Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    14

    Confronto .mkv e bluray


    Salve,

    volevo sapere se Bluray rippati fino a 4/6 giga perdano di qualita' in rapporto ai giga tagliati via o se cmq la qualita' resti molto alta e se a tal proposito un bluray rippato bene a 4 giga e mezzo risulti migliore del corrispettivo DVD delle stesse dimensioni di byte, se la differenza e' minima o se cmq c'e' grande differenza a favore dell'uno o dell'altro.

    Seconda domanda:

    Il suddetto Bluray rippato a 4/6 giga ( sempre col presupposto che sia stato rippato bene) ha una qualita' pargonabile all'attuale programmazione di SkyHD ?

    Grazie a chiunque abbia la pazienza di rispondermi

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    860
    Mi sa che non è un argomento molto gradito... comunque la qualità è più bassa e non di poco

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    14
    Scusami non ho capito a quale delle domande che ho fatto ti riferisci


    Cmq le mie domande sono a sfondo puramente conoscitivo. Non vedo cosa ci sia di scorretto nel soddisfare tali curiosita'.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.673
    Un filmato HD 1080p (25Hz) tratto da telecamera HD considerando una durata inferiore ai 120 minuti, riducendo la risoluzione a 720p e stipando il tutto su un DVD single layer con codec h264; a livello video ha una resa superiore allo stesso a 576p (cinema mode) su DVD dual layer.

    Trai da solo le tue considerazioni. Non andiamo oltre comunque....

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    14
    quando quindi si riduce un filmato da 1080 a 720 con codec h264 si va ad inficiare solo sulla risoluzione ? Oppure si effettuano (o si possono effettuare) tagli di diverso tipo tali da peggiorare notevolmente la qualita' finale ?

    Se non si fosse capito io sono molto interessato a comprendere il lato teorico di quello che si fa o si puo' fare.

    Cosa pertanto si elimina quando si comprire con codec h264. Esclusivamenete la risoluzione ?

    Per che se cosi' fosse e' chiaro che si veda meglio di un dvd che ha risoluzione piu bassa.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.673
    L' altro fattore è la maggiore compressione che potrebbe emergere in qualche situazione; il codec H264 è comunque ben performante e normalmente chi non vede la compressione nei DVD lisci ben encodati ( che comunque c' è ) non la vede di solito nemmeno nei file ricompressi con questo formato.

    L' mkv è comunque un semplice container .. lo stesso contenuto può essere maneggiato spesso anche con altri formati.

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    683

    credo che la questione vada spostata sulla qualità intrinseca dell'originale


    Va da sé che un "buon" filmato eventualmente ricodificato sarà meglio di un "cattivo" filmato, ancorché non ricodificato.

    p.s. per quanto ne so la HD tv è comunque 720p

    p.p.s. saro' un originale, ma personalmente ritengo l'HD a volte addittura fastidioso (specie se l'autore vuole "stupire" con una sovrabbondanza di particolari inutili) mi piace l'SD se ben "upscalato" (la pelle degli attori sembra quella delle girl dei calendari... ) ed il 720p è già ok. Di contare rughe e brufoli nei primi piani non mi interessa più di tanto.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •