Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    TORINO
    Messaggi
    1.304

    Modificare decoder yamaha DDP-1


    Posseggo un vecchio decoder Yamaha DDP-1.

    Il prodotto fine anni '90 decodificava i sgnali provenienti via coassiale o ottico in flusso Dolby Digital che poi inviava alle uscite RCA 5.1.

    Aveva la regolazione dei ritardi dei canali, l'impostazione small o large dei diffusori e via dicendo.

    Il problema e' che era un decoder puro senza alcuna possibilità di regolare il volume (a differenza del Technics SH-500 dotato di manopolona del volume).

    La decodifica peraltro era ottima.

    Ora se io volessi collegare tale decoder al mio finale Aeron 7.1, temo che il decoder fornirebbe un segnale a 0 dB tale da tirarmi giuù i muri.

    Effettuata questa premessa chiedo, se portassi il pezzo in un negozio dove effettuano riparazioni di impianti hi-fi e' pensabile che possano montare a monte dell'uscita 5.1 un semplice potenziometro analogico in modo che funzioni da regolazione del volume?
    *NUOVO* Oggi con Chat!

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705
    Luigi,
    temo non sia così semplice: trattandosi di un sistema multicanale, ci vorrebbe un controllo multisezione, per regolare il livello dei sei percorsi di segnale, e dubito che la potenziale spesa valga il risultato, considerando l'attuale valore dell'oggetto, decisamente basso.
    Forse è più semplice cercare di pilotarlo con un player che abbia a bordo un controllo di livello dell'output...
    Ciao,
    Andrea
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    TORINO
    Messaggi
    1.304

    andrea aghemo ha scritto:
    Luigi,
    temo non sia così semplice: trattandosi di un sistema multicanale, ci vorrebbe un controllo multisezione, per regolare il livello dei sei percorsi di segnale, e dubito che la potenziale spesa valga il risultato, considerando l'attuale valore dell'oggetto, decisamente basso.
    Forse è più semplice cercare di pilotarlo con un player che abbia a bordo un controllo di livello dell'output...
    Ciao,
    Andrea
    Grazie Andrea,

    Temevo che - tecnicamente - questa sarebbe stata la risposta.

    Grazie comunque per l'attenzione.

    LS
    *NUOVO* Oggi con Chat!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •