• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Problema dopo switch off Roma..

maxime75

New member
Spero di essere nella sezione giusta.. stamattina ovviamente a seguito dello switch off del Lazio, le mie 2 TV non ricevevano più canali.
Sono andato a fare la sintonizzazione automatica dei canali e... SORPRESA!

Sul televisore della camera (decoder aggiuntivo) non si prendono più:
  • i 3 canali mediaset: si vede solo un mucchietto (fermo) di pixel e compare la scritta "segnale debole"
  • la 7: segnale assente
  • MTV: segnale assente

Sul Televisore del salotto invece (Sony Bravia KDL40V5500)
  • Al posto dei 3 canali RAI mi ritrovo Telepace1, 2 e 3 (I canali rai sono stati "sparpagliati" a dei canali intorno al 90); questo poco male, perchè posso spostarli a mano
  • Cosa più grave, il GUIDE Plus+ non mi da più nessuna info sui canali, o meglio mi da solo i 6 canali principali (Rai + Mediaset)

Premetto che fino alle 23.30 di ieri sera funzionava tutto perfettamente, che devo fare?!?! :( :confused:
 
maxime75 ha detto:
[*]Al posto dei 3 canali RAI mi ritrovo Telepace1, 2 e 3 (I canali rai sono stati "sparpagliati" a dei canali intorno al 90); questo poco male, perchè posso spostarli a mano

Stessa cosa a me. Telepace 1/2/3 e niente rai 1/2/3, su due televisori su 4. Invece i canali mediaset li ho presi senza problemi.:rolleyes:

La cosa brutta è che i canali Rai proprio non ci sono, non me li ha "sparpagliati" in giro.:mad:
 
anche io stamattina non vedevo nulla, abbiamo fatto una risintonizzazione al volo a dovrebbe esserci tutto, stasera controllo e rimemorizzo i preferiti (che p@lle!).

più altro, ieri sera si era stranamente abbassato il livello del segnale di joy, joy+1, mya, mya+1 e steel. steel+1 e calcio invece a 10 fisso.

Gianni
 
credo che questi primi giorni se ne vedranno delle belle....
i tuner dei vari decoder esterni ed interni saranno messi a "dura prova".

ma scusate...ma perchè avete fatto la risintonizzazione automatica ? c'è un motivo particolare ?
 
Dopo quello che abbiamo passato (e stiamo passando) qui in Piemonte l'unica cosa che vi posso dire è: In bocca al lupo! ;) :fiufiu: e tanta, tanta, tanta pazienza.....
 
Ultima modifica:
Anche io ho dovuto rifare la sintonizzazione automatica,non si vedeva piu' nulla...adesso i canali sono tutti sparsi a casaccio
 
Il problema è che a me, su un tv, sono completamente spariti i 3 canali rai! Che dite, vale come motivo per non pagare + il canone?:D
 
Strana questa cosa,Luigi.Per caso hai la centralizzata con piu' "cascate" per ogni punto della casa?Anche io non ho la stessa qualita' di ricezione in tutti gli ambienti...
 
dalla mia esperienza, i canali digitali 'spariscono' anche quando viene collegato un amplificatore d'antenna di minore qualità.
questo w.e. ho voluto comprare un amplificatore d'antenna presumibilmente migliore di quello collegato anni fà ed ho ottenuto l'effetto contrario... quindi ieri sera avevo già rimesso il vecchio :eek:

insomma, 30db contro i 23db del vecchio ed una spesa di 39 euro non sono serviti a nulla...

Gianni
 
Locutus2k ha detto:
.....Che dite, vale come motivo per non pagare + il canone?:D
Che, lo saprai meglio di me, è dovuto allo stato per il solo possesso di un apparecchio atto a ricevere trasmissioni televisive o radio.....;)
 
Dopo aver acquistato due decoder ed un lcd con decoder integrato mi ritrovo i canali Rai INESISTENTI o a 101/102/103 e i canali HD che trasmettono lo stesso segnale dei non HD......
Ho perso più di un'ora a risintonizzare i decoder e dovrò passare altro tempo per mettere i canali tutti alle stesse posizioni altrimenti mio figlio e mia moglie non troveranno i loro canali.
Ma chi ci ha guadagnato cò 'sto casino?
Ciao, Luca.
 
che dire... era evidente che lo switch con relativo rimescolio di frequenze non sarebbe e non sarà proprio indolore.
Vorrei giusto citare un mio amico che guarda caso lavora a raiway e si occupa proprio della gestione delle frequenze e dei ripetitori, mi ha detto che la direttiva aziendale è minimizzare e al limite negare che vi possano essere problemi e mai contemplare o informare che vi è la ragionevole probabilità di dover ricorrere all'antennista... Quasi che fosse un tabù.
Sinceramente, questo atteggiamento da cospiratori non è molto comprensibile, io ad esempio dovrei già ricorrere all'antennista, perchè la sola ricanalizzazione secondo lo standard europeo fatta il 28 giugno, mi ha fatto sparire i MUX che mi interessavano. Gli spot rai al riguardo non si sono nemmeno sognati di surrurrare la parola antennista... ;)
 
giapao ha detto:
dalla mia esperienza, i canali digitali 'spariscono' anche quando viene collegato un amplificatore d'antenna di minore qualità.

I canali spariscono/squadrettano quando il livello è insufficiente o troppo alto o quando la qualità del segnale (Mer) scende sotto il minimo.

Occorrerebbe "livellare" tutti i canali (mux transponder) singolarmente per alzare i troppo deboli e ridurre i troppo forti, poi da distribuire alle varie prese in modo che arrivino ai tv e decoder con i parametri a norma.

Con centralini, meglio se a filtri programmabili, si cerca di inseguire le continue variazioni che effettuano sui ripetitori.
Poi una volta trovato il segnale giusto c'è da stare dietro ai rimescolamenti che continuano ad effettuare.
Giornate intere senza segnale, canali che spariscono per settimane (Rai4)...
 
Ho sentito oggi un'intervista sul TG a "nonsochi" che diceva che nei primi giorni potrebbero sparire e riapparire i canali in quanto ci deve essere una specie di assestamento delle frequenze. Il consiglio diceva, è quello di rifare la sintonizzazione dei canali ogni qualvolta vediamo che sparisce un canale che prima prendevamo... speriamo solo che sia davvero un problema dei primi giorni!

Per quel che riguarda il Guide Plus+, in giro su internet ho letto che in italia le informazioni vengono passate attraverso il canale ANALOGICO di MTV: questo vuol dire che dove è stato fatto lo switch off il segnale non arriva più! :eek: La speranza è che lo replichino su un canale del digitale terrestre, altrimenti sarebbe da fare un casino!
Io ho comprato la nuova TV 2 mesi fa (spendendo quasi 1000 euro) anche scegliento questo EPG e adesso me lo tolgono?!?! :ncomment:
 
GIANGI67 ha detto:
Strana questa cosa,Luigi.Per caso hai la centralizzata con piu' "cascate" ...

Esatto, proprio così. Mi sa che dipende da quello. Mi scoccia che prima dello switch OFF andava tutto perfetto su ogni tv:rolleyes: .
 
Top