Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    4

    Come trasferire da MySky a pc


    Ciao a tutti. Sono nuovo del forum, spero di non aver sbagliato sezione.

    Tra pochi giorni dovrei ricevere il decoder MySky HD, quindi ho bisogno di trasferire le registrazioni dal decoder MySky normale al PC, altrimenti andranno perse. Premetto che registro già i programmi di Sky su penna USB attaccata al DVD recorder, che tengo attaccato al decoder tramite scart e alla TV sempre tramit SCART. Il DVD recorder che ho io non è il massimo: impedisce di registrare in 16:9 e compromette la qualità del segnale.

    Se nelle registrazioni voglio mantenere la qualità del segnale Sky mi è stato consigliato di usare una scheda di acquisizione video come Dazzle Video Creator della Pinnacle, da usare con un software tipo Pinnacle Studio 12. Eccone una foto.
    ----Mi confermate che quando avrò il decoder MySky HD basterà:
    collegare la scheda al PC tramite USB e al decoder tramite un cavo avente su entrambe le estremità connettori giallo, rosso, bianco (cioè questo qui (ovviamente non da 20 mt!)??

    Nel frattempo, avendo ancora MySky normale, non potrei fare qualcosa del genere perché dietro al MySky normale manca l'uscita gialla per il video (mentre ci dovrebbe essere dietro al MySky HD). Quindi in questo caso, per collegare decoder a scheda Pinnacle, dovrei ricorrere ad un cavo rca audio con doppia uscita bianca e rossa + un cavo s-video? Ho letto che certe persone hanno avuto problemi con il cavo s-video (l'uscita s-video del decoder sembrerebbe inattiva), è vero? E poi usando l's-video la qualità non ne risente?

    Grazie e scusate la lunghezza.
    Ultima modifica di SettingSun; 07-01-2010 alle 12:28

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Usa il thread già esistente riguardante MyskyHD. Grazie.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •