Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    4

    Serieta' dei distributori !?


    Ciao a tutti.
    Frequento da un po' questo forum, ma ho trovato solo ora la "scusa" per iscrivermi.
    Volevo chiedere se avete mai avuto problemi con distributori italiani di alcuni prodotti per l'audio, in questo caso amplificatori.
    Insomma, evitando di fare nomi, il primo che ho contattato (tramite rivenditore di fiducia, come consigliato da una loro mail di risposta) mi disse che avrei ricevuto il pezzo non prima di fine gennaio (l'ordine parti' il 15 dicembre), e contattandoli agli inizi di febbraio dissero di avere alcuni non meglio precisati "problemi" di reperibilita', per cui restammo d'accordo per un nuovo appuntamento: meta' febbraio.
    Giunti in quella data, ci dissero che il pezzo era "fuori produzione" e che se volevo potevo scegliere tra altri prodotti. Ora questo mi sembra un po' fuori dal mondo, visto che il distributore americano li vende tutt'ora, il pezzo e' nuovissimo e non ho letto da nessuna parte che fosse fuori produzione. Inoltre, anche se lo fosse davvero, non ritengo giustificabile far aspettare 2 mesi per comunicare una notizia che dovrebbero conoscere meglio delle loro tasche.
    Ok, una croce sopra questo marchio (e mi spiace, visto che ne volevo acquistare uno da tempo, ma sono costretto -per via di loro accordi commerciali- a comprarlo dal distributore del mio paese d'abitazione e questi, per oscuri motivi, non me lo vogliono inviare...).
    Magari una qualche colpa puo' averla anche il mio "rivenditore di fiducia", anche se non capisco quali siano le difficolta'.
    Passo al distributore di un altro marchio, e' un buon pezzo anche se di tipologia diversa dal primo ma decido di acquistarlo.
    Li contattai e mi chiesero di indicare la mia localita' in modo da verificare se ci fossero rivenditori autorizzati. La mia risposta e' partita una settimana fa, da allora mai piu' sentiti.
    Magari sono particolarmente sfortunato, magari sgarbato, ma mi vengono in mente un po' di considerazioni:

    1) Com'e' possibile che, acquistando prodotti all'estero, incontri pochissimi e trascurabili problemi (quando li incontro, e cioe' di rado) ed in Italia mi risulta impossibile acquistare qualcosa che, ammetto, e' di nicchia oppure underground (come gli amplificatori per cuffie) !?
    2) Come mai il prezzo dei prodotti importati in Italia (anche il prezzo che fanno gli stessi importatori) e' molto piu' alto rispetto al prezzo che applicano i distributori del resto d'Europa ?!
    Vedo anche differenze di 200€ su un prodotto che altrove ne costa 350.
    3) Perche' ci sono distributori italiani di qualunque marchio e nessun rivenditore autorizzato o comunque collaborazioni !?
    Praticamente o lo acquisti ad un prezzo altissimo dal distributore (quando questi e' d'accordo e non e' purtroppo neanche il mio caso) oppure sei costretto a rinunciare, visti gli accordi commerciali che impongono di acquistarlo nel paese di appartenenza.

    Per il momento chiudo qui, chiedo scusa per lo sfogo ma mi piacerebbe davvero conoscere la logica astrusa da cui deriva tutto questo.
    Grazie per aver avuto la pazienza di leggere sin qui.

    Bye

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Re: Serieta' dei distributori !?

    MissionPossible ha scritto:
    Ciao a tutti.
    Frequento da un po' questo forum, ma ho trovato solo ora la "scusa" per iscrivermi.
    Volevo chiedere se avete mai avuto problemi con distributori italiani di alcuni prodotti per l'audio, in questo caso amplificatori.
    Insomma, evitando di fare nomi, il primo che ho contattato (tramite rivenditore di fiducia, come consigliato da una loro mail di risposta) mi disse che avrei ricevuto il pezzo non prima di fine gennaio (l'ordine parti' il 15 dicembre), e contattandoli agli inizi di febbraio dissero di avere alcuni non meglio precisati "problemi" di reperibilita', per cui restammo d'accordo per un nuovo appuntamento: meta' febbraio.
    Giunti in quella data, ci dissero che il pezzo era "fuori produzione" e che se volevo potevo scegliere tra altri prodotti. Ora questo mi sembra un po' fuori dal mondo, visto che il distributore americano li vende tutt'ora, il pezzo e' nuovissimo e non ho letto da nessuna parte che fosse fuori produzione. Inoltre, anche se lo fosse davvero, non ritengo giustificabile far aspettare 2 mesi per comunicare una notizia che dovrebbero conoscere meglio delle loro tasche.
    Ok, una croce sopra questo marchio (e mi spiace, visto che ne volevo acquistare uno da tempo, ma sono costretto -per via di loro accordi commerciali- a comprarlo dal distributore del mio paese d'abitazione e questi, per oscuri motivi, non me lo vogliono inviare...).
    Magari una qualche colpa puo' averla anche il mio "rivenditore di fiducia", anche se non capisco quali siano le difficolta'.
    Passo al distributore di un altro marchio, e' un buon pezzo anche se di tipologia diversa dal primo ma decido di acquistarlo.
    Li contattai e mi chiesero di indicare la mia localita' in modo da verificare se ci fossero rivenditori autorizzati. La mia risposta e' partita una settimana fa, da allora mai piu' sentiti.
    Magari sono particolarmente sfortunato, magari sgarbato, ma mi vengono in mente un po' di considerazioni:

    1) Com'e' possibile che, acquistando prodotti all'estero, incontri pochissimi e trascurabili problemi (quando li incontro, e cioe' di rado) ed in Italia mi risulta impossibile acquistare qualcosa che, ammetto, e' di nicchia oppure underground (come gli amplificatori per cuffie) !?
    2) Come mai il prezzo dei prodotti importati in Italia (anche il prezzo che fanno gli stessi importatori) e' molto piu' alto rispetto al prezzo che applicano i distributori del resto d'Europa ?!
    Vedo anche differenze di 200€ su un prodotto che altrove ne costa 350.
    3) Perche' ci sono distributori italiani di qualunque marchio e nessun rivenditore autorizzato o comunque collaborazioni !?
    Praticamente o lo acquisti ad un prezzo altissimo dal distributore (quando questi e' d'accordo e non e' purtroppo neanche il mio caso) oppure sei costretto a rinunciare, visti gli accordi commerciali che impongono di acquistarlo nel paese di appartenenza.

    Per il momento chiudo qui, chiedo scusa per lo sfogo ma mi piacerebbe davvero conoscere la logica astrusa da cui deriva tutto questo.
    Grazie per aver avuto la pazienza di leggere sin qui.

    Bye
    Tutto molto interessante.
    Non credo tuttavia che se indicassi nomi, modelli & modalità di quello che ti è accaduto nel dettaglio (previa mail agli interessati che avvisi di aver postato qui quello che dovevi dire) ci siamo problemi di sorta.
    Magari potresti scoprire che sono più seri di quello che hai potuto verificare, ed aperti ad un costruttivo e chiarificatore dibattito con te.
    E magari no.
    Ma in questo secondo caso sapresti davvero con chi hai a che fare. Io penso che chi più chi meno siamo tutti uomini. E come tali dobbiamo avere il coraggio delle nostre azioni.

    Naturalmente SUPER IHMO

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    4

    Re: Re: Serieta' dei distributori !?

    AlbertoPN ha scritto:
    Tutto molto interessante.
    Insomma... credo che il termine "grottesco" renda meglio l'idea. :/


    Non credo tuttavia che se indicassi nomi, modelli & modalità di quello che ti è accaduto nel dettaglio (previa mail agli interessati che avvisi di aver postato qui quello che dovevi dire) ci siamo problemi di sorta.
    Magari potresti scoprire che sono più seri di quello che hai potuto verificare, ed aperti ad un costruttivo e chiarificatore dibattito con te.
    E magari no.
    Ma in questo secondo caso sapresti davvero con chi hai a che fare. Io penso che chi più chi meno siamo tutti uomini. E come tali dobbiamo avere il coraggio delle nostre azioni.
    La tua mi sembra una proposta interessante e la sto valutando. Tuttavia vorrei evitare di far nomi, non vorrei ritrovarmi con una denuncia per diffamazione (oltre alla beffa, il danno!). Spero che lo facciano i diretti interessati ai quali, magari tra un paio di giorni, mandero' una mail.
    Onestamente continuo a non capire il motivo di queste difficolta' e i tre punti che ho indicato a capo thread continuano a restarmi oscuri.

    Bye

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    wherever I am
    Messaggi
    133
    non tutti i distributori sono uguali. Ho avuto anch' io il mio bel daffare con l' ampli. Vabbè, a valvole, ma lo dobbiamo importare apposta, però i soldi prima ecc ecc. Risultato 3 mesi per averlo, vabbè ma avevano detto 20 giorni!! A mio avviso è fondamentale informarsi ben bene prima e farsi dare delle garanzie.
    nel caso dello schermo invece è andato tutto liscio come l' olio. Andavo abbastanza sul sicuro in quanto della ditta tutti ne parlavano bene, eppoi si tratta di gente che è sul mercato da un lustro. Se non fossero seri sarebbero già usciti dal giro. Eppoi quando chiedevo qualsiasi cosa rispondevano subito. Ero quasi sicuro che anche quando avrei concretizzato la "risposta" serebbe stata la stessa. E così è stato.
    Comunque ti consiglio di fare come suggerito, manda una raccomandata mettendoli in "mora" con dei termini precisi. Io avevo fatto così , subito dopo si è mosso tutto.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Ginko ha scritto:
    non tutti i distributori sono uguali. Ho avuto anch' io il mio bel daffare con l' ampli. Vabbè, a valvole, ma lo dobbiamo importare apposta, però i soldi prima ecc ecc. Risultato 3 mesi per averlo, vabbè ma avevano detto 20 giorni!!
    Questo è un comportamento abbastanza comune anche nei negozi, la frase "arriva la settimana prossima" ripetuta decine di volte per mesi è un classico...

    Fortunatamente ci sono anche delle eccezioni: ultimamente ho avuto una positiva esperienza da Bow, da cui ho avuto un comportamento estremamente corretto in questo senso.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •