Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 36
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907

    Finito di vedere da poco !

    Video ottimo.

    Sull'audio nutro anch'io qualche dubbio.
    Il centrale a volte mi e'sembrato non all'altezza.
    Ho fatto fatica su alcuni dialoghi.
    Molto presenti invece sia il subwoofer che il centrale posteriore.

    Ciao
    MASSIMO

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    816
    xchè nell'acquario le piante sono d'acqua dolce ed i pesci marini ?????
    Ivan

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    ivan ha scritto:
    xchè nell'acquario le piante sono d'acqua dolce ed i pesci marini ?
    miiiiii come siete perfezionisti :o (io gli unici acquari che conosco, purtroppo solo di vista , sono quelli con le aragoste nelle pescherie )

    Avete notato Buzz Lightyear per terra quando Nemo si guarda intorno nell'acquario la prima volta?

    Ho notato uno strano alone sui pesci pagliaccio nelle scene più scure... è normale? è il mio proiettore+htpc? sono le impostazioni dell'overlay? (se non ricordo male era stato proprio AlbertoPN a dirmi che quegli aloni c'erano anche nelll'edizione R1 ma io non li avevo notati... lunedì ricontrollo)
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  4. #19
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    880
    Guren ha scritto:
    Avete notato Buzz Lightyear per terra quando Nemo si guarda intorno nell'acquario la prima volta?
    Azz!!! No!!!
    Lo riguarderò con più attenzione.
    Però 'ho visto che c'è Mike Wazowski che nuota durante i titoli di coda.
    Ciao
    Alberto

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    wolf041 ha scritto:
    Azz!!! No!!!
    Lo riguarderò con più attenzione.
    Però 'ho visto che c'è Mike Wazowski che nuota durante i titoli di coda.
    si con *maschera* e pinne che usa quando incontra Boo per la prima volta in casa di Sully (e a momenti si acceca l'unico occhio con lo spray disinfettante )

    visto il pesciolino alla fine (l'amico di randa si era portato alla riunione che scappa alla vista dell'amico - o ex amico- di fiocco)?
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    cagliari
    Messaggi
    548
    Guren ha scritto:

    Ho notato uno strano alone sui pesci pagliaccio nelle scene più scure... è normale? è il mio proiettore+htpc? sono le impostazioni dell'overlay? (se non ricordo male era stato proprio AlbertoPN a dirmi che quegli aloni c'erano anche nelll'edizione R1 ma io non li avevo notati... lunedì ricontrollo)
    "video
    La Pixar ci ha abituati ad elevatissimi standard qualitativi ed il semplice fatto di riversare nei DVD il film direttamente dalla fonte digitale è già sinonimo di elevate prestazioni tecniche. Il mondo sottomarino di Nemo e le mille sfumature della barriera corallina sfruttano una ricchissima paletta cromatica capace di attingere da un'infinità di colori e tonalità diverse. A questo impressionante caledoscopio di colori si aggiunge un livello di dettaglio davvero eccezionale, capace di mostrare i più piccoli dettagli dei soggetti in primo piano. Da questo punto di vista risultano davvero sbalorditivi i numerosi effetti di luce, i riflessi e le imperfezioni che caratterizzano le diverse "pelli" dei pesci. Da non perdere il making of "Realizzando Nemo" per comprendere lo straordinario lavoro effettuato a livello video e gli affascinanti effetti che intervengono nelle diverse scene in base a innumerevoli fattori quali l'ambientazione, la luminosità o la profondità marina. Per questi motivi il quadro visivo può risultare a volte un po' offuscato o meno luminoso del solito; sono tutti effetti che ricreano le reali condizioni marine. L'unico vero punto interrogativo sul versante video, che mina una realizzazione altrimenti perfetta, risulta essere un leggero alone (quasi impercettibile ma presente) che fa da contorno ad alcuni pesci. Un disturbo che si nota quando lo sfondo è caratterizzato da campiture uniformi e dalle tonalità più scure. Resta tuttavia una peculiarità della pellicola in sé (presente anche durante le proiezioni al cinema) e non un difetto da attribuire alla trasposizione in DVD."


    fonte presa da una recensione in un sito....

    Ciao,

    Teo

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Non l'ho ancora visto in versione PAL ...

    Guren ha scritto:
    Ho notato uno strano alone sui pesci pagliaccio nelle scene più scure... è normale? è il mio proiettore+htpc? sono le impostazioni dell'overlay? (se non ricordo male era stato proprio AlbertoPN a dirmi che quegli aloni c'erano anche nelll'edizione R1 ma io non li avevo notati... lunedì ricontrollo)
    ma se mi confermi che nelle prime scene l'effetto "ghost" su Marlin e Coral è presente ... sono profondamente deluso !

    Speravo in una verisone PAL di riferimento assoluto, almeno dal punto di vista video ....

    poi sono curioso di sentire questo canale centrale "basso" ...

    un vero peccato!
    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.801

    confermo

    Guren ha scritto:


    Ho notato uno strano alone sui pesci pagliaccio nelle scene più scure... è normale? è il mio proiettore+htpc? sono le impostazioni dell'overlay? (se non ricordo male era stato proprio AlbertoPN a dirmi che quegli aloni c'erano anche nelll'edizione R1 ma io non li avevo notati... lunedì ricontrollo)
    Comprato sabato

    Fatto vedere ai nipotini la sera stessa

    A me l'audio è piaciuto molto " DTS " purtroppo nelle scene scure, "incontro con Bruto" c'erano degli aloni spaventosi, della dimensione di Marlin! molto fastidioso devo dire.
    Premetto che non ho visto il film, ma mi sembra strano, è il tipico altefatto da compressione Jpeg... mi sembra strano che i fotogrammi master prodotti dalla Pixar, siano dei Jpeg, ad alto indice di compressione!
    Ma tolte queste cosine.... a me il film è piaciuto moltissimo. Specialmente il trailer della THX con la mucca!
    Ilario.

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354

    Re: Non l'ho ancora visto in versione PAL ...

    AlbertoPN ha scritto:
    ma se mi confermi che nelle prime scene l'effetto "ghost" su Marlin e Coral è presente ... sono profondamente deluso !

    Speravo in una verisone PAL di riferimento assoluto, almeno dal punto di vista video ....

    poi sono curioso di sentire questo canale centrale "basso" ...

    un vero peccato!
    Mandi!

    Alberto
    Ciao Alberto,
    piu' che "basso" io direi "poco definito" sui dialoghi, mi sembra il termine piu' appropriato...
    Mentre non ho visto l'effetto ghost .... forse non ci ho fatto caso semplicemente..

    ciaux
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Re: confermo

    ango ha scritto:
    Comprato sabato

    Fatto vedere ai nipotini la sera stessa

    A me l'audio è piaciuto molto " DTS " purtroppo nelle scene scure, "incontro con Bruto" c'erano degli aloni spaventosi, della dimensione di Marlin! molto fastidioso devo dire.
    Premetto che non ho visto il film, ma mi sembra strano, è il tipico altefatto da compressione Jpeg... mi sembra strano che i fotogrammi master prodotti dalla Pixar, siano dei Jpeg, ad alto indice di compressione!
    Ma tolte queste cosine.... a me il film è piaciuto moltissimo. Specialmente il trailer della THX con la mucca!
    Ilario.
    Ma è tutta colpa del proiettoraccio che ti sei preso .... leggi sotto (o sopra adesso ) il post di Gian che con un bel Domino20 non vede nessun alone nei pescetti delle prime scene!!!

    Te l'avevo detto io ... digitale, digitale, digitale!!! E tu: NO!

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    156
    In effetti il video genera qualche perplessità, occorrerebbe un confronto con versioni UK e USA per capire se è un problema nostro o meno. Avete notato la gradualità "digitale" dei blu del mare in alcune inquadrature? E un certo "blur" a cui non eravamo abituati in Pixar?
    HT: in cerca di nuovo proiettore, HTPC PIII 800Mhz, Teac AGD9300, Tannoy Mercury M3 Mc M1, Indiana Line TH-S26, Pioneer DV535. HIFI: Rega Planar 2/RB250/Grado M1+, Luxman C02/M02, ProAc Supertower, Exposure VIII super, Tannoy Mercury M2.

  12. #27
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Fondamentalmente ...

    mongio ha scritto:
    In effetti il video genera qualche perplessità, occorrerebbe un confronto con versioni UK e USA per capire se è un problema nostro o meno. Avete notato la gradualità "digitale" dei blu del mare in alcune inquadrature? E un certo "blur" a cui non eravamo abituati in Pixar?
    gli utenti Inglesi si sono già goduti la versione NTSC (mercato parallelo USA) da tempo (Natale) ed ora, quelli legati alle versioni PAL hanno un master video come il nostro.

    Io ho la versione Area1 NTSC Usa e non mi aveva convinto al 100% come avevo già scritto tempo fa ... quella PAL mi è arrivata l'altro giorno ma per impegni vari non ho potuto fare un confronto diretto. A questo punto però sono curioso ....

    Appena posso posto qualche impressione generale. Certo che se siamo "peggio" dell'NTSC sarebbe davvero uno scandalo

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Grandioso

    ivan ha scritto:
    xchè nell'acquario le piante sono d'acqua dolce ed i pesci marini ?????
    Te ne sei accorto !!!!, solo un acquariofilo poteva saperlo, grossa mancanza comunque della pixar, io non ho voluto segnalarlo, per paura che qualcuno mi mandava a quel paese.

    Mi fa' piacere che te ne sei accorto.

    Ciao

    Ps: le piante sono un mio grosso cruccio, non ne posso mettere in acquario, beo e bea, due astronotus di circa 20 cm non me lo permettono
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Re: Non l'ho ancora visto in versione PAL ...

    AlbertoPN ha scritto:
    ma se mi confermi che nelle prime scene l'effetto "ghost" su Marlin e Coral è presente ... sono profondamente deluso !

    Speravo in una verisone PAL di riferimento assoluto, almeno dal punto di vista video ....

    poi sono curioso di sentire questo canale centrale "basso" ...

    un vero peccato!
    Mandi!

    Alberto
    Nessun effetto gost, forse l'arancione di marlin e cora non contrasta bene con lo sfondo e con le strisce bianche, ma bisogna cercare proprio il pelo nell'uvo, l'arrivo della manta( il prof ) e' spettacolare dettagliatissimo, di un blu perfetto e con i puntini bianchi perfettamente fuocati, ho parlato in un'altro tread di un velo che e' presente in tutte le riprese sott'acqua , finissimo ma evidente, e che sparisce non appena si passa fuori dall'acqua.

    Il centrale non e' basso, forse e' un tantino poco definito, come se il microfono dei doppiatori fosse di scarsa qualita', qualche dialogo scappa, anche qui pelo nell'uovo !!!!.

    Video : Nemo, voto 9.5 Monster's 10

    Compralo Albe' non puo' mancare !!!

    Ciao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  15. #30
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.801

    Re: Fondamentalmente ...


    AlbertoPN ha scritto:
    gli utenti Inglesi si sono già goduti la versione NTSC (mercato parallelo USA) da tempo (Natale) ed ora, quelli legati alle versioni PAL hanno un master video come il nostro.

    Io ho la versione Area1 NTSC Usa e non mi aveva convinto al 100% come avevo già scritto tempo fa ... quella PAL mi è arrivata l'altro giorno ma per impegni vari non ho potuto fare un confronto diretto. A questo punto però sono curioso ....

    Appena posso posto qualche impressione generale. Certo che se siamo "peggio" dell'NTSC sarebbe davvero uno scandalo

    Mandi!

    Alberto
    Sai Alberto,

    Io già mi secco un po' quando tagliano un anamorfico e lo infilano dentro un 16/9

    ma chiaro che un prodotto del genere, il 99.5 % delle copie lo prendono dei bambini pe guardarlo nel 21" in cucina, con il dvd fenner da 60 euro!

    Noi ci arrabbiamo, ma sotto un profilo puramente commerciale, alla buena vista dei clienti esigienti come noi è meglio perderli che accontentarli!

    Detto questo, credo comunque che bisogna comprimere un po' di più quando si usa un 16/9 pieno che un anamorfico! il transfer rate è una costante, ergo la compressione sale!

    Se non ricordo male, la versione ntsc, e anamorfica, o comunque meno linee, significa meno dettaglio, ma minore compressione, quindi l'effetto fantasma, tipico del'algoritmo Jpeg quando si comprime molto, dovrebbe essere meno marcato su un video con una matrice meno risoluta.

    Forse ho detto una cazzata, di sicuro ti ho dato uno spunto per un'approfondimento

    Salutoni, Ilario


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •