Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    16

    Acquisto schermo per videoproiezione


    Salve a tutti,
    ho appena acquistato l'Epson TW5000 ora devo procedere all'acquisto di uno schermo motorizzato 240x135 circa per la proiezione in Full HD.
    Non ho esperienza per capire le caratteristiche tecniche dei teli.
    Posso optare per uno schermo con guadagno 1.2 oppure devo andare su schermi con guadagno 0.8-1.0 ???
    Questo perchè vorrei contenere la spesa ma se per non perdere sulla qualità dell'immagine devo spendere di più lo farò ma vorrei essere sicuro che effettivamente spendendo di più avrò più qualità.
    Attendo delucidazioni.
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    Ricorda che cambierai il VPR fra qualche anno (penso), ma lo schermo restera' lo stesso (penso). E' quasi una spesa definitiva. E, come sai, e' in arrivo il 3D e, prima o poi, lo adotterai anche tu (penso).

    Quindi : motorizzato va bene, ma DEVE essere TENSIONATO onde evitare.....

    Per il guadagno ci sono vari fattori da considerare : distanza obiettivo-schermo, grandezza dello schermo (ho letto 2,40m, che non e' moltissimo, ma non e' assolutamente poco), luminosita' riflessa nell'ambiente, etc etc, ma sopratutto, dipende dai TUOI occhi, ovvero, dal risultato che vorrai ottenere.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085

    Sezione sbagliata. Argomento trattato mille volte.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •