Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    55

    Problema conservazione DVD e BD


    Ciao a tutti,

    apro questo topic anche se l'argomento può essere leggermente fuori tema.

    Questo il problema:
    mantengo i miei DVD e BD in una mensola aperta (senza vetro o chiusura alcuna), messi uno accanto all'altro.

    Ultimamamente, mentre riproducevo un DVD (quinta stagione dei Griffin), dalla PS3, ho notato che il disco si bloccava e non veniva caricato correttamente un episodio.

    Incuriosito da tale comportamento (mai avuto problemi di lettura con la PS3), estraggo il disco e con stupore mi accorgo che il disco in questione presentava una patina appiccicosa ed opaca su tutta la superficie posteriore (quella di lettura, per intenderci).
    Una sorta di patina appiccicosa al tatto che quindi impediva la corretta lettura del supporto da parte della PS3.

    Sono piuttosto incredulo di questo fatto giacchè, da buon collezionista, ho una cura quasi maniacale per i miei dischi che custodisco con attenzione, evito di toccare con le dita, e cerco di avere un trattamento "con i guanti".

    Mi viene in mente una possibile causa: la mensola contenente i DVD è sul lato perpendicolare rispetto alla finestra, quindi il sole (la finestra affaccia a lato NORD) può soltanto leggermente andare a "cozzare" contro ogni disco, ma i dischi sono messi uno di fianco l'altro per cui l'unica parte esposta è la sezione laterale (di poco spessore quindi).

    Potrebbe essere stato il sole, o meglio il surriscaldamento, unito ad una cattiva qualità delle custodie o dei dischi stessi, ad aver fatto ciò?

    Come risolvo il problema (che si presenta anche all'altro disco contenuto nella medesima custodia, originale fox)?

    Infine, domanda culmine, può avere impatto sui BD che ho nella mensola?

    Avete avuto mai problemi analoghi su DVD o BD?

    Grazie a tutti!

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    Mi sembra altamente improbabile che sia stato il caldo (quanti gradi dovresti avere in casa tua??) a creare quel problema.
    Verifica se anche gli altri dischi sono in quello stato (cosa di cui dubito fortemente). Se gli altri dischi sono a posto, allora è tutto (diciamo quasi) ok.
    Sarà un supporto difettoso.
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  3. #3
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Citazione Originariamente scritto da DjL_ASR
    Avete avuto mai problemi analoghi su DVD o BD?
    Si, mi è successo con Dvd (mai con Cd e mai con Bd) ma a me non dipendeva dal sole ma dal dvd stesso difettoso visto che lo stesso problema si presentava anche ad altre persone svariati mesi/anni dopo l'acquisto; in pratica dal dvd esce quella melma schifosa e inspiegabile (anche se mi sembra di ricordare dipenda da cmponenti chimici utilizzati per l'incollaggio del secondo strato di dati) che ricopre il disco. A memoria direi un cofanetto di X-Files e anche dei dischi di Rocky (o Rambo? Ora confondo cosa fosse, sicuramente qualcosa con Stallone).
    Nell'impossibilità di cambiare qualcosa comprato mesi/anni prima ho risolto con il detersivo per i piatti, RIGOROSAMENTE quelli NON abrasivi in pasta, ma quelli in gel (toccando con le dita si sente che tipo di detersivo sia (qualcuno su altri forum aveva usato anche dentifrici, sempre accertandosi dello stato come per il detersivo dei piatti) spalmando e poi ripulendo con acqua corrente a temperatura ambiente
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Rémin (Romagna)
    Messaggi
    739
    A me è successo per la prima volta qualche mese fa, con il primo disco del cofanetto 3 di "Happy Days". Confezione immacolata, tolgo il cellophane e inserisco il disco: il terzo episodio è illeggibile e salta tutto il resto.
    Anche io avevo notato subito un alone superficiale, che mi aveva indotto a credere fosse silicone o mastice colato involontariamente in fase di assemblaggio (non avevo ancora maneggiato il disco, tantomeno in modo 'scriteriato'). A questo punto "temo" che il problema sia comune!

    A me è stato sostituito gratuitamente il disco difettoso (da parte di un notissimo sito italiano di vendita on-line di DVD), ma è curioso che a tutti sia accaduto con prodotti originali... Che sia il processo di stampa, allora?

    Comunque da quel giorno maneggio tutti i miei cofanetti - alcuni dei quali fuori catalogo, come Ai Confini della Realtà e di costo complessivo non indifferente - con un certo sospetto e timore...

    "Il cinema non morirà mai. Morirà la sala cinematografica, forse. Ma di questo non mi frega proprio niente" (M. Monicelli)

    Mi diletto con PDP Panasonic TX-P50GT30E, A/V player Oppo BDP-83 (mod), ampli Onkyo TX-SR876 B, frontali B&W 604 S2, centrale B&W LCR 600 S3 (DIY mod), surround B&W CCM65 in-ceiling, surround back B&W CCM50 in-ceiling, sub B&W ASW-608, sat MySky HD, DVD-rec Sony RDR-GX350, Internet radio DNT Ipdio Tune, iPod Nano 4G - Touch 2G, dock Onkyo DS-A3, console Sony PS3 "Fat" 60GB - Nintendo Wii Black, TLC Logitech Harmony One.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    55

    Grazie a tutti per le pronte risposte!

    Credo che sia stato centrato il problema, secondo me i dischi hanno rilasciato qualche sostanza che ha creato la patina appicosa.

    Resta da capire il motivo: cattivo processo produttivo, eccessiva temperatura di conservazione...

    Aggiungo alla lista dei dischi bacati: un paio di DVD di una stagione di Sex and the City presa come allegato di TV Sorrisi e Canzoni...

    Che bello che i prodotti rilasciati in Italia si distinguono sempre per qualità...

    Grazie di nuovo a tutti!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •