOOm al massimo, davvero perdo molto in dettaglio, nitidezza, o cosa???!?!!!

    A Vouszzz....
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  3. #33
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    nuovi arrivi

    lo schermo parte domani, mentre il cavo parte oggi pomeriggio.
    Credo proprio che l'HT day 1 , al cinema "sasadf", sarà presumibilmente il 1 Novembre......
    ciaouzzz
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  4. #34
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    questa non la sapevo...

    Chiedendo ad un tecnico di fiducia di prepararmi un cavo di connessione video,di circa nove metri, lui si è rifiutato di farmi un cavo s-video di tale lunghezza, dicendomi che un cavo s-video con nove metri di cavo degrada troppo il segnale.
    Al massimo un s-video può essere di tre-quattro metri.
    Mentre si è dichiarato favorevole a farmi un cavo composito di tale lunghezza, il cui segnale, seppure più scadente, ha il vantaggio che con la distanza degrada di meno.
    Per cui, mi ha consigliato di provvedere in tal senso, facendomi optare, infine, per un composito da 9 metri, al posto del s-video da 9 metri..

    Vi risulta??

    non vorrei che il tipo mi avesse consigliato in tal senso solo perchè, così facendo, dovrà fare meno saldature...

    datemi una risposta sollecita, in modo che posso eventualmente modificare-rettificare l'ordine...

    un grazie anticipato per la delucidazione...
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  5. #35
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Italy
    Messaggi
    43
    Non ne so molto, sono nuova e qui per imparare, ma mi sembrea ovvio che piu' cavi ci sono meglio e', nel senso che la quantita' di informazioni che possono passare da un cavo e' minore a quella che puo' passare in due che e' minore di quella che puo' passare in tre etc.etc. . Ho letto su alcune riviste che hanno paragonato i cavi video ai tubi dell'acqua, chiaredno proprio che con una maggiore superfice"erogante"passasse piu' acqua.Spero di essere stata chiara e di non aver detto troppe fesserie, oggi mi sono registrata e sono molto emozionata . A proposito mica sono l'unica femminuccia?!
    Smack
    Patatina

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    from New York back in Terni
    Messaggi
    846

    Re: questa non la sapevo...

    Originariamente inviato da sasadf
    Chiedendo ad un tecnico di fiducia di prepararmi un cavo di connessione video,
    datemi una risposta sollecita, in modo che posso eventualmente modificare-rettificare l'ordine...

    un grazie anticipato per la delucidazione...
    Ti ha detto una cazzata, usa cavo BELDEN da 75 OHM per uso satellitare digitale (perdita 1dB ogni svariati Km e qui casca l'asino per la vaccata che ti ha detto) di qualita' OTTIMA per ogni connessione (te ne servono 5 mi pare, oppure meno (forse3 visto che 2 pin dovrebbero essere le masse) controlla online, ti faccio presente che la voglia di lavorare non fa per questo signore, di consiglio di cambiare
    Taglio incollo dal sito www.belden.com :

    1505A Coax - Precision Video Cable For Analog and Digital Applications

    Coax, 1 coax, 20 AWG, Solid BC - Bare Copper conductors, Foam PE - Gas Injected Foam High Density Polyethylene insulation, Aluminum Foil-Polyester Tape-Aluminum Foil (Duofoil) shield with 100% shield coverage plus tinned copper Braid Shield with 95% shield coverage, PVC - Polyvinyl Chloride jacket, RG Type 59/U. Applicable Specifications: UL/NEC CMR, CEC C(UL) CMG, FT4. Flame Resistance: UL 1666 Vertical Shaft. Use: Black suitable for indoor and outdoor aerial applications. Other colors suitable for indoor use only. RG-59/U Type Precision Video Coax for Analog and Digital SDI/HDTV Applications. Coaxial. Brilliance. 75 ohm Precision Video Cables. SDI Digital Video. For Plenum version, see 1506A. BRILLIANCE is a Belden registered trademark. DUOFOIL is a Belden registered trademark.
    Ultima modifica di ataru@lum.cn; 22-10-2002 alle 19:03
    BYEZ ALBY :Membro dello staff di www.IHHC.org home theatre e DVD anche anime.La mia collezione di DVD

  7. #37
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    piacere di consocerti...

    Originariamente inviato da Patatina
    Non ne so molto, sono nuova e qui per imparare, ma mi sembrea ovvio che piu' cavi ci sono meglio e', nel senso che la quantita' di informazioni che possono passare da un cavo e' minore a quella che puo' passare in due che e' minore di quella che puo' passare in tre etc.etc. . Ho letto su alcune riviste che hanno paragonato i cavi video ai tubi dell'acqua, chiaredno proprio che con una maggiore superfice"erogante"passasse piu' acqua.Spero di essere stata chiara e di non aver detto troppe fesserie, oggi mi sono registrata e sono molto emozionata . A proposito mica sono l'unica femminuccia?!
    Smack
    Patatina

    no, non sei l'unica, ce ne sono altre....

    comunque per conoscermi meglio, e capire bene il senso dell'altro messaggio che mi hai fatto nell'altra discussione("Yamaha ci ha tradito?") ti invito (tutti sono invitati per ridere alla grande) a farti un giro nel Forum>Cinemaalcinema>discussione "al rogo i non amanti del cinema"...
    Buona lettura....
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  8. #38
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    no news bad news

    oggi, ahimeì nulla di nuovo; neanche un passo avanti....
    a domani
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  9. #39
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    501

    Re: questa non la sapevo...

    Originariamente inviato da sasadf
    Chiedendo ad un tecnico di fiducia di prepararmi un cavo di connessione video,di circa nove metri, lui si è rifiutato di farmi un cavo s-video di tale lunghezza, dicendomi che un cavo s-video con nove metri di cavo degrada troppo il segnale.
    ...

    Vi risulta??
    ...
    IMHO:
    Ti ha detto un po' una panzana, ma io opterei per il videocomposito,o meglio, mi spiego.
    Per non degradare il segnale bisogna fare delle saldature precise e su un connettore piccolo come l'hosiden è mooolto più difficile che su un rca e cavo da 6mm tipo gr59. Per questo motivo, io mi oriento così:
    cavo videocomposito: me lo faccio io
    cavo S-video: lo compro già fatto da ditta specializzata
    cavo multiplo: dipende, se posso usare più cavi con più connettori, me lo faccio in casa (allora non sto costuendo un cavo rgb, ma tre videocompositi), viceversa se devo terminare su un connettore denso tipo vga, ci penso bene.
    Il problema deriva anche dal fatto che trovare del cavo ad una sola mandata, di dimensioni normali (cioè 6mm) è molto facile, viceversa trovare del cavo buono per s-video non lo è altrettanto, e far confluire due cavi da 6mm sul connettore hosiden è quasi impossibile.

    Tutto questo per dire che ci sono difficolta pratiche molto maggiori nel costuire un s-video di qualità rispetto ad un videocomposito, ma a parità di caratteristiche dei materiali impiegati il s-video va meglio.
    Mitsubishi HC3000 + Adeo 300 Elegance Tensio 16:9| Jolida JD1501RC + Parasound HCA1205A | Dynaudio Contour | HTPC dal 1998! (Gygabite MA785GT-UD3H + AMD Athlon II 620, Corsar VX450W, WD10EACS 1Tb, LG GGC-H20L, WinTV-HVR4000,...)
    Il mio cerco/vendo | Combatti il cancro con il PC

  10. #40
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    35

    No.....

    ...... non sei l'unica femminuccia, ci sono anche io Paola, ma in questi ultimi giorni non ho avuto molto tempo per scrivere.
    Approfitto per darti il benvenuta in questo magnifico mondo fatto di maschietti assetati di sapere tutto in fatto di HT, proiettori (rigorosamente tritubo), impianti audio/video e cavi di ogni genere che si insinuano lungo le pareti e su per i muri delle nostre case tipo serpenti, ostacolati solo da mensole porta DVD/CD/videocassette (ancora esistono?) e da cartoni meravigliosi spot di film e video musicali infidamente sottratti a negozi fenomenali tipo MEC che se ne libera in modo indecente senza pensare a noi fanatici del cinema a 360°.
    Detto questo sono felicissima del nostro impianto, anche se come al solito dalla tempia destra, questa volta di Nicolas Cage e non di George Clooney, usciva del verde (ma Gianni ieri pomeriggio doveva per forza stare in ufficio invece di aiutarmi a tarare il tritubo?).
    Va beh, mi sono comunque goduta al meglio The Family Man - per favore maschietti, non svenite, il film è davvero bello!
    Un salutone. Paola




    Originariamente inviato da Patatina
    Non ne so molto, sono nuova e qui per imparare, ma mi sembrea ovvio che piu' cavi ci sono meglio e', nel senso che la quantita' di informazioni che possono passare da un cavo e' minore a quella che puo' passare in due che e' minore di quella che puo' passare in tre etc.etc. . Ho letto su alcune riviste che hanno paragonato i cavi video ai tubi dell'acqua, chiaredno proprio che con una maggiore superfice"erogante"passasse piu' acqua.Spero di essere stata chiara e di non aver detto troppe fesserie, oggi mi sono registrata e sono molto emozionata . A proposito mica sono l'unica femminuccia?!
    Smack
    Patatina
    Non abbandonare il tuo cane, lui non ti abbandonerebbe mai!

  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    from New York back in Terni
    Messaggi
    846

    Re: No.....

    Originariamente inviato da Paola

    -------CUT-------------------
    Va beh, mi sono comunque goduta al meglio The Family Man - per favore maschietti, non svenite, il film è davvero bello!
    Un salutone. Paola
    Perche' svenire??
    Subscribe
    Ultima modifica di ataru@lum.cn; 24-10-2002 alle 10:58
    BYEZ ALBY :Membro dello staff di www.IHHC.org home theatre e DVD anche anime.La mia collezione di DVD

  12. #42
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    L'angolo della Euforia paradossa

    SONO AFFARI DI FAMIGLIA.

    Restando ampiamente in argomento (“magagne non da poco”) faccio rilevare le condizioni drammaticamente comiche e “disumanamente” fantozziane con cui la mia passione è costretta a convivere.
    Da buon adolescente ultratrentenne convivo (molto felicemente per tutto il resto, invero) con mia madre, una affettuosa e premurosissima “INTEGRALISTA TECONOFOBA”: il suo peggior nemico è stato, per anni, un banalissimo telecomando di un vecchio videoregistratore Telefunken, il quale, per intrinseca incompatibilità caratteriale, assieme al videoregistratore stesso, è stato cooptato nella mia sala HT come registratore “slave”(in pratica non è attaccato nemmeno alla presa elettrica; salvo in rari momenti quando bisognava duplicare, fin quando non ho raggiunto la pace dei sensi, certi “filmettini”, ehm! ). Per suo migliore amico musicale, invece, ha un compattone Philips (mio primo acquisto d’infanzia; sono stato molto prematuro nella mia passione), il quale per essere ascoltato nella funzione “CASSETTA”, si trova costretto a convivere con degli adesivi GROSSI COSI’ con scritte del tipo : “ASCOLTA”, “STOP”, “AVANTI”, “RIAZZERA”(“indietro” era un concetto “ostico”..).
    Per cui, nel corso della mia vita, ad ogni ingresso di una novità nella mia saletta, è subentrato uno stato di crisi nei rapporti con l’estero, simile all’episodio della “Baia dei Porci” tra Cuba-Russia ed Usa.
    Nel mio personalissimo caso, quindi, al posto del geniale anglo-neologismo di matrice Frattaroliana W.A.F.(“Wife Acceptance Factor”), è più azzeccato un HMAF(“Hungry Mother Acceptance Factor”), l’ente preposto alla concessione governativa, per lo stanziamento dei fondi prima, e per la messa in opera e seguente installazione di nuove tecnologie nel paese, dopo.
    L’acquisto del proiettore, anche e soprattutto per motivi finanziari, (per acquistarlo sono state varate ben tre leggi finanziarie nel solo mese di Settembre, con conseguente crisi di governo per il solo versamento di 300 euro per l’anticipo, con le dimissioni, poi per fortuna rientrate, del Ministro Ad Interim delle Finanze, del Tesoro, dell’Interno e degli Esteri,della futura dottoressa Irene V.: sapete chi è, no?!?), è stato portato a termine nel mese di Settembre, e per me ha avuto la stessa portata e lo stesso tenore di successo, ottenuto da un ipotetico completamento del Ponte sullo Stretto di Messina.
    Ebbene, per evitare crisi, in periodo di Guerra Fredda, che porterebbero sicuramente il livello del “defcom” ad “1”, il mio “Stretto di Messina” è nascosto(ahimè da oltre un mese), in un cassetto della mia sala HT.
    In prospettiva dell’arrivo, imminente(E’ arrivato oggi!!!), del telo da 170x124cm, avevo ben pensato che il centrale avrebbe ben volentieri accettato una discesa di un piano sulla scaffalatura, per evitare che il telo in discesa completa, potesse limitarne le sue esuberanti qualità (diciamocelo chiaramente; è l’unico pezzo veramente super del mio impianto; l’unico monumento che riesce a portare un po’ di turismo nella mia depressa nazione HT ).
    Ebbene, se per la discesa del centrale e del conseguente scaffale, ho potuto fare riferimento a forze “Autoctone”, per la conseguente traslazione del televisore, ho dovuto necessariamente fare ricorso a risorse e manodopera esterna, possibilmente di basso concetto ed a buon costo.
    Viste le numerose visite della bellissima famiglia di mia sorella (Lei , il Cognato, e una dolcissima nipotina di 3 anni e mezzo) per i succulenti pranzetti preparati da mamma, ho ben pensato di far ricorso alla risorsa “Cognato” per la traslazione “de quo”.
    “Davide – interrompo, subdolamente, il suo desinare – “ puoi venire un attimo di là?” .
    “Certamente!” – dice lui, con una generosità che davvero non è seconda a nessuno.
    “Dobbiamo spostare il televisore” – convinto di dire e chiedere una cosa tanto semplice quanto immediata nella sua attuazione.
    “ ma non è che forse?!…..” – “ Potremmo…” – “facciamo così …” “ così evitiamo che il peso si vada ad allocare strutturalmente…” – “Aspetta tu prendi così…attento quello è il mio pollice… NO, quella è un’altra cosa… No l’orifizio NO”
    Insomma, per dirla breve, con un movimento fulmineo, dettato forse dalla fretta di proseguire la sua sacra magnata, si carica TUTTO il Televisore sulle sole sue mani….
    (da leggere rigorosamente con tono fantozziano)
    COLORI DI MIO COGNATO:
    ROSSO
    ROSSO POMPEIANO
    ARANCIO
    ARANCIO ARAGOSTA
    VIOLA ADDOBBO FUNEBRE
    BLU TENEBRA
    ..al BLU TENEBRA ho fatto appena in tempo a soccorrerlo, e sono riuscito a lenire le sue sofferenze, riuscendo a portare fino al piano terra il MASTODONTICO televisore.
    Guardo i suoi polsi: un martire del medioevo passato sotto la sacra inquisizione di Torquemada aveva dei polsi in condizioni migliori….
    Scatto fulmineo in bagno e repentina chiusura a chiave, per mantenere almeno l’ultimo briciolo di dignità rimastogli, prima di levare un bestemmione disumano, in tipico dialetto napoletano, lingua delle sue origini.
    Visto, però, che tale operazione, ovviamente, non si era svolta in silenzio, bensì in un frastuono condito da urletti di incitamento della Nipotina(Francesca), strepitii del Padre in preda a visioni mistiche di dolore, mie urla, dettate peraltro dallo stato di ambasce, nel timore di eventuali rischi di incolumità per il televisore, accorre l’intera famiglia.
    Adesso Voi non so se avete mai avuto a che fare con una donna in “Stato Interessante” precoce(i primissimi mesi: IN BOCCA AL LUPO!), ma io credo che la soglia grigia che separa l’essere raziocinante da un pazzo infuriato per un nulla, si riduca ad uno strato inferiore al millimetro, in tali occasioni.
    L’effetto scatenante però deve ancora venire.

    FINE PRIMA PARTE.....
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  13. #43
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    Seconda Parte

    I perni che devono reggere le varie mensole hanno una staffetta interna che resta fissa nell’orifizio del mobile predisposto alle varie altezze(i buchetti che stanno ai due lati delle varie mensole), ed una vite che, avvitata, diventa il perno stesso.
    Per togliere il perno, e farlo passare al ripiano inferiore, sarebbe dovuto bastare un cacciavite ed una svitatina; sarebbe dovuto………….
    Per i primi tre perni, tutto fila liscio: per il quarto, quello naturalmente più difficile da raggiungere, non c’è nulla da fare; non ne vuole sapere di svitarsi; gira a vuoto.
    Riparte la strada per l’inferno, lastricata di buone intenzioni, di mio cognato ( miracolosamente ripresosi dalle sacre stimmate ricevute dal mio Sony 29 Pollici): “Aspetta, se facciamo così riusciamo a togliere il pernetto….” “ Ma scusa, se il pernetto è strutturato in questa maniera, basta operare la pressione di 4 atmosfere da questa parte con un oggetto…..” “Si potrebbe operare una retroversione compulsiva dell’oggetto interno” e via di questo passo per circa venti minuti, con progettazioni indegne anche per Mike Wasosky ( “Monster & Co.)……
    Insomma, una operazione che in un paese normale si sarebbe normalmente sviluppata in dieci minuti circa(per stare larghi), si sviluppava da oltre 45 minuti, e non vedeva la via di ultimazione: e così la mia SACRA PENNICA POMERIDIANA, per il secondo pomeriggio consecutivo (vero Gianni W.?!? E’?!?) si trasferiva nel personale cassetto dei sogni irrealizzabili.
    ORE 14.50, irrompe mamma nel Regno HT (sulla porta della camera c’è la targhetta “DIREZIONE”), invitata, in tal senso, dalla nipotina che dolcemente aveva avvertito nonna e mamma delle nostre traversie…
    “Ma CHE K…..??” – bruscamente sbraita mia sorella, rivolta al dolce maritino..
    Lui blatera qualcosa, biascica qualche timida scusa, per cercare di far intuire alla moglie che il peggio doveva ancora venire: la risalita e la rimessione in pristino del televisore.
    Lui si distrae, e per mia fortuna, la sua distrazione fa gioco, e mi permette quei venti secondi necessari per attuare le operazioni utili a svitare il cacchio di perno….FATTO!!FanK…..O pure al perno secco!!!
    A questo punto la situazione che si presentava nel paese HT di sasadf era questa:
    Mio Cognato: Viso paonazzo, polsi insanguinati, camicia imbrattata di sugo degli spaghetti, ancora metà nel piatto in sala da pranzo; stato di stress e di sofferenze, arrivato a livelli parossistici prossimi al collasso ;
    Mia Madre: Grembiule e guanti da cucina, pulizie praticamente terminate, con solo i vettovagliamenti di mio cognato in attesa, con stato di incazzatura per la perenne lentezza di mio cognato nel mangiare velocemente, arrivato a livelli parossistici prossimi al collasso ….;
    Mia Sorella: Ciabatte di emergenza sotto e vestito elegante per l’ufficio sopra, camicia imbrattata dalla figlia pochi attimi prima, e stato di follia ed iracondia latente, arrivato a livelli parossistici prossimi al collasso ;
    Mia Nipote: Ciabattine anche lei, urla, strepitii, corse intorno al televisore con due pericolosissimi cacciavite più grossi di lei in mano, presi chissà dove, e stato di eccitazione arrivato a livelli parossistici prossimi al collasso
    IO: Ciabatte da casa (talmente puzzolenti che sono mesi che Irene cerca di precettarmi all’acquisto di un nuovo paio; spesa impossibile, perchè le mie tre finanziarie di settembre non ne hanno assolutamente preventivato la spesa..), camicia imbrattata di sudore a cui ignobilmente si era attaccata ogni singola molecola di polvere uscita da dietro al televisore(che non veniva spostato da tempo immemore) mischiato a delle dolci fragranze di sangue di mio cognato, con lo sguardo perso nel tentativo di venire a capo di una situazione ormai irrecuperabile, stato di dislocazione mentale arrivato a livelli parossistici prossimi al collasso.
    “MA ALLORA NON CAPITE PROPRIO NULLA!!!!” – Guaisce mia sorella, e esplode in un pianto isterico colossale…..
    Scoppia il putiferio……
    Le urla sono poi proseguite: nel corridoio, nell’ingresso, nell’androne davanti la porta di casa mia, nell’ascensore (mia sorella abita al quarto, io al primo), e sono sparite, per effetto doppler, all’altezza del terzo piano. Mia madre è partita alla volta del quarto piano, per dare man forte a mia sorella…
    Il televisore, naturalmente, giace abbandonato sul pavimento…….
    E pensare che ancora non sanno che ho comprato il proiettore, che dovrò installare lo schermo sul mobile, dovrò mettere la mensola per il proiettore, e collegarlo con un cavo speciale grosso COSI’…
    La vedo MOOOOLTO DURA!…
    SIGH!!!!!
    Come poc’anzi dicevo: MAGAGNE NON DA POCO……

    [size=0,6]Copyright 2002 by
    sasadf[/size]
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  14. #44
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    from New York back in Terni
    Messaggi
    846

    Re: Seconda Parte

    Originariamente inviato da sasadf

    ----------------CUT-----------
    La vedo MOOOOLTO DURA!…
    SIGH!!!!!
    Come poc’anzi dicevo: MAGAGNE NON DA POCO……

    [size=0,6]Copyright 2002 by
    sasadf[/size]
    Eggia' dura la vita dell'HT-ofilo
    BYEZ ALBY :Membro dello staff di www.IHHC.org home theatre e DVD anche anime.La mia collezione di DVD

  15. #45
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132

    io sono moooolto più fortunato invece.

    giugno 2002: come molti altri lettori di DVHT ed AFDigitale rimango impressionato dalle rece entusiastiche del Panasonic PT-AE100 apparse nei mesi precedenti su tali riviste e decido: il mio panasonic 29" 4:3 100 Hz non sarà sostituito da un 36" 16:9 ma dal proiettore in oggetto (a quell'epoca si trovava a meno di 2000€ in un negozio di S. Marino).

    Peccato che la disposizione dei mobili nella stanza preposta fosse "leggermente" ostica all'installazione di un vpr (più che altro del relativo schermo).

    29 giugno 2002: un ragazzino neopatentato prova l'ebrezza di tenere la sinistra come fanno gli inglesi e si immette contromano nella strada dove casualmente passavo io... conseguente frontale e prognosi di 30 gg per il sottoscritto (in realtà dai 30gg siamo passati a quasi 6 mesi )
    Questo incidente ha però avuto imprevisti effetti collaterali che si sono rivelati molto positivi.

    Con la scusa della noia infatti (costretto a casa con collare ortopedico) convinco mia madre che è tempo di rivoluzionare la disposizione dell'arredamento (era ovviamente ancora ignara di quello che la mia mente malata stava progettando )
    Nel frattempo, sempre con la scusa della noia, avevo iniziato la costruzione di 5 casse Ciare V02 (la colpa per tale scelta è ovviamente da ascriversi a Mauro Bricca )

    A questo punto mia madre inizia a nutrire forti sospetti (immagino sia stato il vedere degli strani rettangoli, base di oltre 2 mt, tracciati con la carta gommata nella parete che, incomprensibilmente, avevo preteso rimanesse completamente libera) ed inizia a fare le prime domande.

    A questo punto però la situazine giocava a mio favore in quanto da una parte mia madre era ancora nella fase "il mio povero bambino è vivo per miracolo" dall'altra l'avevo già costretta,con il raggiro, a spostare il mobilio (operazione che ha richiesto 2 gg) e quando le ho spiegato il mio progetto ha commentato con un laconico "hai 28 anni... fai come ti pare ma non diciamlolo a tuo padre"

    Attualmente sono ancora in altomare con la stanza HT ma sono già riuscito a convincere mia madre che non ha senso spendere 2000 € in un proiettore LCD nuovo quando con la stessa cifra ci si può prendere un CRT usato (detta così senza spiegare a mia madre la differenza tra le due tecnologie... circa 10 volte le dimensioni ed il peso da appendere al soffitto) ma il tutto è posticipato ai primi mesi del 2003 nel frattempo terminerò la costruzione dello schermo e di una guida per il proiettore e convincerò i miei genitori che un ECP 3/4000 appeso al soffitto non è brutto ma è l'ultima tendenza in fatto di Home Theater
    Ultima modifica di Guren; 25-10-2002 alle 03:32
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio


Pagina 3 di 11 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •