|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: Tutti i canali Rai scomparsi dal DTT
-
07-07-2009, 12:19 #1
Tutti i canali Rai scomparsi dal DTT
Premesso che fino a poco fa non riuscivo comunque a vedere i principali canali Rai 1-2-3 mentre gli altri tipo Rai Gulp, Rai News24 ecc. si, da qualche giono tutti i canali Rai sono scomparsi dal digitale terrestre, mentre continuo a vedere Mediaset e gli altri.
Questo sia sul plasma con decoder esterno che sull'lcd con decoder integrato.
Colpa dell'antenna o della Rai che si sta preparando a switchare?
P.S. naturalmente ho provato più volte a risintonizzare.HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
08-07-2009, 12:09 #2
hai provato a chiedere a qualcuno che abita accanto a te se ha lo stesso problema?
-
08-07-2009, 13:04 #3
Abito in campagna, ed i pochi vicini non hanno il DTT. Però, ora che ci penso, potrei portare il mio decoder da loro.
HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
08-07-2009, 13:05 #4
Stesso problema (abito a Bologna, zona Mazzini).
Solo su un TV riesco a ricevere i canali Rai (1, 2, 3, 4), ma la qualità è pessima.
Rai Gulp, etc.. sono su un Mux diverso e continuo a riceverli bene.
Ora non so se sia il caso di contattare l'antennista o aspettare un pò.TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
08-07-2009, 13:13 #5
il 29 giugno sono stati migrati i canali E, F, G in E6, E7, E8, E9 per allinearsi all'europa, in ottica switch off.
possibile che l'impianto non riceva più bene il MUX a della rai, nel caso antennista...
http://www.associazionemarconi.com/rds/sintonizzare.htm
-
08-07-2009, 13:45 #6
Grazie mille della preziosa informazione!
Ho già parlato con l'antennista.
Mi ha detto di effettuare la risintonizzazione selezionando come paese non più Italia, ma Germania o Europa.
Almeno nel mio caso (mio condominio) mi ha assicurato che è sufficiente.
Stasera comunque verificherò...
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
08-07-2009, 13:55 #7
dtt
Ottimo sapere queste cose,ma pubblicizzare il cambio da italia ad europa o germania no è !!!!!!!!!!!!!!!!!
Il Mio Impianto
Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.
-
08-07-2009, 14:12 #8
Io ho provato anche la risintonizzazione cambiando paese e la cosa non ha funzionato.
Allora ho selezionato manualmente le frequenze e quindi ho ripetuto la ricerca solo su quella frequenza. Non ricordo bene i dati ma erano del tipo banda f frequenza 191000 e così ho provato con 190500, poi 190000, poi 189500 ed ogni volta eseguivo la ricerca dei canali fino a quando ho beccato i due mux.
Ciao.
-
08-07-2009, 15:11 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 1.410
Scusate, ma non capisco la necessità di selezionare un altro paese.
Nei miei televisori il canale E6 sta sul 6 del televisore, l'E7 sul 7, l'E8 sull'8 e l'E9 sul 9 (sono i canali europei).
I "vecchi" canali italiani: E sta sul 17 del televisore, F sul 18, G sul 19.
Quindi se RAI1 si è spostata ad esempio da E a E6, vuol dire che era sintonizzata sul canale 17 e va risintonizzata sul canale 6, senza cambiare nazione.
Se RAI1 erà già sul canale 5 (E5=D) o 10 (E10=H), che coincidono con gli europei, non bisgna fare niente.
Michele
-
08-07-2009, 15:17 #10
Originariamente scritto da Mike5
-
08-07-2009, 15:24 #11
Originariamente scritto da Greenhornet
Si sono ben guardati dal dire che oltre a risintonizzare, forse sarebbe stato necessario chiamare l'antennista..
-
08-07-2009, 16:48 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 1.410
Originariamente scritto da Luciano Merighi
Non penso mai agli impianti condominiali. Sono sempre più contento di aver contribuito a votare no in una vecchia riunione condominiale in cui si proponeva di rendere l'impianto TV + SAT condominiale.
-
08-07-2009, 16:56 #13
Attenzione però, nel mio caso (non penso sia l'unico), l'antennista non è dovuto venire fisicamente da me. E' bastato cambiare l'opzione di sintonizzazione indicando come paese: Germania.
Comunque come al solito non c'è informazione (tranne che sui forum!)
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
08-07-2009, 17:49 #14Nei miei televisori il canale E6 sta sul 6 del televisore, l'E7 sul 7, l'E8 sull'8 e l'E9 sul 9 (sono i canali europei).
Nel mio caso esiste solo la codifica italiana e quindi mi sono cercato la frequenza a mano (potrebbe anche essere che la codifica esiste ed io non l'ho cercata, ma in 10 min sono arrivato al risultato voluto e quindi non mi sono preoccupato di guardare più attentamente).
Ciao.
-
28-09-2009, 11:12 #15
Alla fine abbiamo scoperto che il problema era nell'antenna
HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30