|
|
Risultati da 16 a 30 di 46
Discussione: yamaha/arbour impianto tipi di cavi consigli
-
14-01-2010, 11:35 #16
Te la do io la foto
pero' e' quella del manuale con le spiegazioni ma ho visto che ce un "line in" e un "line out" scritti nell's10 cosa cambia riempiendoli tutti e due (magari sto dicendo cretinaggini da perfetto ignorante)?
Questo puo' andare bene come cavo per il sub http://www.videosell.it/scheda_prodo..._articolo=3489 e che cose questo filo piccolo che esce dal cavo a che serve? oppure quest'altro http://www.videosell.it/scheda_prodo..._articolo=5355 ?
-
14-01-2010, 11:49 #17
Originariamente scritto da godener
Originariamente scritto da godener
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
14-01-2010, 11:55 #18
ok in pratica devo collegare un solo cavo nell'uscita line in e dove sopra ce scritto R, ma quello accanto con scritto L/mono che e'?
Mi sa che pigliero il primo di cavo quello piu' costoso diciamo che esteticamente e' migliore ma il piccolo filo che esce cose e come si usa?
-
14-01-2010, 11:59 #19
No, se colleghi un cavo mono (quindi con un solo connettore) lo attaccherai all'ingresso L/mono. Se dovrai collegare, invece, un cavo ad Y, attaccherai entrambi i connettori ai 2 ingressi L e R.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
14-01-2010, 12:03 #20
Quello a y e' migliore? passa migliore qualita' di audio? e nelle due diramazioni ce scritto L e R oppure non ha importanza come li metti?
-
14-01-2010, 12:05 #21
Io non ho notato differenze collegando il mio sub tramite cavo mono e cavo ad Y...ma ormai l'avevo comprato e l'ho lasciato lì...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
14-01-2010, 12:20 #22
Grazie Dave76 per gli utili chiarimenti che stai fornendo...
Concordo che il bi-wiring non da vantaggi udibili con gli apparati e i diffusori presi in considerazione, se il singolo cavo usato è d'opportuna sezione (2x4mm^4)... Era ciò che tentavo di dire dall'inizio...
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
14-01-2010, 12:24 #23
Originariamente scritto da ciesse
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
14-01-2010, 12:26 #24
oooook allora cosa mi consigli fra questi ad y (non badare ai prezzi) http://www.videosell.it/scheda_prodo..._articolo=6268 e ad y? oppure http://www.videosell.it/scheda_prodo...D_articolo=231 oppure http://www.videosell.it/scheda_prodo...D_articolo=233 a ma sono a y ? perche alcuni sono coppia di cavi.
-
14-01-2010, 12:32 #25
Ciesse molto brobabilmente faro' monowiring con connettori a forcella da ambo i lati come dicevi tu.
-
14-01-2010, 12:45 #26
Originariamente scritto da godener
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
14-01-2010, 13:35 #27
Il terzo e' 2 metri forse piglio proprio quello, oppure questo http://www.videosell.it/scheda_prodo...articolo=5351? ma i 4 attacchi(2 neri 2rossi) dell'amplificatore messi piu in alto di tutti a destra a cosa servono perche con la fila di giu gia' il 7.1 si puo anche fare.
-
14-01-2010, 13:42 #28
Originariamente scritto da godener
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
14-01-2010, 13:45 #29
il terzo link dice: Interlink 400 MK2 RCA Monster Cable - 2m
2 conduttori solid core + schermo - alta definizione
Ci ho cliccato proprio ora
-
14-01-2010, 13:47 #30
Originariamente scritto da godener
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)