Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 40
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507

    Quale Sara' Il Mio Quasinuovo 9 Pollici?


    Ciao ragazzi,
    nel lontano 85 cominciai ad avvicinarmi al car stereo con discreti risultati, nel 95 mi sposo e mi avvicino all'home, e subito all' HT, acquistando un DSPA 2070 Yamaha . Nel 2000 il primo PJ un Sony 1272Q, e quest'anno un Iscan Pro.
    Ora e' arrivato il momento di fare il grande passo, facendomi un vero cinema in casa con tanto di stanza dedicata(mi sono stati utilissimi i Vs. consigli del post "insonorizzazione: un tabu per i privati") e un impianto senza compromessi , cosi' come ho fatto in passato per il car stereo, ma in questo settore non ho l'esperienza acquisita nel car per cui mi affido a voi proponendo una sfida virtuale basata sulle vs. esperienze tra Sony G90 , Barco BG 1209 S e Electrohome Marquee 9500 LC avendo un ottimo fornitore di fiducia in USA (mai sentito Quaturbo su Ebay?). Di tempo ne ho a disposizione, in quanto il mio periodo di gestazione di un progetto e' abbastanza lungo, ci tengo a fare le cose per bene, per cui decidero' con relativa calma (vista anche la mole di Euros da sganciare).Vorrei portare a termine il tutto entro la fine dell'anno.
    Al PJ abbinero' senz'altro un quadruplicatore , escludendo a priori un HTPC per il semplice fatto che normalmente col mio pj ci guardo oltre che i DVD anche la tele, i ld, e perche' no anche quanto produco con la mia Sony DCR PC110E. Anche per il quadruplicatore accetto consigli. Per l'audio ho già una mia idea per cui non vi assillero' più di tanto.
    Grazie anticipatamente
    Giovanni

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    403
    Ciao Gianni,
    per il PJ la scelta è difficile : io personalmente ho un Barco 1609 con lenti hd e prima avevo un BG 808, quindi si deduce che preferisco i Barco!
    Il 9500 e forse più preciso ma meno luminoso del 1209.
    Il G90 è il più luminoso di tutti.
    A parità di prezzo dipende dai tuoi gusti ma la cosa più importante sono le condizioni dei tubi: dando per scontato che non abbiano segni e che abbiano meno di 2000 ore devi controllare se sono ritubati o nuovi.
    Quelli ritubati costano moooolto meno ma spesso non vengono fuori come quelli nuovi (sopratutto il fuoco) quindi metti in conto anche questo ( ... meglio un G70, un 808 o un 8500 con tubi nuovi che un 9 pollici ritubato male e quindi leggermente sfocato o con delle macchioline... )


    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705

    accipicchia...

    per la serie: voglio solo il meglio!
    Per intanto, c'e` da dire che confronti due macchine ancora in produzione e listino (Sony e Marquee) con un oggetto solo reperibile come usato (Barco).
    Tra i tre, l'Electrohome e`quello che richiede piu` esperienza, soprattutto per fargli digerire i 16/9, dovendo apportare alcune piccole modifiche circuitali non proprio alla portata di un neofita.
    A detta di molti (personalmente mi pronuncerei solo quando avessi potuti provarli tutti, tarati insieme, sullo stesso schermo e con la stessa catena..cioe`, temo, mai!)il Marquee e` ottimo sotto il punto di vista cromatico, ma temo che si tratti piu` di "innamoramento" che di una performance effettivamente superiore: diamine, parliamo pur sempre di robetta da un 50.000 euro sul nuovo, difficile prendere la classica "sola", indipendentemente dalla scelta!
    Il Sony e` certamente il piu` rumoroso dei tre, e in un ambiente normale necessita di un HushBox per non disturbare l'audio.
    Il Barco e` certamente un'ottima macchina, ma circuitalmente il Sony e` piu` aggiornato: piuttosto, paragonerei il Barco al Sony 1292, mi sembra piu` corretto.
    Per qualche strana ragione, pero`, i prezzi dei 9" usati sono livitati terribilmente negli ultimi mesi, e personalmente mi chiedo se il maggiore esborso rispetto a un buon 8" sia poi giustificato.
    Chiediti piuttosto se ti serva davvero un 9": ad oggi non esiste materiale video in grado di sfruttarlo pienamente, che te ne fai della birra in piu`?Ad ogni modo, auguri per la scelta...
    Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    Grazie a tutti e due,

    x Andrea,
    in verita' ho notato anch'io che il prezzo dei 9" e' in sensibile aumento, prima su projectionspecs (attualmente crtcinema.com) si potevano acquistare i Sony 1292 quasi nuovi a 5000 USD pari oggi a 5000 Euro, oggi si parla di circa 7000 e i G90 schizzano da 6/7000 a 9/10000 . Anche il mio 1272 e' abbastanza rumoroso, ma nella mia nuova stanza e' previsto l'occultamento del pj senza ovviamente trascurare la ventilazione, per cui un pensierino al 1292 lo avevo fatto, ma il fatto che e' poco luminoso mi lascia perplesso, il difetto piu'grosso del mio 1272 e' proprio la scarsa luminosita'. Al nove pollici stavo in realta' pensandoci perche' aumentero' le dimensioni del mio schermo dai due metri attuali:o ai 3metri e30/40 previsti , e dovendo cambiare il mio attuale pj volevo farmi un impiantino che almeno per i prossimi 7/8 anni lasciasse in pace il portafogli. Se c'e' da fare modifiche circuitali, scarto subito il Marquee, qui a Napoli non ho avuto l'impressione di avere gente preparata sul campo, pensa che per usare l'uscita rgbs del mio dvd col 1272 ho dovuto farmi costruire un'interfaccia per i sincronismi da un tizio non proprio sotto casa mia... a Roma.Hai idea per il quad? Io facevo un pensierino all'Infocus, che mi costerebbe veramente pochino , credo forse pero' che un 9" meriti qualcosa in piu'.
    Comunque grazie per i consigli
    Saluti
    Giovanni

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    Pardon
    per il quad intendevo ovviamente il Focus Quadscan non l'Infocus:o

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    288

    Domanda veramente interessante.....

    Ciao Gianni

    veramente una bella domanda, interesserebbe molto anche a me sapere quale tra questi Pj sia il migliore ( soprattutto G90 e 9500LC ), ma penso che per saperlo, come giustamente dice Andrea, bisognerebbe vederli tutti e due in funzione contemporaneamente.

    Chissà, un giorno, forse, su DVHT......

    Premetto che quello che dico non fa testo in quanto non ho potuto vedere con i miei occhi i Pj da te citati in funzione, se non per qualche minuto, comunque io amo il G90 per l'estetica, la versatilità e la risoluzione generale.

    Tuttavia o letto su AVS forum ( conosco male l'inglese quindi potrei sbagliarmi) che il G90 è certamente il più luminoso del lotto, ed ha una risoluzione spietata, ma a scapito di una correta colorimetria ( infatti non ha lenti corrette cromaticamente ), più accurata, al contrario, nel 9500LC/Vision One.

    Non sò se sia vero, e mi piacerebbe che i guru del forum che hanno avuto modo certamente di vederli, mi chiarissero le idee.

    Un'altra domanda la faccio io:

    Che differenza c'è fra lenti "filtrate" e lenti "corrette cromaticamente"?

    Grazie e scusate per le eventuali cavolate che ho detto...

    byz

    Luny.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705

    calma e gesso....

    ...si dice, al tavolo da biliardo, prima di un tiro particolarmente impegnativo.
    Caro Gianni,
    Se il discorso e` che intendi realizzare uno schermo di dimensioni superiori alla media, la soluzione non e` un 9" , ma due 8" in stack!
    L'unica vera differenza tra un 9 e un 8 e` la capacita` di accettare un segnale a piu` alta risoluzione, ma non dimenticare che ad oggi non c'e` nulla in grado di superare i limiti reali di un 8 pollici, e non ci sara` per un bel pezzo.
    La stessa HDTV, anche a trasmissione piena (o meglio, il D-VHS, che e` il segnale piu` "gonfio" ad oggi disponibile), richiede una capacita`di accettazione di circa 65 Khz.
    Pur ammettendo che le connessioni ed i cablaggi riducano la accettazione teorica del PJ, e` quasi impossibile che tu riesca a sovrapilotare un buon 8 pollici; puoi obiettare che i 1920 punti orizzontali non possono essere perfettamente riprodotti, perche` un 8 pollici ne distingue tra i 1700 e i 1600, ed avresti ragione.
    Se pero` il quesito diviene: dato uno schermo di oltre 3 metri di base, e`meglio un 9 pollici, che mi consente risoluzioni dell'ordine di 2000x 1500 punti(ma con una luminosita` in ambiente da candelabro) o due 8 pollici in stack, con i quali perdo un due o trecento punti in orizzontale( ma ottengo una immagine contrastata, luminosa, e godibile quasi in piena luce)?
    Allora la risposta e` evidente.
    Io ti posso dire che uso un G70 e, con immagini in risoluzione HDTV, il bisogno di un 9" proprio non lo sento, mentre mi piacerebbe poter godere di una simile qualita` anche con la luce del giorno!
    Se fossi in te, mi cercherei un bel paio di G70, 808 o 8500 e poi mi farei fare una installazione da uno specialista(due pj in stack fanno venire i sudori freddi a chiunque non sia un pro): spenderai piu` o meno gli stessi soldi che useresti per un 9 pollici, ma otterrai una immagine che nel complesso risultera` estremamente piu` godibile e piacevole.
    Ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    403
    Caro Gianni,
    quello che ha detto Andrea e vero ma siamo proprio sicuri che 2 G70 costino come un G90 ?
    E poi che bisogno ha un possessore di CRT di vederselo in piena luce?
    Qualsiasi sia la luminosità delle immagini,dipendente da quella del PJ e dalla grandezza dello schermo,sarà sempre meglio avere una stanza più scura possibile.
    Con il mio Barco 1609 hd su 280 cm. di base schermo 16/9 ho progettato dei teli di panno nero smontabili per tutto il perimetro e pavimento della stanza che la rendono assolutamente buia e non riflettente e ti assicuro che rispetto alla stessa stanza buia ma con le pareti bianche la differenza è molta
    Infine considera che un'installazione dual stack richiede anche una manutenzione notevole che se affidata ad un tecnico (mi sembra il tuo caso) ti porterebbe via un bel pò di soldini...
    Oltretutto il perfetto riscaldamento di 2 proiettori in stack è essenziale a quindi per la prima mezzora almeno sono inguardabili

    Il mio consiglio è assolutamente il seguente : G90 con schermo 3mt circa ; 9500 con schermo fino a 2,5 mt ; 1209/s per un ottimo compromesso

    ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Nola (NA)
    Messaggi
    444
    Originariamente inviato da Gianni Wurzburge
    Grazie a tutti e due,

    Se c'e' da fare modifiche circuitali, scarto subito il Marquee, qui a Napoli non ho avuto l'impressione di avere gente preparata sul campo
    Parole sante
    Ma, piuttosto ............. un altro napoletano come me sull'Avforum?
    A quando un incontro, Gianni?
    Gughi

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    x GUGHI
    Cia' guaglio',
    a escposizion!
    Quando vuoi.
    Ti mando un messaggio col mio n. cell. e ci sentiamo.
    Saluti
    Giovanni

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Originariamente inviato da Gianni Wurzburge
    Se c'e' da fare modifiche circuitali, scarto subito il Marquee,
    La modifica wide per Marquee e' banale.
    Basta sostituire tre resistenze con altrettante di
    valore diverso sulla board del verticale.
    Spesa, meno di un euro.

    Se vuoi un consiglio, anche se chiaramente di parte,
    e se hai uno schermo non superiore ai 100",
    usa un solo Marquee 8500 e li stendi tutti!
    Sia sul parametro della praticita' che su quello
    della resa dell'immagine pellicola like.
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    Caro Lino,
    il problema mio e' che attualmente uso uno schermo ( un Da Lite costatomi circa 900 Eurossss) da 100" e dopo circa due anni mi va un pro stretto di spalle avrei bisogno di prendere la taglia superiore, diciamo almeno 140/150" e' per questo che ho bisogno di un pj con gli attributi. Sul manuale del mio 1272 c'e' scritto che posso arrivare a proiettare un'immagine di 300 " ma a 100 " gia' non e' uno sballo per quanto riguarda la luminosita', quindi mi preoccupo di non commettere errori in questa fase mooolto dispendiosa, e mi rivolgo a voi oh popolo di avforum per essere "illuminato" .
    Grazie comunque per le info che mi state dando.
    Giovanni

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Originariamente inviato da Gianni Wurzburge
    avrei bisogno di prendere la taglia superiore, diciamo almeno 140/150" e' per questo che ho bisogno di un pj con gli attributi.
    Io neanche con un 9" supererei i 120" di base!

    Non e' una questione tecnica, se per questo un 8"
    puo' tranquillamente proiettare su tre metri di base,
    e' un fatto di resa complessiva se non di usura accelerata.
    E' chiaro che per avere un'immagine soddisfacente devi
    per forza di cosa spremere la macchina molto di
    piu' di quanto si faccia su uno schermo piu' piccolo.
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    Sigh!
    Sempre piu' difficile.
    Se devo fare il passo da gigante lo devo fare e basta, passare da 100 a 120 , mi sta ancora un po' strettino, non vorrei vedere un gatto e ascoltare un leone . L'idea dei 2 vpr mi piace ma un po' complicata da gestire anche in funzione dell'altezza limitata della sala . Io propendo sempre piu' per il 9" ,a questo punto credo che un G90 puo' fare al caso mio.
    Ma il sondaggio e' ancora aperto.
    Grazie a Lino e a tutte le persone che mi hanno risposto fino ad ora.
    Giovanni

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705

    Per Gianni ( e anche per Lino...!)


    Allora, Gianni,
    ti ripeto che superando i 120" un pj tritubo da solo, per quanto poderoso, non ce la fa a restituire una luminosita` accettabile, e sarebbe uno spreco di denaro non indifferente.
    Come vedi, anche Lino, che non aveva letto attentamente i tuoi post precedenti e ti suggeriva un Marquee come il suo, ha fatto retromarcia quando ha capito la dimensione che intendi realizzare
    (vero, Lino? arn,arn,arn...;-)).
    MA CHE SALA HAI, GIANNI?
    Guarda che se superi certi rapporti distanza/dimensione, la visione diviene faticosa per l'impossibilita` di cogliere la globalita` della scena senza un turbinio dello sguardo a destra e sinistra.
    Per carita`, contento tu, contenti tutti, ma se non sei piu` distante di 6 metri dallo schermo, misure oltre i 120" sono piu` un problema che un piacere.
    Oltretutto, anche quadruplicando, rischi di perdere in qualita` di visione se poi sei troppo vicino, senza contare che uno schermo decente in quella dimensione (140/150") ti costerebbe un patrimonio.
    Posso darti un suggerimento? Vai a vedere un 8 pollici di buona luminosita`su uno schermo da 120", e poi pensaci bene sopra: tra gli appartenenti a questo forum ci sono sicuramente molti pronti a mostrarti, con malcelato orgoglio, cosa sono 1200 lumen di picco del bianco su un buono schermo, e la differenza con il tuo 1272 c'e`, eccome.
    Per parafrasare una mia conoscente, la dimensione non e` tutto...occorre anche la qualita`!
    Comunque, qualora restassi dell'idea del megascreen,i due pj possono essere affiancati, non devono essere necessariamente uno 'ncoppa all'altro, quindi il problema dell'altezza non esiste.
    Se te la cavi bene con l'inglese, posso darti il riferimento di un americano qui a Detroit che ha installato due Runco in questo modo.
    Ancora auguri!


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •